EOS e Burrocaco Dr Organic liquirizia

L’EOS lip balm è un classico burrocacao reso famoso per il suo packaging e per le profumazioni paradisiache.
Una nota decisamente positiva è l’INCI naturale al 100%, organico al 95% e quindi senza glutine, parabeni, petrolati. È dotato della certificazione USDA Organic.


È un ovetto fatto di plastica, piacevole al tatto in quanto sembra fatto di gomma dura. Si apre a scatto, quindi non c’è il rischio che il tappo si stacchi mentre tenete il prodotto in borsa.
Io lo metto tranquillamente in borsa e il fatto che non ci sia rischio di apertura è molto buono , visto che in borsetta io ho tutta la mia vita.

La consistenza del burro è abbastanza dura, né d’estate e né d’inverno si è mai sciolto , ammorbidito si ma decisamente utilizzabile, questo è sicuramente un punto a favore se pensate di tenerlo in borsa.

Una volta applicato è trasparente, confortevole e leggermente lucido ma passati alcuni minuti diventa completamente opaco. premessa che ho già detto quando parlavo del burrocacao di Viviverde Coop , io ho labbra parecchio disidratate sia d’estate che d’inverno, faccio ogni settimana uno scrub ma tendono ad essere un disastro. quando ho provato questo , devo ammettere ero molto scettica in quanto ero attirata più dal pac che altro; ma devo ammettere che pensavo peggio .

Non me la sento di paragonarlo al Viviverde , ma è decisamente uno dei burri più competitivi che abbia provato.

La reperibilità degli EOS in Italia è  impossibile , o almeno io non ne sono al corrente. Online sono presenti diversi rivenditori, tra cui Aliexpress, Amazon,  Ebay per trovare qualche affare. Inutile dirvi che i prezzi sono aumentati: considerate infatti che un ovetto in USA costa poco meno di 3$!

  
Quantità:. 7 gr

Prezzo: oscilla dai 6 euro ai 13

PAO: 12 mesi

Il mio primo EOS l’ho acquistato da Boots e l’ho pagato 6,50 sterline direi una bella sassata.

Burrocaco Dr organic liquirizia

Quantità:. 5,7 ml
Prezzo: 6,50 euro
PAO: 12 mesi

Dr. Organic, marchio made in uk, ha un vasto assortimento di prodotti per la cura delle labbra (oltre a creme, shampoo, detergenti e balsami vari). La loro filosofia è ben strutturata su delle regole ben precise: Utilizzo di ingredienti naturali, nessun parabene, SLS o dimeticone, nessun ingrediente chimico aggressivo, nessun test su animali, nessun ingrediente Ogm e nessun olio minerale, nessun colorante o aroma artificiale. Insomma prodotti fatti nel completo rispetto della natura e degli animali.
Tra i tanti prodotti Dr. Oranic ho deciso di cominciare proprio da questo, perchè sono stata attratta dal fatto che fosse alla liquirizia e nella mia vita quotidiadiana io le amo ,ne mangerei a quintali.

Cosa dice l’azienda :

Organic Aloe Vera è un balsamo idratante al sapore di liquirizia perfetto per dare sollievo e rigenerare le labbra screpolate, secche e danneggiate. Provate questo prodotto in grado di combinare le proprietà lenitive dell’Aloe Vera Biologica con le proprietà idratanti e nutritive del Burro di Karité, della Cera d’Api e della Vitamina E al sapore di liquirizia. E’ un prodotto unico che idrata istantaneamente le labbra lasciandole in condizioni perfette. Un balsamo lenitivo al sapore di liquirizia per labbra che garantisce inoltre una protezione SPF 15 dai dannosi raggi solari UVA e UVB.
  
E’ un balsamo ideale sia per chi ha le labbra secche e vuole utilizzarlo tutti i giorni che per chi è alla ricerca di un prodotto che protegga le proprie labbra dal sole.

Questo lip balm l’ho acquistato a Londra da Holland And Barret  al costo vdi 5 sterline.

Le mie opinioni:

EOS , ha una pac fantastico , il gusto è strepitoso ma chiaramente il prezzo è la sua nota dolente . per carità se fosse veramente miracoloso ,io sarei stata disposta a spenderli ma in commercio c’è ne sono di migliori .

DR. Organic, è decisamente fantastico, potere veramente idratante , gusto fantastico ma non stucchevole . dieri che come composizione è molto simile al viviverde . se ne avrò l’occasione o online o direttamente a Londra penso farò scorta.

Spero di esservi stata utile alla prossima puntata, se avete da segnalarmi anche qualche altro lip balm fatelo con un commentino.

Dafne

 

Pubblicità

Pubblicato il febbraio 18, 2016 su Beauty. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: