Archivio mensile:marzo 2016

OLIO DI COCCO USI E COSTUMI

Ben ritrovati in una nuova puntata ,

oggi vi parlerò di un mio alleato beauty immancabile nella mia routine , L’OLIO DI COCCO.

L’olio di cocco si ottiene dalla polpa essiccata della noce di cocco,contrariamente alla sua definizione di olio, si presenta in forma solida, piuttosto simile alla consistenza del burro, si fonde quando raggiunge la temperature di 24°/25°, non va conservato in frigo.

Usato da molte star di Hollywood , che chi lo usa come idratante ,chi come sbiancante per i denti , ma non solo è un alleato indispensabile per il beauty ma anche per tutto il nostro organismo

 Si tratta di un potente distruttore di ogni tipo di microbo: virus, batteri, protozoi grazie alla presenza di acido laurico .

Uno studio condotto nel 2009 ha dimostrato che il consumo di 2 cucchiai al giorno di questo olio consente di controllare il peso e soprattutto di favorire l’eliminazione del grasso addominale che in genere è difficile da smaltire anche per chi segue diete dimagranti.

Per il nostro organismo vi elenco alcune delle proprietà che ha questo olio:

– Supportare la salute del cuore ed una corretta funzione tiroidea;

– Apportare benefici al cervello;

– Rafforzare il sistema immunitario;

– Fornire un ottimo carburante all’organismo;

– Rinforzare a accelerare il metabolismo quando si ricerca una perdita di peso;

– Mantenere la pelle sana e giovane.

Come applicazione esterna ha manifestato efficacia contro alcuni problemi come acne, eczemi, rosacea, cheratosi e anche psoriasi, come già detto, protegge da attacchi batterici e funghi e crea una barriera all’assorbimento di sostanze chimiche tossiche..

Per quanto riguarda invece il beauty e la bellezza gli usi sono molteplici , vi metto quelli che faccio io in quanto sono semplici ed efficaci.

Strucco: imbevendo di olio di cocco un batuffolo di cotone pulito o un panno umido, oppure creo un detergente bifasico con acqua camomilla e olio di cocco.

Detersione viso: massaggiando viso e collo con un cucchiaio di olio di cocco su viso e collo.

Scrub corpo:usando prodotti scrubbanti come avena,caffe,zucche o sale in parti uguali con olio di cocco , frizionare sulla pelle dopo il classico lavaggio e risciacquare . Vi accorgerete che non serve crema idratante .

Scrub viso: mescolando l’olio di cocco con bicarbonato di sodio o farina d’avena che sono più delicati dello zucchero , ma se dovete fare una pulizia profonda anche quest’ultimo potrà andare bene.

Antirughe: se applicato localmente l’olio di cocco aiuta a ridurre segni e rughe sottili, contribuendo a mantenere i tessuti connettivi forti ed elastici.

– Olio da bagno: Aggiunto all’acqua nella vasca da bagno vostro bagno aiuta a idratare la pelle secca causa di pruriti. Da non dimenticare che l’acqua della vasca deve essere ben calda se no l’olio non si scioglie!

– Burrocacao: associato con c’era d’api e burro di karite farete un burrocacao da paura . Provare per credere!

Dentifricio: Miscelato al bicarbonato di sodio l’olio di cocco può sostituire il dentifricio. Il bicarbonato di sodio pulisce delicatamente, mentre l’azione antibatterica dell’olio di cocco

Capelli :io lo utilizzo come impacco pre-shampoo, lo lascio in posa per anche 3 ore e il risultato è garantito capelli morbidi e setosi. Io che ho i capelli con tendenza all’iggrassarsi enon mi crea problemi .

 Io ho preso questo olio di cocco in un negozio etnico del mio paese, è quello alimentare e non ha nessun tipo di schifezza al suo interno.

  

 
Il pac e in plastica anche se sembra in vetro con tappo vite ,     500    ml di prodotto con un PAO  che scade a febbraio 2017 .

Cosa importante da segnalare è che non va in frigo !

Spero di esserci stata utile e se avete qualche ricetta o utilizzo diverso dal mio fatemelo sapere !

Eh…. alla prossima puntata 

Dafne 

 

Pubblicità

Papavero Soave

Ciao a tutti, oggi vi voglio parlare della linea Erbolario di Papavero Soave.

  
Come la descrive Erbolario:

Fluttuanti e aerei, i papaveri tingono del loro umore le rive e i prati estivi. A lambire i loro petali leggeri si sollevano nel ricordo brezze che parlano di erba novella, di fiori di campo e di spighe di grano pronte a maturare al sole.

Cangiante, fresca e fiorita, la nota del Papavero soave si replica ora nei prodotti di questa linea, le cui formulazioni tutte ruotano attorno a preziosi attivi derivati dai papaveri di luce e vento. Accanto all’olio di Papavero, elasticizzante e compattante, fanno infatti bella mostra di sé gli estratti idroglicerici da semi e petali di Papavero, perfetti per ben tonificare e proteggere la pelle del corpo, che ogni giorno si scoprirà così più fresca, setosa e fragrante.


CREMA DA CORPO 

  
18,80€ per 200ml

Erbolario la descrive così!

La Crema profumata Papavero Soave è formulata perché, da ogni sua applicazione, la pelle possa trarre un imprescindibile contributo in sostanze tonificanti, elasticizzanti e nutrienti. Nella sua morbida texture, ingredienti performanti come l’olio di Babassu, il Complesso vegetale di idrolizzati proteici e l’insaponificabile dall’olio di Oliva si affiancano ad attivi derivati dai papaveri scarlatti e soavi. 

Più nello specifico:
– l’olio di Papavero, ricco in acidi grassi, si adopera per compattare ed elasticizzare efficacemente la pelle;
-l’estratto oleoso da petali di Papavero dispiega tutte le sue doti emollienti e restitutive;
-gli estratti fluidi da semi e petali di Papavero schierano la loro forza antiossidante e protettiva contro il rischio dell’invecchiamento precoce e dei primi, antiestetici, cedimenti.
Il tutto all’insegna della fragranza Papavero soave che, fiorita e fresca, racconta di pomeriggi estivi, di brezze leggere e di campi verdi d’erba e rossi di papaveri.

Cosa ne penso io: crema molto ricca e veramente facile a stendere ,lascia la pelle veramente idratata e dopo quella Argan sempre della stessa casa è una delle più idratanti.La spalmo alla mattina dopo la doccia e la profumazione a mio avviso sia autunnale che invernale e rimane per tutto il giorno. La amo così tanto che adesso, facendo anche le mini taglie la porto sempre con me anche in viaggi in aereo o week end.

   
 Se la ricomprerò? certamente l’ho gia fatto vale tutti i soldi spesi .

BAGNOSCHIUMA 

  
9,50 € per 250 ml

Erbolario lo descrive cosi!

Ad ogni bagno, ad ogni doccia, il bagnoschiuma Papavero Soave si adopererà per detergere con dolcezza la pelle, sulla cui freschezza e morbidezza veglieranno attivi derivati dai petali rosso fuoco e dai semi riposti dei papaveri spensierati e belli. L’estratto fluido ricavato dai fiori del Papaver rhoeas, grazie agli antocianosidi in esso contenuti, andrà infatti a esercitare sull’epidermide la sua importante azione antiossidante e protettiva. Un secondo estratto fluido, derivato dai semi del Papaver somniferum e ricchissimo in sali minerali e glucosio, esplicherà inoltre una pregevolissima attività idratante, addolcente e tonificante. Efficacemente detersa, la pelle del corpo riemergerà così da ogni lavaggio vellutata, tonica e perfusa dalla nota profumata cangiante e leggiadra del Papavero soave.

Cosa ne penso io : bagnoschiuma dal profumo eccezzionale idratante e si mantiene a lungo nella pelle .Da usare in combo con la crema da corpo se si vuole ottenere una profumazione molto intensa e duratura.

Se la ricomprero’?

no! profumo eccezionale ma per 250 ml e il costo preferisco usare la saponetta.

PROFUMATORI PER  BIANCHERIA

  
Erbolario lo descrive cosi!

Per introdurre negli armadi di casa una ventata fresca e fiorita, i sacchetti profumati hanno raccolto tutti gli accenni profumati dei Papaveri spensierati e belli.

Cosa ne penso : eccezzionali ,ancora adesso che apro i cassetti la fragranza è rimasta inalterata ,profuma la biancheria 

Ottimo

Se li ricomprero’ : se ci sarà l’occasione penso proprio di si.

2,70 euro
SAPONE

   

 5,00 euro per 200 gr

Erbolario lo descrive così

La schiuma del sapone Papavero soave detergerà con gentilezza la pelle, che da ogni lavaggio riemergerà morbida, setosa e sottilmente perfusa da un lieve, delicato profumo. La formulazione calibrata del prodotto ruota per intero attorno ad attivi derivati dai Papaveri “di fuoco e vento”: agli estratti fluidi di semi e petali di Papavero, apprezzabili per la loro verve tonificante e protettiva, si somma infatti qui l’olio di Papavero, ingrediente innovativo dalle spiccate doti compattanti ed emollienti.

Cosa ne penso ?

Io la preferisco di più del bagnoschiuma , l’adopero sotto alla doccia strofinandolo sulla spugna e ne  basta veramente poco e fa una schiuma eccezionale. Molto idratante e non secca la pelle.

Se lo ricomprerò’

Assoulutamente si dura moltissimo e con il prezzo si può assolutamente fare.

Spero di esservi stata utile , e alla prossima puntata ! 

Ciao Dafne 

SHAMPOO SECCO BATISTE

Ciao a tutti eccomi qui , in una bella giornata di sole per parlarvi del famoso shampoo secco Batiste.

Mi aggiravo per Londra da Boots e mi sono imbattuta in questo shampoo, diciamo che le profumazioni sono moltissime e alla fine ho preso quello della categoria sweet e delicious SWEETIE.

Ho assistito a numerose recensioni sia sul tubo che nei blog e allora ho deciso di provarlo anche io.

 

Partiamo parlando della mia splendida chioma, io ho capelli estremamente fini che per far volume non so più che debbo fare , cercavo qualcosa che mi prolungasse il tempo tra una shampoo e l’altro e allora presa dalla curiosità me lo sono portata a casa.

  
 

Applicazione

Agitare la bomboletta e dividere i capelli in sezione e spruzzare il prodotto alla base , poi massaggiare sul cuoio capelluto e infine spazzolare . In certi siti ho perfino letto di spruzzarlo sui capelli appena lavati e asciugati, per prevenire lo sporco e mantenerli puliti più a lungo.

 

Costo

Il costo di una confezione da 200 ml è tra i 4/5 euro. Io a Londra l’ho pagato 2.66 sterline da 200 ml per 120 gr di prodotto al pari di 3.5 euro ma erano scontati, mentre le mini size costavano 1.66 sterline , ma visto la poca differenza ho preso il formato grande

Inci

butane, isobutane, oryza sativa starch, alchohol denat., cyclopentasiloxane, cyclohexasiloxane, silica silyate, parfum, hexyl cinnamal, geraniol, hydroxycitronellal, benzyl salicylate, hydroxyisohexyl, carboxaldehyde, linalool.

Cosa ne penso ?

Diciamo che a parte il profumo che mi sembra di avere in testa un big babol , fa ciò che deve fare , chiaramente il giorno dopo mi lavo i capelli , ma può essere una soluzione se si hanno meeting importanti e si è di fretta.

A me rimangono lucidi e non opachi , insomma si può fare .

Lo ricomprerei ?

Assolutamente si , certo secondo me è d’avere nel proprio cassetto e all’occorrenza utilizzarlo.

Ciao e alla mia prossima recensione

Un Abbraccio Dafne

NUNCAS DROPS (gocce per biancheria )

Ciao a tutti ,

oggi vi voglio parlare delle gocce Nuncas profuma biancheria.

   

Nuncas le descrive così:

È un profumo liquido concentrato specifico per biancheria indispensabile per dare al tuo bucato un profumo personale e unico, come il tuo. Si aggiunge durante l’ultimo risciacquo oppure diluito nell’acqua del vaporizzatore che utilizzi per inumidire i tessuti prima di stirare; anche questa incombenza sarà più piacevole. Il suo profumo dura nel tempo e permane anche negli armadi, eliminando l’odore di umidità e chiuso e dando a tutta la tua biancheria una nota molto speciale.

 Come si usa

Puoi usarlo durante il lavaggio in lavatrice, aggiungendo la quantità desiderata nella vaschetta dell’ammorbidente. Per profumare i capi lavati a mano, basta aggiungere Profuma Biancheria di Nuncas all’acqua dell’ultimo risciacquo. Se invece lo usi durante la stiratura, diluisci il prodotto in acqua seguendo le dosi consigliate e usalo nello spruzzino per inumidire i capi prima di stirare.

 Profumazioni

Ci sono diverse profumazioni :

  
Lavanda (alle vere note di lavanda provenzale)
Bouquet Blanc (cipriato)
Drops (fresco delicato)
Flowers (fresco fiorito)

 Consigli
Non può mancare quando lavi i tuoi capi prima di riporli a fine stagione, li troverai l’anno dopo ancora profumati di pulito.

 Costo

Il prezzo delle gocce è decisamente in fascia higt cost, 6,99 euro per 100 ml di prodotto.

 Mia opinione

Bhe! Anche se il prezzo è alto ammettiamolo, sono fantastiche.

Io ho adoperato quelle con profumazione classica e sono veramente fantastiche, se poi riponete il bucato nella asciugatrice profumerete tutta casa.

Nell’acqua come pre –stiro non le ho ancora utilizzate ,ma nel cestello della lavatrice fanno ciò che dicono .

Vorrei provare la profumazione Bouquet Blanc perché amo i profumi cipriati e talcati, ma penso che ormai mi conoscete …

Diciamo che sono entrate prepotentemente nella mia routine , ma sarei curiosa di provarle ad ogni cambio stagione per poi imballare i capi nei sacchetti sottovuoto e vedere quando li riapro se il profumo persiste, nuncas promette di SI! Sono veramente curiosa!

Le ricomprei ? Assolutamente ! prodotto validissimo.

 

Spero di esservi stata utile

Dafne

A TUTTO YANKEE (light pink)

 Ciao a tutti , oggi vi parlo di queste 4 fragranze! 

  

BEACH FLOWERS

Profumazione gradevole di fiori , fragranza decisamente estiva.

  
Fragranza leggera non stucchevole, profumo  di mughetto ,tuberosa e fiori di giacinto , bilanciato con profumazioni acquose morbide.

Io la amo da accendere nel bagno , fragranza fresca .

La ricomprerei ?

Assolutamente si , e se trovo anche la giara grande e media penso proprio che la ricomprerò .

 HONEY BLOSSON

La meravigliosa fusione di nettere di fiori, miele,muschio, fresia e legni dona corposità ma allo stesso tempo delicatezza.

  
Profumo pieno e delicato

La ricomprerei ?

Si fragranza delicata muschiata molto buona anche in camera da letto.

 PINK SAND

Profumazione molto amata dalle blogger e youtuber ed è sicuramente un classico e una delle più vendute in casa yankee.

  
Mix di agrumi, fiori dolci e vaniglia spieziata,una fuga in una isola deserta.

Personalmente è una profumazione buona ma, non entra molto nelle mie corde , ha qualcosa che non mi convice, forse è lo speziato con la vaniglia che non mi piace particolarmente.

La ricomprerei ? NI non saprei forse se la trovassi super scontata si ma, se no farei anche a meno.

 LAKE SUNSET

La bellezza serena dei dorati raggi di sole che si immergono in acque blu e gettano un morbido tono rosa contro il cielo…Un sottile ricordo che ci insegna a rallentare ed apprezzare i momenti tranquilli della vita. Dolcemente muschiato e lunatico richiama alla mente la discesa del calar della notte…con una delicata nostalgia…Una dei miei must ! Dove c’è muschio c’è amore !. Profumazione raffinata , sembra un profumo di altri tempi da donna .

  
Buonissima, se la ricomprerei ?

Hihihihihi  assolutamente SI!!! e prenderei tranquillamente la giara grande !!!

Queste che vi ho presentato sono altre 4 profumazione delle mie collezioni di tart della Yankee Candle !

Spero di esserci stata utile eh… Alla prossima puntata 😀

Dafne 

 

 

CONFRONTO TRA YSL CINEMA E BLACK OPIUM

Ciao ragazzi e ragazze oggi mettiamo a confronto due colossi in casa YSL .


CINEMA

YSL la descrive così : Omaggio alla bellezza, al piacere e alla seduzione, CINÉMA di Yves Saint Laurent rivela la star che si cela in ogni donna. Tutti ammirano la donna CINÉMA e lei ama essere ammirata. Consapevole del suo potere, ama giocare al gioco della seduzione. La sua fragranza: un ardente bouquet di glamour e femminilità, scintillante d’oro e di luce. Una fragranza luminosa per una donna divina che vive la vita come sotto i riflettori, elegante e sicura di sé. Nella sua scia, lo scintillio dei flash… Formato: 35 ml , 50 ml , 90 ml

 

 FRAGRANZA

Autentico concentrato di seduzione, quest’essenza fiorita, sensuale e luminosa, si apre sulle esuberanti note della Clementina, miscelate alla dolcezza del Fiore di Mandorlo. Le note del carattere diffondono la maestosa Amarillis, solare e aromatica, esaltata dal Gelsomino Sambac. Le sensuali note della struttura uniscono il calore della Vaniglia Bourbon all’Ambra grigia per deliziare i sensi.

 

MIE OPINIONI

Io ho il formato da 50 ml , è un profumo a mio avviso d’altri tempi, o come definisce Federica Piccinini un profumo per me  da pelliccia .

Fenomenale è la sua durata , infatti due spruzzi, uno sui polsi e uno sul collo ,e la fragranza ve la ritrovate anche dopo una giornata infernale al lavoro .

Il costo non è altissimo ma si aggira intorno ai 55 euro .

Il mio sta agli sgoccioli come potete vedere , se lo consiglio ? bhe è un profumo che almeno una volta nella vita bisogna provare , lo ricomprerò ? no perché il prossimo mio profumo della casa sarà l’Opium orginal il primo uscito .

BLACK OPIUM


YSL lo descrive così : affascinante proibito ,lo vuole,lo riavrà. Chi potrebbe fermarla? Senza freni e libera capace di rompere tutte le convenzioni. La sua dipendenza Black Opium ,molto di più di una fragranza un’avventura eccezionale per chi non attende la vita che passi

Il Black Opium presenta:

note di testa speziate, troviamo infatti pepe rosa, fiori d’arancio e pera, un mix che rende questo profumo dolce e frizzante appena vaporizzato;

note di cuore compaiono il caffè e il gelsomino che danno brio a questa fragranza, il fondo è dolce, avvolgente con la vaniglia, il patchouli e il legno di cedro. Melissa Satta definisce questa profumazione come “ coffee floreal” e decisamente è proprio così.

 

MIE OPINIONI

Profumo regalatomi da mio marito a un mese dall’uscita , visto che gli ho fatto venire una testa grossa quanto una capanna perché lo volevo a tutti costi.

Quando ho aperto il regalo il formato era di 30 ml , è ho pensato che fosse veramente poco pèrchè mi ci sarei fatta il bagno.

A parte i primi giorni di euforia da prodotto appena regalato , tutto ciò che decantavo e amavo in questo profumo si è spento subito.

Parliamoci chiaro la profumazione vanigliata con il caffè è decisamente fatta per la sottoscritta , ma cavolo non dura una mazza.

Spruzzato sul polso e sul collo dura si e no due ore sulla mia pelle, non so se è la mia pelle ma per il costo che ha devo assolutamente bocciarlo.

Hanno fatto veramente un grandioso pac e un marketing fenomenale attorno a questa profumazione ma il gioco non vale la candela.

Io sono disposta anche a spendere soldi per un profumo, ma deve sentirsi !!!!

Come potete vedere li ho usati entrambi moltissimo .

 

Tirando le somme …vale il detto mai lasciare la strada vecchia per la nuova …. Decisamente al confronto tra i due vince Cinema fragranza eccezionale e duratura .

 

La pensate anche voi come me ? avete mai provato l’opium quello classico? Fatemi sapere !

Spero di esservi stata utile e… alla prossima puntata.

Dafne

Tinte labbra Yves Saint Laurent

Ciao ragazze ,

oggi vi presento queste tre tinte labbra che ho acquistato , sono di un brand hight cost ,nello specifico di YSL.

Sephora  li descrive così:

“L’intensità e il comfort di un rossetto? La brillantezza di un gloss? La tenuta di uno smalto?
No ai compromessi: da oggi puoi avere tutto.

Vivi il glamour del colore puro che si fonde con le tue labbra grazie ad una texture unica.
Brillantezza e tenuta estreme. Una rivoluzione nel maquillage delle labbra.”


Le tinte per labbra Yves Saint Laurent sono rossetti dalla finitura glossata a lunga durata, il cui nome francese è Rouge Pur Couture Vernis à Lèvres.

La collezione YSL di queste tinte per labbra supera le 30 varianti di colore ,ma la sottoscritta visto il prezzo  ne ha prese solo tre , il numero 2 il Brun Glace  ,il numero 39 Radiant Mouve e il 24 Fucshia Intemporel


Qui sopra vedete i primi due colori prettamente invernali uno tendende al mattone un must per quest’inverno e uno è fucsia malva.


Invece qui c’è il secondo il Fucshia ! Bellissimo per tutte le stagioni !

RECENSIONE E OPINIONI PERSONALI

Hanno un pac molto elegante tappo vite oro con il logo ysl , la base è nera con una linea al centro dove si intravede il colore della tinta .

L’applicatore di queste tinte labbra YSL è molto flessibile e dalla forma leggermente appuntita che permette un’applicazione facile e piuttosto precisa. La resa sulle labbra è davvero molto bella: il colore risulta inteso e luminoso, regalando l’effetto di un rossetto molto coprente illuminato da un gloss effetto lacca.

Il modo migliore per applicare i Rouge Pur Couture Vernis à Lèvres è contornando le labbra facendo attenzione, per poi riempirle generosamente di prodotto. Ho letto alcune recensioni che dicono che non utilizzando la matita contorno labbra si rischia che il prodotto vada nelle pieghette , ma su di me il prodotto una volta steso rimane immobile e non migra.

Solitamente per andare al lavoro se sono di fretta,metto una sola passata , mentre se devo utilizzarlo per qualche sera importante faccio due passate ,in modo che il colore risulti molto pieno e vibrante.

Brun Glace


Radiant Mouve


Fucshia Intemporel


La durata è eccelsa vado al lavoro alle sette e rimangono fino a sera senza problemi , chiaramente il colore non è intenso come quando lo stendete ma lo si avverte ancora ; e cosa molto importante viene via in maniera omogenea e non a chiazze.

Tre colori bellissimi e valgono certamente ciò che spendete , il costo è giusto per la qualità del prodotto erogata, menomale che non è una sola ! …

Certo , attualmente di tinte labbra se ne vedono in tutti i laghi e in tutti luoghi ,ma queste rimangono sempre le mie preferite , se so di avere una giornata importante ,so che con queste il risultato è spettacolare.

Mi scuso per le foto ma ho le labbra distrutte in questo periodo .

Il prezzo delle tinte per labbra Rouge Laqué di Yves Saint Laurent è  dai 27,50 ai 34 euro a seconda di dove si acquistano.

Quantità: 6 ml

Pao: 24 mesi

Reperibilità: Sephora, Coin e in tutte le profumerie rivenditrici YSL.

Anche questa volta spero di esservi stata utile con la mia recensione e alla prossima

Alla prossima puntata Dafne

MATITE LIPLINER LONG LASTING ESSENCE

Ciao ragazzi e ragazze ,

oggi vi voglio parlare di queste matite che trovate nella linea permanente di Essence .

Sono matite automatiche,  non serve temperarle hanno la mina detraibile e sono prodotte in Polonia .

Partiamo dicendo che queste matite ,non hanno un buon INCI ,se cercate delle matite labbra che  non hanno il demonio dentro,queste non fanno per voi.

Il prezzo è decisamente low cost 1,89€   per 0,23 grammi di prodotto per una PAO di 12 mesi.
Tutti i colori, una volta stesi, risultano opachi.

Quelle che ho comprato io sono 7 in quanto il resto dello stand è stato saccheggiato . La gamma colori ne prevede 9 .

  
 

 

 Ready For Red

Matita numero 01 ,il rosso per eccellenza ,colore pieno ed opaco , ideale sia da portare da solo ma anche come base per Ruby Woo.

  
Sweatheart

La 02 un rosa con una punta di fucsia e malva ideale per la primavera estate , ma se messo come base ad un rossetto dal colore freddo lo si può portare tranquillamente anche d’inverno.

  
Yummy Berry
Matita 03 …Ecco lui rappresenta per il momento il più indossato in assoluto , un color lampone con sottotono viola ideale per le serate di festa invernali.

  
Peach Beauty
L’unico che non ho ancora avuto modo di provare in quanto è un colore prettamente estivo per ,me un salmone aranciato che con l’abbronzatura deve essere una bomba. Il numero della matita 04

   Lovely Frapuccino

Insieme alla numero due , anche questa essendo un colore neutro l’ho adoperata moltissimo. Io amo questo tipo di nude sulle mie labbra. Rappresentata dal numero 05.

  
Girl Next Door
La matita è la 08, rappresenta un nude tendente al beige chiaro, colore che alcune hanno recensito come poco evidente ,ma sulle mie labbra si vede e la stesura risulta omogenea . Diciamo che uno di quei Nude che non sta bene a tutte , certe potrebbero risultare con un effetto “cadavere”sulle labbra , ma può essere utilizzata come base !

  
Purely Me
La numero 09 , la matita più chiara di tutta la collezione . Alcune recensioni lo hanno definito il nude per eccellenza , ma secondo me il suo utilizzo è una bimba  come base occhi o illuminante all’angolo dell’occhio o creare punti luce sull’arco di cupido .

  
Non la indosserei mai per uscirci ,ma al massimo potrei utilizzarla come neutralizzatore per le labbra.

 

OPINIONI GENERALI

Bhe parliamoci chiaro per il costo che hanno sono eccellenti, alcuni colori si stendono meglio di altri ma direi che nel complesso sono ottime matite. Possono essere usate come base o addirittura come rossetti veri e propri  ,la tenuta è molto buona , senza mangiare e ne bere durano anche 4 ore . L’unica puntualizzazione è che il prodotto non ha una mina rigidissima ( tra le altre cose meglio così se no sarebbe impossibile a stenderle) e se non si è molto accorte si rischia di spezzarle .

In generale sono delle matite che ricomprerei all’infinito , la gamma di colori è molto ampia che si adatta a numerosi rossetti .

Con il prezzo di una matita hight cost si prendono tutte quelle della collezione permanente !

Spero di esservi stata utile

Eh….. alla prossima puntata.

Dafne