OH MY GOD OH MY O BAG
Cio ragazze e ciao ragazzi,
oggi vi voglio parlarvi di questo marchio Italiano che ormai sta spopolando, e che io senza indugio per essere alla moda ne ho acquistate perfino 3 ….😱😱😱
Ecco a voi il marchio O Bag!!!
Vi lascio qua sotto il link diretto del sito !
AZIENDA
Full Spot è una azienda italiana con sede a Padova che nel 2009 entra nel mercato internazionale del fashion design.
Oggi è presente in tutta Italia e in molti Paesi nel mondo con il marchio O bag e grazie al know how acquisito e al livello qualitativo raggiunto crea prodotti dai materiali innovativi, offrendo qualità e stile dal design Made in Italy.
Il legame con il design è innato e infatti la prima vetrina di Full Spot è stato il Salone del Mobile di Milano 2010, che ha decretato il successo del brand. Sono arrivate poi le principali fiere internazionali dal Who’s Next di Parigi, al Bread&Butter di Berlino, poi Tokyo, Las Vegas e Sidney dove Full Spot si è presentata in grande stile e ha raccolto consensi di pubblico e trade.
Full Spot sta oggi presidiando e cogliendo le potenzialità dei diversi mercati, grazie a uno sviluppo retail iniziato nel 2012 e consolidato nel 2015. Con il marchio O bag, l’azienda è presente in oltre 50 nazioni, con un approccio dinamico e sensibile all’evoluzione dei gusti e soprattutto alle esigenze del pubblico.
Quote Michele Zanella, Direttore Generale
“I nostri obiettivi per il 2016 si concentrano su un importante sviluppo retail all’estero, con un centinaio di franchising, e in Italia, dove contiamo di arrivare a 250 negozi monomarca. Altri investimenti importanti saranno dedicati alla logistica, all’implementazione dell’e-commerce e allo sviluppo di una strategia di comunicazione e gestione ottimale dei social network”..
SE UNA COSA NON ESISTE LA SI CREA”
Quando la creatività è a tutto tondo, e oltre al prodotto si applica al marketing, alla comunicazione, all’organizzazione del lavoro, alla struttura dell’azienda e della filiera produttiva, si crea valore e business.
MA DIAMO I NUMERI:
- 158 STORE PRESENTI IN ITALIA
- 50 PAESI NEL MODO DOVE IL BRAND E’ CONOSCIUTO
- 77 O BAG STORE ALL’ESTERO
- 50000 PERSONE CHE PARLANO DI QUESTO MARCHIO
Cosa ne penso?
Inizialmente devo ammettere di avere giudicato male il marchio, sentendo il prezzo di una borsa finita… non ritenevo che per della “plastica” si dovesse pagare così tanto.
Poi un giorno mio marito nell’O bag store di Bologna mi ha detto :”te l’ha regalo prendi quella che vuoi “!
Allora con estrema calma ho fatto decisamente impazzire la commessa e alla fine ho creato la mia prima Obag.
Una volta portata a casa e adoperandola costantemente mi sono resa conto che i 90 euro del prodotto assemblato, ne vale veramente la pena.
Per la mia prima ho optato per la O basket color blu Iris e con l’interno maiolica uno dei must di quest’estate.
Per la tracolla ero inizialmente indecisa sulla catena ma alla fine per una miglior praticità ho optato per la tracolla in eco pelle azzurra.
Penso che questa tonalità di blu francamente sia riutilizzabile anche d’inverno cambiando poi la sacca interna e la tracolla.
Il mio secondo amore è la Obag normale di color rosa cipriato, ideale sia d’estate che d’inverno, abbinata con un interno colore beige e i manici di eco pelle color cappuccino per darle un tocco tipicamente estivo.
Infine ero indecisa se prendermi la O city o la O chic e alla fine, dopo aver fatto morire la commessa dello store di Milano Marittima ho optato per la Ochic, di un colore che può essere indossato tranquillamente sia d’estate che d’inverno.
Il colore è il roccia è l’ho abbinato con i manici in corda neutra e l’interno è in laminata colore beige.
Come ultimo acquisto sono entrati in casa Dafne i manici collezione autunno inverno, ideali sia per il color cipria che il roccia !
Marroni in eco pelle pitonati inspired !
Spero come sempre di esservi stata utile eh… Alla prossima puntata
Ciao
Dafne
Pubblicato il settembre 11, 2016 su Accessori, Moda. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0