Archivio mensile:ottobre 2016
KORF CIPRIA MINERALE LIBERA
Ciao ragazze e ciao ragazzi,
oggi vi parlo di un acquisto fatto qualche mese fa ormai, in una farmacia del mio paese che possiede i prodotti della KORFF.
STORIA DELL’AZIENDA KORFF
Korff Milano, connubio perfetto fra spiccata sensorialità cosmetica ed elevata ricerca scientifica, sceglie per il suo esordio la Farmacia, luogo elettivo di un pubblico femminile dalle alte aspettative in fatto di salute e benessere della pelle.
Il sapere dermatologico applicato alla cosmetica, l’affidabilità dei principi attivi selezionati e l’attenzione assoluta alla purezza delle materie sono le basi fondanti su cui si erge la formulazione di ogni singola goccia di prodotto.
Formulazioni innovative con una piccola rivoluzione copernicana in anticipo sui tempi: la compliance del prodotto.
Quella particolare gradevolezza sotto ogni profilo tattile, olfattivo, visivo che oggi sappiamo essere elemento fondamentale per far volare l’efficacia della formula.
Korff è la vocazione per una cura di bellezza veramente completa capace cioè di integrare skincare e piacere, tecnologia e glamour, oggettività scientifica e soggettività percettiva, trova il suo compimento fino a realizzare la quadratura del cerchio: Alta Cosmesi di ricerca e Sensorialità de luxe racchiuse in un unico prodotto.
Ogni singola formula è studiata per offrire il meglio e il massimo ad un pubblico super-esigente.
Attivi rari e preziosi si fondono in texture sublimi che lusingano i sensi trasformando la routine di bellezza in un momento di pura gratificazione, ingredienti evocativi come il Diamante, la Perla e l’Opale di Fuoco aggiungono emozione all’intensità del trattamento.
Il packaging, simbolo di eleganza perfetta e raffinata semplicità ultrafemminile, fa di Korff Milano un must have capace di sposare bellezza e charme anche delle consumatrici più esigenti.
MISSION
TECNICISMO
Continua ricerca scientifica, studio di nuove tecnologie e test dermatologici, di sicurezza ed efficacia sono più che mai il cuore della nuova Korff.
SENSORIALITA‘
Attivi esclusivi e preziosi si fondono all’interno di texture sublimi, deliziosamente profumate, che lusingano i sensi.
INNOVAZIONE
Il motore che fa di Korff un marchio sempre all’avanguardia è il continuo aggiornamento scientifico e l’incessante ricerca della perfezione che investe l’intero sviluppo della produzione del prodotto.
Ma dopo questa premessa dovuta a questo brand se siete interessate a qualcosa nello specifico vi lascio il link diretto al sito KORFF
Oggi vi parlo della CIPRIA IN POLVERE PERFEZIONANTE, avevo finito la mia vecchia cipria di Essence in polvere libera e essendomi imbattuta in questa ho deciso di provarla.
A differenza di quella di essence che è un prodotto decisamente low cost, qui siamo su un altro e alto livello.
Il costo della cipria si aggira intorno alle 30 euro per 10 gr di prodotto con spugnetta applicatore in dotazione.
Korff la descrive cosi: il tocco soffice e vellutato, ideale questa cipria per assorbire le oleosità del fondotinta fissando il makeup in maniera impeccabile.
Questa cipria promette :
- uniformare la pelle;
- fissa il trucco;
- opacizza l’incarnato;
- rende la pelle liscia e morbida.
Cosa ne penso ?
Cipria decisamente di alto livello, molto leggera impalpabile, ideale anche per fissare il correttore.
Nel fissaggio del correttore avendo una texture leggera permette di non portare in evidenza le rughette del tempo.
Mi piace veramente moltissimo, d’estate che solitamente tendo a preferire la cipria nella zona T ma da agosto la sto ancora utilizzando perché e molto leggera e non si sente.
Prodotto validissimo che vale ciò che costa!
La ricomprerò?
Se dovessi avere l’opportunità perché no!
Spero che l’articolo vi possa essere stato utile, eh… alla prossima puntata.
Dafne
CELLULAR ANTI AGE NIVEA
Ciao ragazze e ciao ragazzi,
oggi vi parlo di un prodotto preso nella grande distribuzione, il contorno occhi cellular antiage di Nivea.
Nivea lo descrive così:
Contorno occhi con acido jaluronico ed estratto di magnolia . Attenua istantaneamente le rughe del contorno occhi, riduce le rughe e migliora il tono della pelle favorendone il rinnovamento. Presenta una texture leggera, specificatamente studiata per la delicata zona del contorno occhi. Contiene un acido jaluronico a catena corta, magnolia e creatina che accelerano la velocità di rigenerazione della pelle.
Il costo del prodotto può essere variabile ma indicativamente si aggira intorno ai 10 euro per 15 ml di prodotto.
Cosa ne penso?
Sinceramente questo effetto tensore e riempitivo delle rughe deve essere passato di qua ma, non me ne sono accorta. Assolutamente non fa ciò che afferma!
Un contorno occhi veramente senza infamia e senza lode, per carità buonissima profumazione come tutti i prodotti nivea ma non ho visto nessun effetto anti age.
Lo ricomprerò?
Assolutamente no, non mi è piaciuto per niente.
Spero come sempre di esservi stata utile e alla prossima puntata
Dafne
AVON SUPER EXTEND MASCARA
Ciao ragazze e ciao ragazzi,
oggi vi voglio parlare di questo mascara, che pensate con delle promozioni di Avon me ne sono ritrovata ben due confezioni.
Il costo è di 12,50 euro per 7 ml di prodotto con un PAO di 6 mesi dall’apertura.
Mascara che è già presente da diverso tempo in gamma, ed è il primo che hanno aggiunto le fibre all’interno.
Lo scovolino è in silicone, che io prediligo rispetto alle setole ed è di forma rettangolare.
Il colore è di un bel nero intenso.
Cosa ne penso?
Ad essere onesti, mi aspettavo decisamente di più, non allunga un granché e non fa un volume allucinante.
Sinceramente se dovessi prenderlo a prezzo pieno non lo acquisterei per niente, non li vale assolutamente.
Che dire lo mixerò ad altri anche perché ne ho due eh…. ora che li finisca faccio prima andare in pensione ….😂😂😂
Lo ricomprerei?
Assolutamente NO!
Spero di esservi stata utile eh…. alla prossima puntata
Dafne
ANCORA YANKEE… TRE NUOVE PROFUMAZIONI
Ciao ragazzi,
ben ritrovati anche oggi in questa giornata di pioggia per parlarvi di tre profumazioni nuove che ho acquistato delle yankee candle.
Non ho trovato tutte le tart, ed è per questo che troverete un votivo e due tart.
Queste profumazioni sono uscite a marzo 2015 e fanno parte della collezione pure essence.
VERBENA
Di questa profumazione sono riuscita a trovare la tart. Oltre al profumo classico della verbena questa tart è stata abbinata a degli agrumi e vaniglia cremosa pulita e rinfrescante.
NOTE DI TESTA: agrumi
NOTE DI CUORE :verbena
NOTE DI FOONDO :vaniglia
WHITE TEA
Di questa profumazione ho trovato il votivo,una profumazione molto rilassante sa di infuso di vero the bianco con un pizzico di limone al suo interno.
Fragranza a mio avviso molto fresca, e se dovessi trovare la jar in sconto sicuramente la comprerei.
NOTE DI TESTA: limone
NOTE DI CUORE:the bianco
NOTE DI FONDO :patchouli
VANILLA
Di questa ho trovato la tart, e attualmente non esiste più, classica profumazione di vaniglia, profumo dolce e leggero, zuccherino ma cremoso.
L’ho accesa in camera e debbo dire che la profumazione si sente e permane nell’aria, profumazione dolce ma nono stucchevole, io non sono una che ama la vaniglia ma non è per niente male.
NOTE DI TESTA: zucchero
NOTE DI CUORE :orchidea, vaniglia
NOTE DI FONDO :vaniglia e muschio bianco.
So che probabilmente non troverete più queste profumazioni, ma potete reperirle su internet, io prima di scrivere l’articolo debbo provarle e quindi può passare un po’ di tempo e, tra le altre cose ho la casa invasa da candele 😂😂😂😂!
Spero comunque che l’articolo possa essere utile eh … alla prossima puntata
Dafne
BOURJOIS POUDRE BRONZANTE
Ciao ragazze e ciao ragazzi,
oggi vi voglio parlare di questa terra abbronzante, che ho acquistato in un mercato Milano Marittima quest’estate.
Ho sentito molto parlare di questa terra, specialmente dalle sorelle Pixiwoo, il brand in questione è la Bourjois, un marchio cosmetico francese molto famoso.
Non so di preciso se questa terra si originale o un fake, ma penso proprio di si …o almeno lo spero sia originale .
Il pac è veramente unico, è di cartone e racchiude una cialda a forma di tavoletta di cioccolata, sono 16,5 gr di prodotto e il suo prezzo si aggira intorno alle 10 euro.
È una terra veramente, particolare in quanto non è molto scrivente ma, ideale per chi come me ama l’effetto modulabile. Io amo molto le terre che si modulano con la stesura, si evita di gran lunga l’effetto macchia e, da un effetto naturale.
Io la amo per il counturing anche se ha qualche mini particella di glitter, una volta stesa non si notano per niente, lo so che qualcuno di voi starà pensando … una terra calda per il contouring ? Dafne deve essere impazzita ! Eh, invece no! Nonostante sia una terra non fredda non è niente male per questo uso.
Chocolate Bronzer Bourjois la applico con un pennello della real techniques quello per il contouring subito al di sotto dell’osso zigomatico, sfumabilissimo non lascia macchia.
Esiste in due colorazioni: la 51, per pelli chiare e medie, e la 52 per pelli più scure. Io ho la 51, che inizialmente mi sembrava troppo scura, ma in realtà bisogna solo sfumare bene e non applicarne in quantità eccessiva.
Il sito dove potete reperirla www.asos.com
La ricomprerei ?
Certamente è una delle terre che amo, e si se dovessi finirla la ricomprerei sicuramente.
Spero di esservi stata utile, eh… alla prossima puntata
Dafne
TART SCENTCHIPS
Ciao carissimi,
e ben ritrovati con il nostro appuntamento, oggi vi voglio parlare di profumazioni per la casa, ho conosciuto questo brand un pó per caso, andando in un negozietto vicino al mio paese che si dedica principalmente di merceria e fai da te.
Mai avrei pensato di trovare in un negozio simile uno stand dedicato a quest’azienda.
Essendo una appassionata delle tart delle yankee, quando ho visto questa simpatica alternativa non mi sono tirata indietro e ho voluto provare anche loro.
Sono disponibili molteplici profumazioni, e voi in base al tipo di contenitore che volete acquistare avete un numero massimale di chips.
Come lo afferma la parola stessa le chips sono delle e vere proprie patatine a forma di foglia, nello stand è veramente carino notare la quantità delle colorazioni, che ad ognuna di essa corrisponde un tipo di profumazione.
Nel negozio dove le ho acquistate è possibile scegliere quattro formati di confezionamento (sono semplici scatoline di cartone di varie dimensioni) S, M, L, XL; io ho acquistato il formato più grande perché volevo provare più profumazioni possibili, per farmi un idea dettagliata e precisa per poi condividerla con voi.
La scatola XL contiene 228 gr di prodotto che si aggira intorno alle 28 foglioline, in maniera dettagliata vi dico che ho preferito acquistare comunque le mie profumazioni preferite, talcate e principalmente fresche perché io le amo maggiormente, ma vi assicuro che ci sono talemente tante profumazioni da accontentare veramente tutti.
Cosa ne penso ?
Partiamo dicendo che mettendo nel bruciatore due foglioline, riesco ad ottenere una profumazione costante per circa 16 ore.
Certe volte mi accorgo che potrei usare anche 4 tea light, certamente vale la regola delle yankee e finché profuma io le adopero.
Le profumazioni prese sono molto buone, ma come vi ho detto credo di essere andata sul sicuro, non mi sono lanciata a profumazioni particolari.
Il costo è…… mi perdonerete ma porca miseria non mi ricordo, e una volta arrivata a casa, per nascondere le prove al marito hihihihihi….. ho gettato lo scontrino , ma credo di non aver speso più di 18 euro per 28 foglioline.
Ho anche dato un’ occhiata su Amazon e sul sito ufficiale che vi lascio qui di fianco www.scentchips.com e più e meno corrisponde con ciò che vi ho scritto.
Concludendo che vi posso dire ?
Che queste chentchips non mi hanno per niente deluso, quindi appena avrò l’occasione e mi ricapiterà prenderò altre profumazioni.
Non vi aspettate le profumazioni delle yankee come assortimento, ma c’è sicuramente un ampia gamma di profumazioni.
Spero di esservi stata utile, se anche voi le avete provate fatemi sapere cosa ne pensate eh… alla prossima puntata.
Dafne
Sapone di Marsiglia fatto in casa
Ciao ragazzì,
oggi come di consueto vi parlo di una ricetta handmade, per ricreare il sapone di Marsiglia in casa.
Mi sono avvicinata a questa ricetta, grazie ad una proiezione annuale di quanto si veniva a spendere di detersivo lavatrice e, allora ho deciso di provare a ricrearlo partendo dalla materia prima IL SAPONE.
OCCORRENTE:
– un contenitore resistente al calore, importante non di alluminio;
– una caraffa graduata per misurare l’acqua e preparare la soluzione caustica;
– carta da giornale;
– bilancia digitale;
– guanti;
– mascherina;
– occhiali;
– frullatore ad immersione;
– stampi per il sapone;
– coperta vecchia;
-1.000gr di olio d’oliva;
– 128gr di soda caustica;
– 300gr di acqua
Come procedere:
Mettersi il grembiule. Indossare i guanti e la mascherina.
Pesare l’olio d’oliva e la soda. Pesare infine l’acqua (deve essere circa un terzo del peso dell’olio).
Mettere l’olio di oliva in una apposita ciotola o contenitore.
Versare la soda caustica nell’acqua.Importante: mai mettere l’acqua sulla soda caustica e non respirare i fumi che sprigionano durante la reazione chimica.
Unire la Soda precedentemente sciolta con l’olio e frullare con il frullatore ad immersione fino a che il sapone non raggiunge la fase detta di “NASTRO”.
La consistenza è molto più densa, il colore più chiaro. A questo punto lo si può versare negli stampi.
Mantenere il sapone negli stampi, avvolto da una coperta, per almeno 24 ore.
Toglierlo dagli stampi (meglio con i guanti), tagliarlo a pezzi e metterlo a stagionare per almeno un mese in un luogo, secco e arieggiato e non colpito dalla luce diretta del sole.
Ed ecco il risultato, che ne dite ? A me sinceramente piace un sacco e vi farò presto un articolo sul sapone da bucato liquido!
Vi lascio la foto dopo 30 gg di stagionatura!
Spero che questo articolo vi possa essere piaciuto eh… alla prossima puntata!
Dafne
DOLCE GABBANA POUR FEMME
Ciao ragazzi,
oggi vi voglio parlare di un profumo che mi ha tenuto compagnia da quando avevo 17 anni e che ancora adesso, quando lo finisco lo ricompro immediatamente.
È un irriducibile nella mia collezione di profumi, un profumo che nonostante sia datato io lo amo molto e ritengo possa far parte dei classici profumi da donna matura o come dice la Piccinini il” classico profumo da pelliccia”😂.
Io come potete vedere dalla foto ho ancora il pac vecchio ma adesso è stato recentemente rimodernato, infatti è un piccolo capolavoro di lusso; un flacone dalle linee pure e compatte dagli spigoli definiti, che emana un immagine di assoluta eleganza, completato da un elegante tappo di color cremisi su base dorata.
Dolce Gabbana lo descrive cosi : dal mediterraneo, unione di armonie e contrasti, rinasce il profumo classico, pura essenza della donna Dolce e Gabbana, appassionata, sensuale e moderna. Per la donna Dolce e Gabbana, consapevole della sua forza e dei suoi istinti.
Rimane ad oggi il profumo preferito di questo BRAND, penso che ripetersi sia molto difficile…
NOTE DI TESTA: Il profumo seducente, vellutato e rasserenante del neroli, arricchito da sfumature di lampone, e ravvivato da un brioso tocco di mandarino verde.
NOTE DI CUORE: Un cuore di voluttuosa sensualità, una vibrante fragranza di essenze floreali, con note vellutate di gelsomino che sposano la dolcezza aggrumata di fior di arancio.
NOTE DI FONDO: I sentori irresistibili e seducenti della zuccherina guimauve annunciano la corposa sensualità delle note di fondo di vaniglia. Il fascino seducente del profumo è reso più intenso dall’aroma rotondo dell’eliotropo e della ricchezza del sandalo.
Troviamo di questa profumazione anche il gel doccia da 250 ml , la lozione corpo da 250 ml, la crema da corpo da 180 ml.
Il mio e da 25ml e costa 63,75 euro su Sephora, quello da 100 ml ha un costo che si aggira intorno ai 95 euro .
Cosa ne penso?
Questo è uno dei profumi che sono più affezionata, ho ricordi molto importanti che fanno parte della mia adolescenza.
Eh come potete aver notato dalla foto è quasi arrivato al traguardo …
Penso anche che sia uno dei più riusciti e classici che ogni anno ripropongono senza nessun dubbio.
Come potete vedere dalle foto io lo centellino, ma appena troverò l’occasione magari con uno sconto lo ricomprerò assolutamente !
Spero di esservi stata utile, eh… alla prossima puntata
Dafne
DEEP BLACK EYE LINER MARKER
Ciao ragazzi,
oggi vi voglio parlare di un acquisto che ho effettuato da kiko in corso di una promozione.
Oggi vi parlo di questo eyeliner a pennarello dal colore nero intenso.
La sua punta corta e compatta segue il contorno esterno dell’occhio con facilità regalando un tratto preciso ed ad alta definizione.
In applicazione la punta scorrevole deposita la quantità di prodotto sulle palpebre e consente di disegnare una linea omogenea e senza sbavature.
Uno tocco nero intenso che dona profondità allo sguardo e sottolinea la forma e colore degli occhi.
Il suo costo è di 7,90 euro per 2,4 ml di prodotto con un PAO di 6 mesi dall’apertura, ma io ho una produzione 3 prodotti a 10 euro me lo sono accaparrata per pochissimo.
Cosa ne penso?
Colore molto pieno e il tratto e netto e bello intenso.
Io solitamente prediligo gli eyeliner con il pennellino perché siccome questo presenta una bella punta tendo a creare danni se sono di corsa.
La sua durata è molto buona resiste benissimo per tutta la giornata e rimane bello pigmentato.
Non è waterproof ma deve essere struccato bene con uno struccante bifasico.
Lo ricomprerei?
Sì è un buonissimo prodotto e fa quel che dice, dovrebbe far parte della linea permanente, quindi ancora meglio lo potete reperire tutto l’anno.
Spero che questo articolo via sia stato utile, se avete qualche eye liner da consigliarmi scrivetemelo pure con un commentino; eh…. alla prossima puntata ciao a tutti
Dafne
BURROCACAO FAI DA ME
Ciao ragazzi,
oggi vorrei dedicare cinque minuti per parlarvi di una ricetta handmade per fare il burro cacao totalmente bio e super idratante.
Visto che le mie labbra sono perennemente screpolate sia d’estate che d’inverno, e il mio uso di burri e notevole per tutto l’anno, mi sono documentata e dopo svariati tentativi sono riuscita grazie ad una amica speciale a riprodurre dei lip care veramente portentosi.
MATERIALE
1. Confezioni di burro cacao in stick o in pot;
2. Piccola ciotola di plastica;
3. Due pentole piccole per effettuare la cottura bagnomaria;
4. Olio di ricino 8gr;
5. Burro di karitè 8 gr;
6. Cera d’api 6 gr;
7. Olio di cocco 4 gr
Queste sono dosi per 4 burri chiaramente se dovete farne di meno o in più basta semplicemente effettuare le proporzioni.
I materiali io li acquisto nel mio negozietto etnico di fiducia mentre per quanto riguarda la cera d’api io l’acquisto direttamente da un apicoltore.
Infatti come potete poi notare nelle foto il colore dei miei burri e color giallo crema.
PROCEDIMENTO
Come prima cosa pesare tutto il materiale, e disporre i due pentolini con apposita acqua sul fuoco.
Una volta iniziato a bollire l’acqua, faccio sciogliere tutti gli oli e la cera fino a completo scioglimento.
Una volta sciolto completamente il composto se desiderate potete aggiungere qualche goccia di olio essenziale che piú vi piace.
Io solitamente lascio tutto naturale perchè la profumazione non mi dispiace.
Come dicevo una volta sciolto tutti i composti mettere negli stampi e lasciare raffreddare, dopodichè sono pronti per l’utilizzo.
Cosa ne penso?
Non avrei mai pensato di ottenere un prodotto così idratante ed emmoliente con un costo veramente bassissimo.
Essendo una beauty blogger sono una che acquisterà ancora dei burri perchè amo testarne di diversi brand, ma questo non lo abbandonerò più.
Può essere anche una buonissima idea regalo per le amiche nel periodo natalizio, un presente che ha un costo sostenibile e la cosa da non sottovalutare che è totalmente privo di schifezze all’interno, quindi decisamente racchiude il prodotto perfetto.
BASSO COSTO PER MASSIMA RESA
Spero che quest’articolo possa esservi piaciuto, se avete altre ricette da farmi provare scrivetele qui sotto con un commentino, eh…alla prossima puntata
Dafne