Archivio mensile:dicembre 2016

Naked Smokey

Ciao ragazzi e ciao ragazze,

Ben ritrovati oggi vi parlo dell’ultima palette che ho acquistato la palette Naked Smoky di Urban Decay è un’irresistibile novità per l’estate 2015 dedicata alle amanti dei look intensi ed affascinanti, gli smoky eyes, in versione ‘nude’.

Come tutte le palette della serie Naked il pack è in materiale solido e lucido, di colore grigio sfumato, e riporta la scritta Naked Smoky. La chiusura della palette è calamitata e comodissima, inoltre questa novità, come le altre, contiene 12 ombretti, un maxi specchio e un pennello doppio da ombretto, uno da applicazione e uno da sfumatura.

OMBRETTI PALETTE NAKED SMOKY

Come già anticipato gli ombretti della nuova palette Urban Decay Naked Smoky sono 12, questa volta disposti in piccoli gruppi da 4 in base al finish: perlati, satinati e opachi: scopriamoli insieme!


 

OMBRETTI PERLATI



High, beige rosato super shimmer;

Dirtysweet, oro chiaro perlato, senza glitter;

Radar, marrone medio caldo con glitter oro (già proposto nella palette Vice 2);

Amor, tortora perlato con glitter argento (già presente nella palette Vice);



OMBRETTI SATINATI

Slanted, argento satinato con piccoli glitter;

Dagger, grigio scuro con micro glitter;

Black Market, nero satinato con micro glitter (già proposto nella palette Vice);

Smolder, viola satinato con micro brillantini.



OMBRETTI OPACHI

Password, grigio con sottotono marrone opaco;

Whiskey, marrone caldo opaco;


Combust, beige rosato opaco;

Thirteen, beige bianco opaco

La Naked Smoky è una delle esclusive SEPHORA e la potete trovare sul loro shop on line e nei beauty store al costo di 49,90 €.

Cosa ne pensate di questa nuova palette Urban Decay? Vi piace?  Fatemelo sapere con un commentino eh …alla prossima puntata!

Dafne 

Pubblicità

ENGLISH GARDEN

Ciao carissimi,

oggi vi parlo di questi prodotti che mi sono stati regalati dalla mia mamma, la quale sa benissimo cosa regalarmi in quanto mi conosce benissimo e sa le mie passioni.

Prima di avere questa linea, non avevo la minima idea che esistesse questo brand, e sono felicissima di farvi l’articolo.

Io come potete vedere dalle foto ho 4 prodotti beauty :

  • bagno doccia
  • scrub per il corpo
  • acqua corpo rivitalizzante
  • crema corpo tonificante

CREMA CORPO TONIFICANTE

Crema molto corposa non liquida, caratterizzata al suo interno dal the verde e l’olio di ciliegia.


Tè Verde:

Il thé verde contiene una buona quantità di teofilline che si caratterizzano per le spiccate proprietà detox.

Olio di Ciliegia:

I trattamenti a base di olio di ciliegia risultano utili per drenare i liquidi in eccesso. Inoltre tale olio è ricco di acido Oleico, acido Linoleico, Vitamina A e Vitamina B che agiscono contro il rilassamento della cute rendendola più tonica, compatta ed elastica.

PROPRIETA’: elasticizzante e tonificante

BISOGNI: rinnovare la pelle e renderla più elastica e compatta

NOTE OLFATTIVE: delicate e frizzanti

Il costo del prodotto per 250 ml si aggira intorno ai 20 euro.

Cosa ne penso ?

La applico dopo la doccia , e a parte la profumazione molto delicata, debbo dire che fa ciò che dice, la pelle risulta ben idratata e più compatta, molto buona.

La ricomprerei ?

Non la ricomprerei perché amo testare una moltitudine di prodotti, ma è sicuramente una crema molto buona e fa ciò che dice.

SCRUB

Lo scrub lo applico prima della doccia, con movimenti circolari lo spalmo sulle zone interessate e poi sciacquo il tutto.

Il costo del prodotto per 350 gr di prodotto è di 17 euro

Cosa ne penso ?

È un buon scrub ma preferisco quello handmade che faccio io, tonificante e anticellulite. Fa ciò che dice ma io sinceramente non spenderei mai per uno scrub 17 euro, a meno che non faccia veramente dei miracoli visibili dopo l’applicazione. L’idratazione è buona ma secondo me non vale i soldi spesi.

BAGNODOCCIA TONIFICANTE


Cosa ne penso ?

Consistenza cremosa, ne basta veramente poco sulla spugna della doccia e la schiuma permette di lavare tutto il corpo.

Profumazione gradevolissima e fresca.

Il costo del bagnoschiuma è di 10,80 euro per 300 ml

Lo ricomprerei ?

Se lo trovassi in sconto , sì lo ricomprerei un buon bagno doccia ma a prezzo pieno no!

ACQUA TONIFICANTE

Il costo del prodotto è di 19 euro per 200ml di prodotto.

Ideale per il periodo estivo, dove il profumo risulta essere troppo, acqua corpo molto rinfrescante e tonificante.

Buona profumazione fresca, l’unica nota negativa ,ma che rappresenta moltissime acque corpo, è che la durata non è molto buona. Deve essere spruzzato più volte nell’arco della giornata.

La ricomprerei ?

Sì è un’acqua corpo molto buona e rinfrescante, ideale da portare al mare.

Sono stata contenta di aver ricevuto questo regalo, i prodotti sono stati una bella scoperta e sono curiosa di provarne di altre profumazioni che ho visto esistere, voi le avete mai provate ? Quali mi consigliate ?

Spero di esservi stata utile eh…alla prossima puntata

Dafne

MAC FLUIDLINE E SOFT OCHRE PAINT POT

Ciao bella gente,

Il Natale è passato ma vi auguro oggi buon Santo Stefano!

Oggi vi voglio parlare di altri due dei miei prodotti MAC che fanno parte della mia routine.

Sono due prodotti occhi, uno un eye liner, mentre l’altro è un ombretto in crema o un ottima base ombretto.

FLUIDLINE

Il costo di questo eye liner è di 18,50 euro per 3gr di prodotto.


È un eyliner tipicamente in gel, ha una formula ultra morbida che offre la precisione di un eyliner liquido ma con una finitura ancor più setosa e morbida.
Si stende in maniera semplicissima con un pennello a taglio angolare.

Io l’ho acquistato del colore nero, ma vi sono altri colori in gamma.



Cosa ne penso ?

È un prodotto buono non c’è da dire niente, ma io però d’estate non riesco ad utilizzarlo perché tende a sbavarmi, e se vogliamo essere puntigliosi un prodotto di quel costo per me deve durare tutto il giorno anche con 60 ° gradi all’ombra.

Lo ricomprerei?

No , penso che in commercio per la parità di costo e anche di meno ci sono eyliner decisamente più validi sia come durata che come pigmentazione.


PRO LONGWER PAINT POT SOFT OCHRE

Anche lui insieme al fondo e il correttero è stata il terzo prodotto acquistato da MAC.

Fa parte degli ombretti cremosi, dove potete trovare un sacco di colorazione, ma io ho scelto il soft ochre.


È un beige opaco dal sottotono giallo ideale per la mia pelle e il mio incarnato.

Cosa ne penso ?

Come prima cosa io l’ho utilizzo come base uniformante per ombretto, ma se siete in velocità applicato su tutta la palpebra ve la uniformizza e siete perfette tutto il giorno.


Durata unica, messo alla mattina rimane fino a sera senza nessun tipo di problema.

Questo è un colore decisamente chiaro , ma penso che per i colori scuri bisogna essere rapidi nello sfumarli, in quanto tendono a fissarsi alla velocità della luce.


Messo da solo sullo palpebra solitamente, la metto principalemente d’estate perché illumina e con una semplice linea di eyliner siete perfette.

Cosa positivissima anche, non entra nelle pieghette quindi per me TOP!!!!

Lo ricomprerei?

Sì e sicuramente varierei con il colore, visto le colorazioni fantastiche che ci sono.

Spero come sempre di avervi tenuto compagnia e che l’articolo possa esservi di aiuto, eh… alla prossima puntata

Dafne

Naked 3 

Ciao e ben ritrovati sul nostro blog,

Oggi vi voglio parlare della Naked 3 ormai sono più di 10 mesi che la posseggo , ho evitato di fare una recensione affrettata proprio perchè non volevo solo scrivere: scrivente, durano, si sfumano ecc.

 

Volevo capirla questa palette, volevo cercare di cogliere ogni singola sfumatura ed infine, essendo proprietaria di tutte le naked volevo fare una cosa fatta bene. Considerate che io ho la pelle chiarissima, capelli castani che tingo spesso e volentieri di mogano e gli occhi verdi con pagliuzze grigie cangianti. Questa doverosa premessa va fatta proprio perchè ritengo che questa palette sia adatta solo a persone con carnagione rosata ed occhi chiari, questo non vuol dire che sulle altre sta male o che non può essere utilizzata dalle altre, per lo stesso principio io non potrei utilizzare le altre naked allora! 

Semplicemente, trovo che la gamma cromatica sia più adatta.

Che cosa ne penso?

E’ un buona palette, la qualità degli ombretti è molto diversa tra di loro e penso che anche la formulazione sia diversa da colore a colore. E’ una buona gamma cromatica, alcuni colori mi donano moltissimo, cosa che mi ha spinto ad utilizzarla molto di più rispetto alle altre naked palette. 

Volevo fare la blogger modello e fotografarla prima di utilizzarla ma, potevo però resistere e non utilizzarla subito? Praticamente appena sono tornata a casa ho subito swatchato la palette quindi la mia missione fallì dal principio. Proprio perchè per me tutti gli ombretti sono diversi voglio dire due righe su ognuno di loro evitando di generalizzare come spesso si fa.

Strange

Texture molto setosa e poco polverosa. E’ un bianco matte molto utile per smorzare le sfumature e per illuminare l’arcata. Ovviamente ne dovete usare pochissimo perchè la patacca bianca sotto il sopracciglio non va bene. Pigmentazione media.



Dust

Colore polveroso ma migliora bagnandolo. E’ perfetto da utilizzare nell’angolo interno dell’occhio per dare profondità e luminosità. Io lo utilizzo solo in questo modo e mi piace molto. Pigmentazione buona.



Burnout

È il fratellino di dust! Un bellissimo rosa satinato dalla texture setosa e molto sfumabile. E’ un colore stupendo che mi piace molto anche sulla palpebra mobile. Pigmentazione medio-alta.



Limit

Questo è il mio colore preferito in assoluto, un rosa matte adatto per un trucco nude e persino per smorzare le sfumature. E’ fantastico e tiene anche tutta la giornata. Attualmente è il mio matte preferito. Pigmentazione medio-alta, basta lavorarlo un pochino.



Buzz

Altra cialda  rosino shimmer poco più scuro di burnout, la texture anche qui è setosa ed è molto sfumabile. Pigmentazione medio-alta.



Trick

Il colore dell’anno rose gold caldo, è il colore che uso di meno proprio perchè non mi piacciono moltissimo i colori caldi. La pigmentazione è media e nel complesso è un buon ombretto.



Nooner

Terza cialda matt della naked 3, un bel marroncino chiaro che uso in combo con limit per creare un trucco nude e matte. Come limit mi piace moltissimo, la pigmentazione in questo caso e media ma in compenso per me si sfuma benissimo.



Liar

Colore molto particolare e difficile da descrivere, evito proprio per non fare brutte figure. E’ molto sfumabile, poco polveroso e la texture è uguale agli altri ombretti. Pigmentazione medio-alta. E’ uno degli ombretti più apprezzati dalle make up addicted del web!



Factory

Marroncino con riflessi rosa ed oro, un bel colore che si sposa molto bene con il colore dei miei occhi. E’ un poco polveroso e la pigmentazione è medio-alta. Mi sta molto bene e lo amo specialmente se debbo fare trucchi importanti.



Mugshot

Uno dei miei colori preferiti, sembra quasi cangiante ed è stupendo. Sfumabilità top, un poco polveroso. Pigmentazione medio-alta.



Darkside

Marrone medio scuro con riflessi rosa viola. Un colore che vedo molto bene con blackheart e che mi piace per creare look più d’impatto. Pigmentazione alta,sfumabilità top.



Blackheart

Finalmente un ombretto nero che non sia matte nelle palette nude. Blackheart è uno stupendo nero con base matte e tantissimi glitter fuxia. Ha una pigmentazione alta ed una sfumabilità perfetta. Un colore che assolutamente mi mancava e che secondo me tutti devono avere.

Ho pensato di pubblicare questo articolo il giorno prima di Natale 🎄 in quanto può essere uno spunto come regalo 🎁 per la mamma o l’amica/o del cuore ❤️.

Cosa ne penso ?

Palette che vale assolutamente la pena, tra le tre che possiedo questa è quella che mi si avvicina di più al mio incarnato e la consiglio molto per la qualità degli ombretti.

Spero di esservi stata utile eh… alla prossima puntata.

Buona Natale 🎄 

Dafne

LA REGINA DEI PRATI

Ciao a tutti,

l’altro giorno sono andata in erboristeria per comprare un presente ad una mia cara amica, e mi hanno regalato dei campioncini di Erbolario.

Tornata a casa ho voluto provare la fragranza regina dei prati, avevo il bagnoschiuma e la crema corpo eh… risultato il giorno dopo sono andata a prendermi sia la crema che il profumo.

CREMA CORPO

Erbolario la descrive così: Dopo il bagno e la doccia la pelle del corpo sogna un avvolgente, piacevole massaggio con… tanti fiorellini di prato! In effetti è da tre aggraziati, minuscoli fiori, che fanno la loro comparsa al risveglio della natura in primavera, che i Laboratori FitoCosmetici de

L’Erbolario hanno ricavato altrettanti estratti biologici e li hanno racchiusi in questa profumata emulsione cremosa, per far sì che dei loro ottimi benefici la pelle possa avvalersi! Il primo è quello della Regina dei Prati, che vanta doti spiccatamente protettive e antiossidanti, ideali per assicurare tanta elasticità ai tessuti. Poi c’è quello di Margheritina, dall’effetto tonificante e infine, quello di Camomilla, decisamente emolliente. Nella formulazione di questo prodotto si distinguono anche l’Olio di Semi di Enotera biologico dall’elevato potere nutriente e un complesso vegetale che comprende il Trealosio da Trehala manna: insieme si attivano per conservare la fisiologica idratazione cutanea. Contro il rischio d’indesiderati infeltrimenti dei tessuti si schiera la Frazione insaponificabile dell’olio di Oliva coadiuvata dalla forza ammorbidente dell’Olio di Girasole biologico. In concreto, un team affiatato di eccellenti ingredienti vegetali, capaci di garantire tanta elasticità e compattezza alla pelle, a cui donano anche una setosa morbidezza, sottolineata dal sentore innocente e lieve, invitante come la primavera!

Il costo per 200 ml di prodotto è di 17,50


Cosa ne penso?

Profumazione a parte che è il motivo principale del perchè l’ho acquistata, una volta stesa sul corpo è veramente molto idratante.

Consistenza non liquida molto fluida, si stende rapidamente ed è rapida anche nell’assorbimento.

Io non amo le creme molto impegnative che necessitano di parecchio massaggio per essere assorbite, questa fa proprio al caso mio.

La profumazione che stra- amo  nel periodo estivo.

La ricomprerei?

Sicuramente è un buon prodotto e rientra nel mio podio dell’erbolario, quindi sì assolutamente la ricomprerei.

Forse proverei l’acqua profumata al posto del profumo perché associata alla crema risulta meno intensa e quindi più delicata

PROFUMO

Erbolario lo descrive così: Ai leggiadri, ariosi sentori della Natura nei giorni del suo risveglio si ispira questa fragranza gentile e suadente. Nella sua essenza si fondono le ingenue note dei fiori dei prati, cui fanno da contraltare boschivi accenti lievissimi e seducenti, rivelando l’infinita bellezza della semplicità.

Famiglia olfattiva Fiorita
Note di testa Verde: Bois de Rose, Verde di Foglia, Bacche rosa , Camomilla
Note di cuore Fiorita: Regina dei Prati, Gelsomino , Iris
Note di fondo Ambrata: Muschi, Ambra , Legno di Cedro, Vetiver

Il costo è per 50 ml 21,50 euro

Profumo molto deciso, e rimane tutta la giornata tranquillamente ma, associato alla crema corpo risulta veramente troppo.

Linea molto buona, sono stata contenta di averla acquistata .

Spero che quest’articolo possa esservi piaciuto , i vostri prodotti dell’erbolario preferiti quali sono ? Quali mi consigliereste di provare ? Vi saluto eh… alla prossima puntata

Dafne

Naked 2 

Ciao ragazzi e ragazze,

oggi sul nostro blog, vi voglio parlare della mia seconda Naked che ho acquistato, la naked2!

Il costo è € 43,60 per 12 ombretti!

PAC

La Naked 2 si presenta con una scatola di latta apribile tramite un meccanismo ad incastro (molto più sicura  rispetto alla prima Naked, che invece ha un’apertura magnetica), accompagnata da una mini taglia di gloss “Lip Junkie” nella tonalità “Naked” ed un pennello doppio contenuto all’interno della palette.

Il mini gloss “Lip Junkie” nella tonalità “Naked” presenta un packaging delizioso (soprattutto il tappo) una mini- taglia ideale da portare in viaggio.


L’odore/sapore del gloss è mentolato, caratteristica che forse può infastidire alcune consumatrici abituate al classico gusto vanigliato della maggior parte dei lucidalabbra. A me non dispiace e, anzi, trovo che questa proprietà dia l’illusione di labbra più turgide.

Il colore somiglia molto a quello naturale delle mie labbra (rosso di labbra mordicchiate o arrossate), molto trasparente come potete vedere dagli swatches. Al suo interno sono presenti dei micro riflessi colori ciliegia: sulle labbra, comunque, un nude perfetto !


Il pennello contenuto nella Naked 2 è doppio: da un lato vi è quello largo e piatto per l’applicazione dell’ombretto sulla palpebra mobile, dall’altro vi è invece quello da utilizzare per sfumare i colori nella piega dell’occhio. Come ho detto anche per la prima naked il pennello doppio permette di effettuare look ideali in viaggio, perché con un prodotto unico si riesce a fare tutto ! TOP!

I colori contenuti sono in tutto 12 e, come potete vedere dalla panoramica generale, si tratta di 12 tonalità neutre che spaziano su tutte le sfumature del color marrone.

Non c’è bisogno di ripetere che le Naked sono state pensate per trucchi dai colori naturali come lo dice la parola stessa.

Tre sono gli ombretti dalla texture matte, nove invece quelli dalla texture satinata.

Ecco i 12 colori

Foxy

Color crema matte.

Da utilizzare specificatamente come illuminante sotto l’arcata sopraccigliare. Lo trovo molto valido anche perché è più visibile, ad esempio, di “Vanilla” di MAC.

 

Half Baked

Color oro antico satinato.

Bootycall

Color cipria satinato: un tocco di luce perfetto per l’angolo interno dell’occhio, ma anche per l’arcata sopraccigliare.



Chopper

Uno dei miei colori preferiti in assoluto: un rame (quindi marrone chiaro rossiccio) satinato che è semplicemente splendido.



Tease

Color marrone nude matte: tra un marroncino ed un rosa, ideale da stendere su tutta la palpebra mobile per un make up soft e da tutti i giorni.



Snakedbite

Color marrone scuro satinato con riflessi dorati/ramati.

Suspect

Beige marroncino satinato: né troppo caldo né troppo scuro.

Pistol

Grigio con una punta quasi invisibile di marrone, sempre satinato. Anche questo, a mio avviso, è un colore fantastico.

Verve

Un altro degli ombretti che prediligo maggiormente: un grigio chiaro satinato con un pizzico di nocciola al suo interno.

Ydk

Color rose gold satinato: è forse, tra tutti, l’ombretto che fa risaltare maggiormente le pagliuzze verdi del mio occhio.

Busted

Marrone scuro ideale per intensificare la piega dell’ occhio .

Blackout

Classico color nero matte.

L’inci non è verde , ma viene definito giallo in quanto i pallini rossi sono accettabili tutto sommato.

Cosa ne penso?

Penso che questa palette non abbia bisogno di essere commentata ulteriormente, gli ombretti sono pigmentati, scriventi e facilmente sfumabili. Palette che vale il prezzo per cui viene pagata.

La ricomprerei?

No perchè penso che finire tutti gli ombretti, con tutte le palette che ho, sia un’impresa epica ma, se dovete fare un regalo ed andare sul sicuro, è ottima.
Spero che anche questo articolo vi possa essere piaciuto eh … alla prossima puntata.

Dafne

Anche se in ritardo… Yankee estate 2016

Ciao ragazzi,

ben ritrovati oggi vi voglio parlare di questa collezione la summer night, lo so che sono molto in ritardo ma di candele ne ho talmente tante che ora che le testo e ve le descrivo passa sempre un pò, ma visto che manca poco a Natale non si sa mai le possiate trovare in qualche store in sconto, o perchè no magari in collezzione permanente.

Questa volta di tutta la collezione ho preso i votivi perchè siceramente posso adoperarli in due maniere, sia come candela classica, sia nel bruciatore elettrico.

FLOWERS IN THE SUN

Come una passeggiata in un giardino con i raggi del sole che illuminano con sfumature dorate tutti i colori. Una profumazione straordinariamente luminosa di dolci boccioli.

PASSION FRUIT MARTINI

Sedetevi e rilassatevi e assaporare un mix tropicale di frutto della passione, mango, scroza d’arancia. Proprio come un lungo sorso di cocktail sulla spiaggia.

SUNSET BREEZE

Una passeggiata di sera sulla spiaggia, con la brezza profumata dei frutti tropicali, avanti e indietro come le onde. Fragranza fruttata e fresca molto delicata, ideale secondo me per accenderla nella zona pranzo.

DREAMY SUMMER NIGHT

Una rilassante miscela di semi di vaniglia, eliotropo e un tocco di legno di cedro, che diffonde una sottile magia di una calda notte in fiore. Un pò incisiva ma decisamente magica.

Spero che anche questa collezione vi sia piaciuta eh… ne riparleremo sicuramente più avanti per descrivervi quelle autunnali, invernali e natalizie.

Ciao eh… alla prossima puntata, rimanete su questi schermi.

Dafne

AVON FACE PEARLS

Ciao ragazze,

oggi vi voglio parlare dei uno dei miei blush dell’Avon, appena l’ho visto sul catalogo non ho resistito e per fortuna ho fatto bene ad acquistarlo.

È un blush bellissimo da adoperare specialmente d’estate perché da un effetto glow fantastico ma, io l’ho utilizzo tranquillamente anche in inverno!

Il pac è completamente in plastica, molto elegante, apertura con tappo vite che al suo interno presenta una spugnetta per proteggere le perle di colore e 22 gr di prodotto.
Il costo non è per niente low cost, ma se preso con delle offerte, e nelle varie campagne ci sono spesso, potete risparmiare, il prezzo senza promozioni è di 17 euro.
Io sinceramente non mi ricordo cosa l’ho pagato ma, sicuramente non questi soldi.

La texture, è particolare ha un effetto perlato shimmer che grazie alle tonalità mescolate del rosa, rendono l’incarnato molto luminoso.
È leggero non molto impegnativo, può essere indossato tranquillamente anche di giorno nonostante sia glow.


Le Météorites Perles di Guerlain sono un mio sogno proibito da anni: costano quasi 50€ , e parliamoci chiaro non le ho mai provate ma, questo prodotto è decisamente un buon compromesso.

Io lo applico con un pennello angolato per il blush, diciamo che quello low cost della essence lo reputo ideale per questo tipo di prodotto.

Spero che ques’articolo vi sia piaciuto eh… alla prossima puntata

Dafne

I MIEI CORRETTORI PREFERITI

Ciao ragazze,

oggi vi voglio parlare di due correttori che ormai sono entrati prepotentemente nella mia routine e che non abbandonerò (penso) mai più.

I correttori che vi descriverò, hanno sostanzialmente due usi differenti, uno serve per le imperfezioni ,mentre l’altro l’ho adopero principalmente per il contorno occhi e illuminante.

Ma vediamoli nel dettaglio uno ad uno.

CAMOUFLAGE CREAM DI CATRICE

Devo ammettere che l’acquisto di questo correttore è stato grazie ad una recensione di CLIO su un video che ne parlava in maniera dettagliata.

Ho difficoltà di trovare catrice dalle mie parti, ma per fortuna appena vedo uno stand ne prendo sempre uno di scorta.

Fa parte della linea permanente di questo brand, e spero vivamente che non lo cambiano e/o vada fuori produzione se no sarei veramente persa.

Questo prodotto visto il brand fa parte della categoria low cost, infatti il suo costo è di 3,40 euro per 3 gr di prodotti con un PAO dall’ apertura di 6 mesi.

Cosa ne penso ?

Consistenza pastosa ideale per le imperfezioni ma io l’ho adopero anche sulle occhiaie e non mi crea nessun problema.

La mia colorazione è la IVORY ed è veramente ideale per la mia carnagione.

Un vero must have per una copertura impeccabile.

La sua texture premette al prodotto di resistere a lungo, permette di correggere senza creare uno strato pesante.

Copre con affidabilità le irregolarità della pelle, macchie di pigmentazione e zone arrossate.

COPRE RIMANENDO COMUNQUE INVISIBILE

Lo ricomprerei?

Non solo lo ricomprerei ma non lo abbandonerò più!!!!!

Prodotto validissimo, ottimo rapporto qualità prezzo.

SELECT COVER UP MAC

Mi sono imbattuta in questo correttore,andando per la prima volta in un negozio MAC di Bologna in via Indipendenza, volevo un correttore ideale sia per le occhiaie e le imperfezioni e mi sono affidata alla competenza e bravura delle ragazze all’interno del Corner.

Alla fine mi hanno consigliato il Select cover up NW 20.

Questo correttore a differenza del primo fa parte della categoria hight cost.

Il suo costo è di 18,50 euro per 10 ml di prodotto con un PAO di 6 mesi dall’apertura.

La sua texure è cremosa e rende molto semplice l’applicazione, il pac è un semplice tubetto che presenta un applicatore a punta, che a mio avviso permette di far uscire il prodotto evitando sprechi.

Cosa ne penso?

Un correttore liquido che per le occhiaie è veramente valido, copre e allo stesso tempo illumina.

Fissato con un leggero stato di cipria non si muove e resiste tutto il giorno fino a sera.

La sua consistenza è ideale per chi come me inizia ad avere i primi segni del tempo, senza però evidenziarli, anzi illuminando questa parte sembra quasi un effetto liftato.



Lo ricomprerei?

Si assolutamente, anche se sarei curiosa di provare altri correttori MAC ma chiarmente squadra che vince ( specialmente per la base trucco) non si cambia.

Spero di esservi stata utile eh… alla prossima puntata

Dafne

Mini-Diffusore Lamp-Berger

 Ciao bella gente,

ben ritrovati oggi vi parlo di un mio regalo ricevuto da un amica speciale.

Per un occasione speciale mi ha regalato questo cofanetto Berger, sapendo che sarebbe stato un regalo da me graditissimo, sapete quanto io ami le profumazioni per la casa.


Il costo del cofanetto si aggira intorno ai 17 euro.

Il regalo perfetto che emana una profumazione delicata e persistente.


La fragranza viene diffusa attraverso la stella in ceramica porosa inserita all’interno del vaso in vetro. Finita la fragranza, è ricaricabile con qualsiasi altro profumo.


Design raffinato ed elegante: il vaso in vetro laccato color champagne serigrafato è impreziosita da un anello d’argento che garantisce una perfetta stabilità della stella.


Profumo garantito senza coloranti, sviluppato in Francia da maestri profumieri. 

Capacità: 30 ml
Disponibile in 3 fragranze:

Gourmandises de Provence: un profumo  dolce, concepito per le feste.

Savon  d’Autrefois: un profumo di pulito, un momento di puro comfort olfattivo.

Etoile d’Orient: un cuore tenero e fruttato che si unisce a patchouli e a sapori golosi.

La mia profumazione è il sapone di altri tempi che vi ho già descritto nel precente articolo sulle LAMP-BERGER, vi lascio il link diretto qui a fianco. Lamp Berger


 Cosa ne penso?

Non c’è molto da dire, secondo me il marchio è una vera e propria garanzia in fatto di qualità, profumazione buonissima che persiste anche una volta finita per parecchio tempo. Sono sincera io ancora la debbo ricaricare perchè non ho un rivenditore qui vicino, ma appena andrò ne farò sicuramente scorta

Lo ricomprerei? Penso appensa di aver risposto assolutamente SI!

 

Spero che vi sia piaciuto l’articolo e che vi possa essre di spunto eh… alla prossima puntata.

Dafne