LA REGINA DEI PRATI
Ciao a tutti,
l’altro giorno sono andata in erboristeria per comprare un presente ad una mia cara amica, e mi hanno regalato dei campioncini di Erbolario.
Tornata a casa ho voluto provare la fragranza regina dei prati, avevo il bagnoschiuma e la crema corpo eh… risultato il giorno dopo sono andata a prendermi sia la crema che il profumo.
CREMA CORPO
Erbolario la descrive così: Dopo il bagno e la doccia la pelle del corpo sogna un avvolgente, piacevole massaggio con… tanti fiorellini di prato! In effetti è da tre aggraziati, minuscoli fiori, che fanno la loro comparsa al risveglio della natura in primavera, che i Laboratori FitoCosmetici de
L’Erbolario hanno ricavato altrettanti estratti biologici e li hanno racchiusi in questa profumata emulsione cremosa, per far sì che dei loro ottimi benefici la pelle possa avvalersi! Il primo è quello della Regina dei Prati, che vanta doti spiccatamente protettive e antiossidanti, ideali per assicurare tanta elasticità ai tessuti. Poi c’è quello di Margheritina, dall’effetto tonificante e infine, quello di Camomilla, decisamente emolliente. Nella formulazione di questo prodotto si distinguono anche l’Olio di Semi di Enotera biologico dall’elevato potere nutriente e un complesso vegetale che comprende il Trealosio da Trehala manna: insieme si attivano per conservare la fisiologica idratazione cutanea. Contro il rischio d’indesiderati infeltrimenti dei tessuti si schiera la Frazione insaponificabile dell’olio di Oliva coadiuvata dalla forza ammorbidente dell’Olio di Girasole biologico. In concreto, un team affiatato di eccellenti ingredienti vegetali, capaci di garantire tanta elasticità e compattezza alla pelle, a cui donano anche una setosa morbidezza, sottolineata dal sentore innocente e lieve, invitante come la primavera!
Il costo per 200 ml di prodotto è di 17,50
Cosa ne penso?
Profumazione a parte che è il motivo principale del perchè l’ho acquistata, una volta stesa sul corpo è veramente molto idratante.
Consistenza non liquida molto fluida, si stende rapidamente ed è rapida anche nell’assorbimento.
Io non amo le creme molto impegnative che necessitano di parecchio massaggio per essere assorbite, questa fa proprio al caso mio.
La profumazione che stra- amo nel periodo estivo.
La ricomprerei?
Sicuramente è un buon prodotto e rientra nel mio podio dell’erbolario, quindi sì assolutamente la ricomprerei.
Forse proverei l’acqua profumata al posto del profumo perché associata alla crema risulta meno intensa e quindi più delicata
PROFUMO
Erbolario lo descrive così: Ai leggiadri, ariosi sentori della Natura nei giorni del suo risveglio si ispira questa fragranza gentile e suadente. Nella sua essenza si fondono le ingenue note dei fiori dei prati, cui fanno da contraltare boschivi accenti lievissimi e seducenti, rivelando l’infinita bellezza della semplicità.
Famiglia olfattiva | Fiorita |
Note di testa | Verde: Bois de Rose, Verde di Foglia, Bacche rosa , Camomilla |
Note di cuore | Fiorita: Regina dei Prati, Gelsomino , Iris |
Note di fondo | Ambrata: Muschi, Ambra , Legno di Cedro, Vetiver |
Il costo è per 50 ml 21,50 euro
Profumo molto deciso, e rimane tutta la giornata tranquillamente ma, associato alla crema corpo risulta veramente troppo.
Linea molto buona, sono stata contenta di averla acquistata .
Spero che quest’articolo possa esservi piaciuto , i vostri prodotti dell’erbolario preferiti quali sono ? Quali mi consigliereste di provare ? Vi saluto eh… alla prossima puntata
Dafne
Pubblicato il dicembre 21, 2016 su Beauty, Profumi. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0