Archivio mensile:gennaio 2017

BALSAMO SENZA RISCIACQUO WELLA BRILLIANCE

Ciao ragazzi,

e ben ritrovati, oggi vi voglio parlare di un prodotto che ha rivoluzionato molto la mia hair care routine, si tratta di un balsamo senza risciaquo.

Ideale per capelli lunghi o di media lunghezza.

Il suo costo si aggira intorno alle 12 euro per 150 ml di prodotto.

Il pac si presenta in un contenitore di plastica a spruzzo rosso con un tappo a scatto sempre rosso ma, trasparente.

Wella lo descrive come un prodotto che dona ai capelli lunghi una senzazione di morbidezza effetto seta.

Dedicato per capelli lunghi e colorati.

Grazie all’estratto di orchidea e al microlight crystal complex, una tecnologia innovativa in grado di assicurare massima durata del colore.

Come utilizzare il prodotto?

Applicare qualche noce di prodotto sui capelli appena lavati, e procedere all’asciugatura.

Cosa ne penso ?

Bhe ragazzi avete presente il detto “tanta roba”, bene questo balsamo è fenomenale.

Io ho provato tanti balsami ma questo li batte tutti, in primis come praticità, trovare un balsamo senza risciaquo che non implica di lavarsi i capelli il giorno dopo fino adesso non l’ho avevo trovato.

Pratico per chi come me possiede capelli di una lunghezza media e capelli grassi, che necessitano di un lavaggio assiduo e ogni volta che applico un balsamo ci si impiega sempre una decina di minuti in più, mentre con questo basta due spruzzate e si passa all’asciugatura.

Una volta asciugati i capelli rimangono morbidi e profumati.

Lo ricomprerei?

Assolutamente appena lo finirò lo ricomprerò! Rimane attualmente il miglior balsamo che ho provato.

La spesa vale il prodotto, anche perché ne serve pochissimo per districare i capelli.

Spero che quest’articolo vi possa essere stato di aiuto eh… alla prossima puntata.

Dafne

Pubblicità

Finiti del periodo “Dicembre”

Ciao ragazzi e ciao ragazze ,

Come consueto appuntamento mensile vi parlo dei miei terminati del mese di dicembre .

Partiamo subito !

Abbiamo due dentifrici, il biorepair che vedete qui sotto e che io amo molto in quanto avendo le gengive sensibili mi aiuta molto. Sapore menta e lascia una bocca bella fresca ! Il costo si aggira intorno alle 2,50 euro. Lo ricompreró? Si mi è piaciuto 


Il secondo dentrificio è Elmex, questo dentrificio io non lo amo molto ma, mio marito si quindi come vedete la cosa è molto soggettiva . Sapore mentolato ma non resiste a mio avviso come il primo. Lo ricomprerò?Si ho già preso il secondo !


Shampoo Olivia Mitica 


Finito eh vi ho fatto anche un articolo dedicato, io lo amo molto e dopo quello al miele e avena rimane sul podio !SI lo ricomprerò!

Salviettine Mio Baby


Seconda confezione top ! Assolutamente lo ricomprerò !

Deodorante Nivea Protezione Floreale


Nota positiva di questo deodorante è che non ha all’interno i sali di alluminio ma , non mi è piaciuto per niente ! La profumazione non la sopporto troppi fiori, pensatina se si deve associare un profumo .NO! Non lo ricomprerò .

Bagnodoccia Maber


Vi ho fatto un articolo dedicato per questo brand, bagnoschiuma fresco e mentolato ottimo per il periodo estivo ma, anche nel periodo invernale non è male . Buon profumo! SI lo ricomprerei!

Kiko Eybrow Marker


Prodotto per sopracciglia che per fortuna è finito molto rapidamente! Osceno! Colore non omogeneo e quantità di prodotto molto scarsa ! NO! Non lo ricomprerò !

Spero di esservi stata utile, questi sono i prodotti finiti per il mese di dicembre ! Eh noi… ci sentiamo alla prossima puntata 

Dafne 

Olay :la rivoluzione dello struccaggio

Ciao ragazze e ragazzi ,

oggi vi voglio parlare di una scoperta fantasmagorica, la scoperta delle scoperte… le salviette levatrucco di Olay o Olaz che dir si voglia.

Comprate a Londra da Boots e non ancora reperibili in Italia, ma per fortuna sul loro sito è possibile acquistarle, vi lascio il link diretto m.boots.com

 

Il costo di 30 salviettine è di 6,79 euro.

So gia che alcuni di voi stanno pensando che per 30 salviettine il costo è decisamente alto, ma considerato che durano un mese vi assicuro che ne vale veramente la pena.

Pac: confezione di cartone con all’intero le salviette ripiegate a 4 lati. Si presentano in tessuto morbido a nido d’ape.

Modo d’uso

Prendere la salvietta dalla confezione e metterla leggermente sotto l’acqua corrente, una volta tolta fare schiuma mettendo la salvietta tra le mani, e passarla su tutto il viso.

Cosa ne penso?

Penso che cosa più bella non sia mai stata inventata, una rivoluzione in ambito struccaggio.

Sono comode da portare in viaggio, due prodotti in uno e il peso è veramente inesistente; inoltre una volta deterso il viso non lascia nessuna senzazione di secchezza potreste fare a meno dell’idratante.

Cosa da non sottovalutare anche che sono usa e getta e quindi igieniche.

Ideali per chi come me va in ufficio truccata  e poi durante l’arco della giornata va in palestra diretta senza passare da casa,  bastano cinque secondi per rimuovere completamente ogni tipo di trucco.

Sulla confezione sono riportati inoltre diversi tipi di utilizzo, non solo come rimozione make-up, ma anche come semplice detergente mani.

Insomma con un prodotto abbiamo molteplici usi una cosa da non sottovalutare.

Lo ricomprerei?

Assolutamente si, attualmente l’unico mezzo per comprarle è online, il rivenditore che le ha è boots ma, a dire la verità non mi sono mai interessata a guardare altri siti. Solitamente io faccio un mega ordine in quanto le spese spedizione tendono essere altine, oppure un’ottima idea sarebbe quella di dividerle con una amica.

Spero di esservi stata utile e se avete altri prodotti simili a questo avvisatemi che sicuramente li proverò eh… alla prossima puntata !

Dafne

 

QUANDO LA NATURA CHIAMA : Io rispondo Cien

Ciao ragazze e ciao ragazzi,

Oggi vi voglio parlare di alcuni prodotti Cien entrati da quest’estate in linea permanente da LIDL. I prodotti che fanno parte di questa linea sono molteplici, io ne ho preso alcuni e dopo ben due mesi di utilizzo finalmente posso dire cosa ne penso.

OLIO CELLULITE

Cien Nature

Olio Cellulite alla Betulla

INCI: Helianthus Annuus Seed Oil, Prunus Armeniaca Kernel Oil, Orbignya Oleifera Seed Oil, Persea Gratissima Fruit Oil, Prunus Amygdalus Dulcis Seed Oil, Glycine Soja Oil, Parfum, Betula Alba Leaf Extract, Rosmarinus Officinalis Leaf Extract, Calendula Officinalis Flower Extract, Ubiquinone, Tocopherol, Benzyl Alcohol, Citral, Limonene, Linalool

Questo è il prodotto che sinceramente volevo provare a tutti i costi.

Visto il prezzo direi che è un buonissimo prodotto dato dalla somma di un mix di oli vegetali, abbiamo estratto di Betulla ed estratto di Rosmarino.

Cosa ne penso?

Come ogni prodotto anticellulite, sinceramente non basta applicarlo e basta ma , a mio avviso è molto importante anche il massaggio che si fa fino al rissarbimento del prodotto.

Comunque utilizzato due volte al giorno con un massaggio circolare, noto che la pelle è ben idratata e più compatta; parliamoci chiaro io sono una che diffida molto dalle creme che rimuovono o in parte riducono gli inestetismi della cellulite.

Inoltre sono del parere che creme normali, che non contegnono derivati degli ormoni tiroidei , anche di brand costosi il massimo che fanno sono idratare e compattare la pelle; eh… allora mi chiedo cosa serva spendere miliardi se il risultato poi non cambia ?

E’ un ottimo olio corpo, arricchito tra le altre cose da Tocoferolo e Q10.

Il costo del prodotto per 100ml di prodotto è di 3,49 euro.

Cien Nature

Crema Viso Giorno alla Rosa Canina



Inci : Aqua, Helianthus Annuus Seed Oil, Dicaprylyl Ether, Glycerin, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate Citrate, Rosa Canina Fruit Oil, Olea Europaea Fruit Oil, Glyceryl Stearate, Tocopherol, Xanthan Gum, Ubiquinone, Phytic Acid, Citric Acid, Parfum, Linalool, Geraniol, Citronellol, Limonene, Benzyl Salicylate, Citral, Sodium Benzoate



Questa crema è costituita da oli vegetali associati con Coenzima Q10 e Tocoferolo.

Cosa ne penso?

Partiamo con il parlare della profumazione, che è delicata e non da per niente fastidio sul viso. Inoltre è una crema leggera ma nello stesso idratante. Certo non è ricchissima ma per il costo che ha fa il suo dovere.

Il costo del prodotto per 50 ml e di 2,29 euro

Cien Nature

Crema Viso Notte alla Rosa Canina

Inci:Aqua, Caprylic/Capric Tryglyceride, Glycerin, Helianthus Annuus Seed Oil, Persea Gratissima Fruit Oil, Cetearyl Alcohol, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Glyceryl Stearate Citrate, Glyceryl Stearate, Rosa Canina Fruit Oil, Orbignya Oleifera Seed Oil, Macadamia Ternifolia Seed Oil, Tocopherol, Xanthan Gum, Phytic Acid, Citric Acid, Parfum, Linalool, Geraniol, Ubiquinone, Citronellol, Limonene, Benzyl Salicylate, Citral, Sodium Benzoate

Cosa ne penso?

Come formulazione è molto simile a quella giorno e anche il mio pensiero rimane lo stesso ma, sinceramente mi aspettavo una formulazione leggermente più ricca infatti  sulla pelle la consistenza e l’idratazione per me è identica.

Il costo del prodotto per 50 ml di prodotto è di 2,29 euro.

Cien Nature Crema

Contorno Occhi alla Rosa Canina

Inci: Aqua, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Glycerin, Helianthus Annuus Seed Oil, Cetearyl Alcohol, Vitis Vinifera Seed Oil, Glyceryl Stearate Citrate, Rosa Canina Fruit Oil, Caprylic/Capric Tryglyceride, Glyceryl Stearate, Tocopherol, Xanthan Gum, Ubiquinone, Phytic Acid, Citric Acid, Sodium Benzoate

Cosa ne penso?

Sinceramente ragazze sono rimasta sbalordita, tantissime volte ho acquistato contorni occhi anche di un certo livello, collistar, clarins ecc… e, vi garantirsco che questo non ha nulla da invidiare a quelli hight cost.

Parliamoci chiaro certi contorno occhi hight cost, danno l’effetto tensore e dopo settiamne di utilizzo si nota anche un effetto rimpolpante, questo di Cien chiaramente non da effetti molto visibili ma, idrata moltissimo e io lo amo specialmente in inverno che tendo ad avere il contorno occhi arido e spento. Infatti oltre all’idratazione, il contorno occhi risulta illuminato e rilassato.

Sono rimasta molto soddisfatta visto  che il costo del prodotto che è di 15 ml di 1,69 euro.

Spero che ques’articolo vi sia piaciuto, avete dei prodotti cien da consigliarmi? Ciao eh… alla prossima puntata.

Dafne

MICELLARE CHE PASSIONE

ACQUA MICELLARE GARNIER

Ciao ragazze e ragazzi e ben ritrovati,
oggi vi voglio parlare di un acqua micellare bifasica della Garnier,acquistata un po’ per caso quando ero in vacanza alla Gardenia profumeria.

La prima soluzione micellare in infusione in olio: scioglie in modo efficace il make-up waterproof, a lunga tenuta e dai colori intensi, inoltre elimina impurità e inquinamento in un solo gesto, rispettando anche le pelli sensibili.

Garnier ha unito il potere degli oli detergenti all’efficacia delle micelle: quando si agita il flacone, i due componenti si uniscono per rimuovere anche il make-up più ostinato in modo delicato e senza lasciare senza lasciare una sensazione di unto sulla pelle.


Il suo costo per 400 ml si aggira intorno a 5,49 euro ma spesso è in offerta, il suo PAO è di 6 mesi dall’apertura.

PAC
Flacone di plastica trasparente con un’etichetta sempre trasparente. Il tappo è di colore bianco, però a mio avviso non è strutturato al meglio per dosare il prodotto. Il foro è decisamente grande, ed essendo il prodotto molto liquido si spreca molto  prodotto ogni volta che la utilizzo.



INCI

Si tratta di un’acqua micellare arricchita con olio di Argan e, prima di utilizzarla va agitata come un qualsiasi struccante bifasico, ma a differenza di quest’ultimo risulta decisamente meno oleoso e più sopportabile sulla pelle.

Il soluto e il solvente si mescolano molto velocemente, e altrettanto velocemente si dividono.
Essendo oleoso chiarmannete strucca benissimo e scioglie subito il mascara, rimuove con estrema facilità anche il trucco waterproof, ottima anche per eliminare in un secondo le tinte labbra, insomma come dico io strucca anche il demonio!!!

Nella confezione ci sono scritte tre note importanti:

  • senza profumo
  • senza risciacquo
  • non lascia residui oleosi

Il profumo c’è ed anche non è dei migliori quindi dire che è senza profumazione non è assolutamente vero!!! Non capisco perchè scrivere una cosa così quando si sente lontano un miglio la profumazione bho…

Per il senza risciaquo, nutro notevoli dubbi, certo è vero che a differenza degli struccanti bifasici è meno oleoso ma, comnque vi garantisco che si percepisce e deve essere assolutamente sciacquato con un detergente.

Per l’ultimo punto mi riallaccio a quanto specificato nel punto sopra, per non sentire l’oleosità sulla pelle a mio avviso bisogna avere una pelle notevolemtne arida per cui l’olio può essere certamente un rimedio ma, se avete la pelle mista  non è decismanete vero, anche se in minima parte l’olio si sente.

Altra cosa che ho notato che mi fa bocciare letteralmente il prodotto, è che sugli occhi brucia da morire.

Spero che quest’articolo vi sia stato di aiuto, se avete mai utilizzato qualche acqua micellare ditemi in un commentino quale è la vostra preferita! Ciao eh…alla prossima puntata !

Dafne 

Black Head

Ciao ragazzi e ciao ragazze,

oggi come di consueto con il nostro appuntamento, vi voglio parlare di lei la BLACK HEAD.

Direttamente dalla Cina, arriva Pilaten Black Mask: si tratta di una maschera viso per la rimozione di punti neri ed imperfezioni a livello cutaneo che, negli ultimi tempi, sta avendo un certo successo sul web, data la sua capacità di rimuovere in modo concreto, facile e veloce i punti neri dal proprio viso.


La maschera Pilaten deve il suo successo al suo sistema innovativo e sicuramente particolare che punta a migliorare l’aspetto della pelle ed eliminarne le impurità, permettendo un efficace pulizia del viso.

Per molti, non solo donne ma anche uomini, quella dei punti neri può diventare una vera e propria fissazione, ed ecco, dunque, un rimedio low cost che possa sostituire o affiancare i cerottini per i punti neri, molto diffusi e sempre utili, ma la cui aderenza sulla pelle a volte non è sufficente. Entra così in gioco la Pilaten Black Mask, dall’aspetto nero lucido del latex, che, una volta spalmata sul viso, aderisce in modo completo, garantendo dopo la rimozione una pelle liscia e priva di impurità.

Questa blackhead mask (maschera per punti neri ) offre una soluzione più che vantaggiosa nel miglioramento della qualità della pelle. I risultati, come evidente anche da testimonianze disponibili in rete, sono notevolmente positivi e soddisfacenti per chi ha utilizzato questa crema. 

Questa maschera l’ho acquistata su Aliexpress e ho deciso di non prendere la full size in quanto, non sapendo come mi sarei trovata non volevo fare un investimento inutile ( anche se devo ammettere che il prezzo di questa maschera è decisamente basso),ma mettiamola così se non funziona non perdo niente.

Come la applico?
Come vedete la mia maschera è in bustina monodose, ma vi posso garantire che fate tranquillamente due applicazioni, fronte, naso e mento.

La stendo con un pennello piatto adatto per le maschere e ne spalmo una bella quantità.
La crema deve fare spessore se no il pell-of non risulta essere efficace.

Cosa ne penso?

Penso che sia una maschera accettabile, in quanto la rimozione dei punti neri non è un granchè, ma nel complesso la zona interessata risulta molto levigata e morbida.



Messa a confronto con i cerotti della Nivea, non c’è paragone perché quest’ultimi rimuovono molto bene la maggior parte dei punti neri.

La ricomprerò?

Non penso che riprenderò la stessa, ma sicuramente proverò altre maschere nere per i punti neri e come sempre vi sapro dire.

Spero che l’articolo vi possa essere stato di aiuto eh… alla prossima puntata

Dafne

Heart e Home 

Ciao carissimi,

E ben ritrovati sul blog, oggi vi voglio parlare di alcune tart del marchio Heart &Home, conosciute per caso in un mercatino dell’artiginato quest’estate nella riviera romagnola, incuriosita le ho acquistate e mi sono presa un po’ di tempo per testarle e per farvi sapere cosa ne penso.

COLLEZIONI

Che si stia allestendo un tranquillo rifugio o che si voglia colmare la casa con il profumo solare degli agrumi, la gamma di candele Heart & Home ha una fragranza adatta a ogni stato d’animo. Grazie all’eccellente persistenza della miscela di cera di soia, le candele Heart & Home hanno il potere di saturare ogni stanza della loro fragranza trasformandone l’energia e lasciando una durevole sensazione di benessere. Creare profumi unici che hanno la capacità di accendere i sensi a sua volta genera consumatori che sono predisposti a diventare ambasciatori del brand. L’azienda ha lavorato a fianco di profumieri leader del settore per creare una gamma di fragranze che i clienti vorranno acquistare più e più volte, partendo con quattro caratteristiche linee di fragranze per coprire un ampio spettro di gusti.

CERA DI SOIA PER VIVERE MEGLIO

La scelta di utilizzare soia di origine naturale piuttosto che la più tradizionale cera di paraffina che domina il mercato delle candele, è alla base dello sviluppo della gamma Heart & Home.
L’azienda si è posta le stesse preoccupazioni dei clienti  diventando sempre più consapevoli dell’impatto che questi prodotti hanno sull’ambiente, così hanno preferito una risorsa rinnovabile, sostenibile e più gentile per il nostro pianeta.
Realizzata da una originale formula di soia, questa cera non tossica non solo è biodegradabile, ma genera una candela che brucia ben più a lungo, più lentamente e a una temperatura inferiore rispetto alla paraffina. Inoltre non rilascia quella fuliggine che emana una normale candela, consentendo di avere non solo aria più pulita, ma anche pareti e altre superfici più pulite.
Scegliendo la gamma di candele Heart & Home a base di soia non solo si potrà godere di una nuova e migliore esperienza olfattiva, ma si potrà farlo sapendo che questa meravigliosa soddisfazione ha il suo cuore nella natura.

Cialde in cera

Per coloro che amano avere l’ambiente profumato in breve tempo, le cialde in cera sono la soluzione perfetta: grazie al ricco e costante aroma, la fragranza si diffonde rapidamente nell’ambiente. Le cialde sono disponibili in tutte le fragranze best-seller
Cialde (26 g) fino a 8 ore
Le cialde sono il modo più veloce per poter godere delle fragranze.

In Petali di Primavera le leggere note del bergamotto si uniscono all’eleganza e alla delicatezza del Lathyrus creando così un morbido e fiorito bouquet di profumi.

Le note di ylang-ylang e un gentile aroma di vaniglia compongono la fragranza classica di Bouquet diPerle. Sfumature avorio, crema e oro creano il mix perfetto per il vostro giorno speciale.

Disponibili nelle fragranze: Petali di Primavera, Bouquet di Perle, Profumo di Lino, Vero Incanto e Rosa Rossa.

LE MIE PROFUMAZIONI

Profumo di lino
Rinfrescante, limpido e puro – avvolgete i vostri sensi nel morbido profumo di lenzuola fresche di bucato e soffici asciugamani.

Rosa del tramonto

La delicata fragranza della rosa selvatica unisce con delicatezza la dolcezza e il calore per creare un profumo soft e nostalgico.

 Sogno di gelsomino

Lasciati travolgere dai fiori finemente profumati del gelsomino e dai piccoli e gentili accenni della violetta e della rosa, che rendono la fragranza dolce e raffinata.

Vero incanto
Un profumo che suscita battiti d’Amore e romanticismo, con un tocco di dolcezza e passione

Petali di primavera
Fresca, delicata e meravigliosamente leggera, è la nuova fragranza dolce e setosa dei fiori di bergamotto e lathyrus. 

Spero che quest’articolo vi sia piaciuto eh… alla prossima puntata.

Dafne

Olio Argan

Ciao ragazze e ciao ragazzi,

ben ritrovati con il nostro appuntamento, oggi vi voglio parlare di un olio che io utilizzo come materia prima per moltissime ricette handmade.


La bellezza molto spesso risiede nelle cose semplici e, la scoperta dell’Olio di Argan è certamente tra queste perché nel tempo si è rivelato una vera e propria ricchezza per la nostra pelle di viso e corpo.

Denominato elisir di belezza!!!

Pensate che con 100 chili di frutti se ne produce un solo litro e la pianta da cui si ricava cresce esclusivamente in una regione a sud-ovest del Marocco tanto da essere stata dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’Unesco perché le sue coltivazioni proteggono il territorio dall’avanzata del deserto.

La mia bottiglia di Argan viene proprio dal Marocco, un caro amico me l’ha portata direttamente da questo bellissimo paese, ma se non potetete, vi consiglio di prenderlo in uno di quei negozi di alimentari multietnico qui in Italia perché costa decisamente meno!


L’Argania Spinosa (è questo in realtà il nome completo dell’olio) è capace di resistere alle condizioni ambientali più difficili grazie alle sostanze speciali di cui è ricca. Si tratta di acidi grassi e potenti antiossidanti, che poi si ritrovano anche nell’olio.

L’olio d’Argan viene utilizzato per le sue proprietà emollienti ed è uno dei pochi cosmetici completamente naturali. Può essere usato contro l’invecchiamento precoce della pelle e contro le irritazioni causate dal vento, sole e smog; in alternativa, si può aggiungere un cucchiaio di olio nella vasca: è un anti-smagliature eccezionale.

Non solo utilizzato come elisir per le donne ma anche per gli  uomini, prima e dopo la rasatura, l’Argan è in grado di preservare la pelle dalle irritazioni. È consigliato per chi ha capelli secchi, poco lucenti e sfibrati per il suo effetto tonificante e rinforzante, perfetto anche sulle unghie fragili.


Come viene prodotto questo olio ?
Per quanto riguarda dunque l’operazione di estrazione, possono derivare due tipi di olio: la specifica tipologia che di volta in volta verrà selezionata dipende dal fatto che i noccioli siano o meno tostati. Per esempio, dai noccioli che non sono stati tostati viene estratto olio per uso cosmetico, il quale ha un colore molto più chiaro; al contrario, olio Argan alimentare viene estratto dai noccioli tostati, e ha un colore molto ma molto più scuro.

Come potete vedere dalle foto il mio è scuro,in quanto può essere per uso alimentare ma va benissimo anche da utilizzare per le ricette cosmetiche, l’importante è che sia puro e privo di schifezze al suo interno. Nei loro Paesi di origine, questo olio alimentare viene usato molto spesso per condire i piatti.

Il motivo principale, però, per cui le donne in particolare e le persone in generale si avvicinano ai prodotti a base di olio di Argan, sta proprio nella possibilità di usare tali prodotti a fini cosmetici.

Cercherò di riassumere le proprieta in cosmesi di quest’olio, e di come io lo utilizzi sia cosi puro che come base o materia prima di alcune mie ricette beauty.

Olio Argan e il viso

Anche la pelle del viso, soggetta di giorno in giorno agli inestetismi che conseguono al passare del tempo, allo stress accumulato, e allo smog delle città, potrà beneficiare di un bel massaggio con applicazione di olio Argan.

Grazie alla considerevole presenza di vitamina E, bastano una goccia al mattino e una alla sera per combattere efficientemente la formazione di rughe ed ostacolare i processi di invecchiamento cellulare;

Poche gocce d’olio d’Argan prima e dopo la rasatura, lasciano la pelle idratata ed evitano le irritazioni.

Pelle

  • L’olio d’Argan è uno dei migliori rimedi esistenti contro l’invecchiamento cutaneo;
  • Ottimo dopo la depilazione/rasatura per evitare irritazioni ed idratare la pelle;
  • Ottimo per rallentare il processo di formazione delle rughe;
  • Efficiente come base protettiva dopo sole;
  • Utilizzato come olio massaggiante per la pelle delicata dei neonati;
  • Con l’aggiunta di zucchero è invece indicato per la pelle delle labbra, rendendole morbide al tatto e prive di screpolature;
  • Utilizzato per lenire le smagliature prodotte dalla gravidanza;
  • Poche gocce applicate pure sulla pelle donano lucentezza e morbidezza;
  • Dopo la doccia è consigliabile l’applicazione di 6-7 gocce di prodotto sulla pelle ancora umida con un delicato massaggio che renderà l’assorbimento migliore;
  • Per una detersione maggiore è consigliabile diluire 6-7 gocce di prodotto nell’acqua della vasca da bagno rendendo la pelle morbida e priva di impurità;
  • L’olio può essere utilizzato anche per la pelle del seno favorendone l’elasticità in caso di cute fragile e delicata;
  • Dall’alto contenuto emolliente, garantisce una perfetta idratazione delle pelli secche;
  • Ottimo per idratare i talloni secchi, screpolati o spaccati;
  • Rigenera la pelle stimolando la formazione di cellule nuove.


Capelli

L’olio d’Argan è adatto per capelli fragili, secchi, sfibrati e privi di lucentezza perché dona loro forza ed idratazione, alimentando le fibre capillari conferisce infatti ai capelli brillantezza e flessibilità, combattendo doppie punte e inaridimento.

Per rendere i capelli nutriti e setosi si può scaldare qualche goccia d’olio d’Argan frizionandolo tra le mani e applicandolo delicatamente sui capelli ciocca per ciocca;

È consigliabile lasciare in posa per un’ora e successivamente procedere con il lavaggio.

Unghie
Per un aspetto più sano e curato delle vostre unghie e cuticole miscelare l’olio in pari quantità con del succo di limone ed immergere le mani nel composto per almeno dieci minuti; il procedimento deve essere ripetuto regolarmente una volta a settimana per circa due mesi. L’olio si può applicare anche direttamente sulle unghie ogni sera prima di andare a letto per favorire sgradevole secchezza e crescita delle cuticole;

L’olio è indicato per la cura di unghie particolarmente fragili, proteggendole contro le aggressioni esterne.

Come avete visto ho riassunto il più possibile le sue proprietà e i suoi usi, chiaramente questi sono quelli che faccio io, ma sul web è scritto tutto e di più, anche ciò che può riguardare il suo utilizzo in cucina.

Spero che quest’articolo vi sia piaciuto, se conoscete altri modi per utilizzare quest’olio lasciatemi pure un commento qui sotto, ciao eh… alla prossima puntata .

Dafne

 

 

Profumi Erbolario: Fiore dell’onda e Tiarè

Ciao ragazzi,

ben ritrovati in casa Dafne per parlare oggi di profumi, si avete capito bene ho acquistato due nuovi profumi che amo moltissimo e fanno parte della categoria low cost.

Di erbolario ho gia parto e riparlato ampiamente, vi lascio il link qui sotto www.erbolario.com

TIARE’ TIARE’ PERCHE’ SEI TU TIARE’

Una collana di candidi fiori, dai profumati accordi morbidi e delicati, è il benvenuto che accoglie il visitatore approdato nella bella Tahiti, l’isola dell’amore dal fascino esotico e incontaminato. Sono i fragranti fiori di Tiaré, autentiche opere d’arte naturali che, con il loro disegno perfetto, da sempre custodiscono l’invidiato segreto di bellezza delle donne polinesiane.

Secondo un’antica ricetta tramandata di generazione in generazione, 12 fiori di Tiaré vengono messi a macerare in un litro di olio di cocco per 12 giorni. Il prezioso unguento così ottenuto è il Monoi, naturale prodotto di bellezza che le donne tahitiane utilizzano ogni giorno per proteggere e idratare la propria pelle. I cosmetologi dell’Erbolario hanno racchiuso le virtù del Monoi negli efficaci prodotti della linea profumata Tiaré: specialità dalle spiccate proprietà emollienti, che nutrono, idratano e difendono l’epidermide in profondità, risvegliando tutta la sua vitalità e ridonando ai capelli il loro naturale splendore. Un abbraccio sontuosamente profumato che rievoca ogni giorno l’incantevole emozione dell’estate.

ACQUA PROFUMATA TIARE’

Un bouquet di soavi note esotiche, per un’acqua di profumo che sprigiona sulla pelle tutta la sua carica di freschezza e di piacevole sensualità. Un mix armonioso di sentori che unisce alla dolcezza del Latte di Cocco e dei candidi Fiori di Tiaré, l’incanto di molteplici fragranze: dai soffici Muschio Bianco e Muschio di Mora, alla fruttata Prugna di Damasco, alla freschezza del Mughetto e all’invitante Vaniglia. Un sogno d’estate che riveste la persona in ogni momento della giornata.


Famiglia olfattiva Fiorita

Note di testa :Fiorita: Ylang Ylang – Mughetto,Ciclamino,Bergamotto

Note di cuore :Fruttata/Gourmand: Prugna di damasco,latte di Cocco,Fiori di Tiarè

Note di fondo :Vanigliata: Vaniglia,Muschi bianchi,Muschi di Mora,legno di Cedro

Cosa ne penso?

Profumo che ve lo dico a fare? Eccezionale lo amo specialmente d’estate e in primavera, soave delicato ma nello stesso tempo dolce e delicato.


Essendo un acqua non resiste per tutta la giornata ma, il suo pac permette di essere portato tranquillamente nella beauty bag.



Lo ricomprerei?

Si assolutamete,un buon prodotto al giusto prezzo.

Fiori dell’Onda

Per chi delle spalancate distese marine soffre la nostalgia e per chi durante tutto l’anno avverta il desiderio di rituffare il pensiero tra i flutti salati e ridenti, la linea Fiore dell’Onda ha catturato la nota aromatica e pungente della brezza marina e l’ha qui sposata alla fragranza di sale che in mare fiorisce .

Nasce così un profumo penetrante e dalla verve indomita, che cavalca come un’onda questa linea da bagno e per la casa completa e freschissima. Nelle sue formulazioni calibrate verdeggiano gli estratti benefici di piante che, solo posate o a fondo calate nell’acqua, dall’acqua traggono tutta la loro forza vitale e la loro bellezza. La purpurea Alga Nori e la Ninfea Blu dai mirabili fiori a punta generosamente declinano in un Bagnoschiuma, in una Crema Fluida e in un Sapone il loro invidiabile corredo di flavonoidi, sali minerali, proteine e vitamine. Assicurano così ogni giorno alla pelle del corpo un velo di morbidezza e protezione, nonché un irrinunciabile contributo nella lotta al precoce invecchiamento cutaneo e alle antiestetiche perdite di tono.
E per ritrovare la brezza di Fiore dell’Onda anche negli ambienti quotidiani, immancabile Fragranza per legni profumati!

ACQUA PROFUMATA FIORE DELL’ONDA

Sono infinite le suggestioni che le fresche note di questa profumazione sanno evocare: il suono ritmato delle spumose onde del mare, la grazia infinita dei fiori adagiati sull’acqua, il sommesso soffiare di un vento salmastro. Una fragranza che sa dialogare con l’animo e svelare il fascino naturale di chi lo sceglie.

Famiglia olfattiva Fiorita

Note di testa Fresca/Marina: Limone, Limetta, Accordo marino da Alghe rosse

Note di cuore Fiorito /Acquatico: Fior di Ninfea blu, Rosa bianca, Lillà, Violetta

Note di fondo Muschiato: Muschi bianchi, Bacche di Vaniglia

Cosa ne penso?

Profumazione molto buona, ideale per l’autunno inverno a mio avviso.

Dicono sia il dupe di REM , e avendo saputo questo mi sono fiondata in erboristeria, in quanto è un profumo che io amo molto, ma sinceramente visto il costo … ho ritenuto di prendere un vaildo compromesso ad un prezzo decisamente inferiore.


Eh… sapete cosa vi dico, la profumazione è identica come l’originale, inoltre dura parecchio.

Applicato alla mattina resiste tranquillametne fino a sera.

Lo ricomprerei?

Essendo un 50 ml credo che mi durarerà parecchio, ma è un buonissimo profumo e quando sarà finito verrà sicuramente riacquistato.

Spero che quest’articolo vi possa essere utile, eh… alla prossima puntata

Dafne

PENCIL LIPGLOSS KIKO

Ciao ragazze,

oggi vi parlo di questi due lip gloss a matita di kiko, fanno parte della linea permanente, ed è per questo che ve ne parlo.

Il matitone lucido per labbra con textture confrotevole, un colore decisamente pieno e brillante dall’effeto extrabrillante.

Facile applicazione con vitamina E antiossidante e antietà.

Li ho acquistati un po’ per caso, non mi ero accorta a dire il vero che esistevano, anche le beautyblogger non sono così invincibili.

Ho acquistato 2 colori della gamma, e pensate un po’ in dotazione ce ne sono 12

Il pac è molto carino è un classico lapis di media grandezza con la scritta di color argento che da un tocco di elenganza. Sono matite normale quindi, temperabili.

Il costo del lip è di 3,90 euro per 2,27 gr di prodotto con un PAO di 36 mesi dall’apertura.

06 ROSA GLITTER

Bellissimo colore, ha una buona coprenza lucida ma discreta.

02 BEIGE GLITTER

Marrone chiaro, molto bello a mio avviso d’estate perchè risalta l’abbrozzantura.


Un nude molto bello.

Cosa ne penso?

Sono stati una bella sorpresa, mi piacciono moltissimo, e sicuramente ne proverò altri colori.

L’unica cosa che può disturbare sono i glitter che tendono a spargersi per tutto il viso, ed è per questo che sciegliero quelli senza glitter.

Li ricomprerei?

Assolutamente sì , sono veramente un valido prodotto, ma ricordate di prendere anche il temperino adeguato perchè non è una matita di grandezza classica.

Spero che quest’articolo vi sia piaciuto eh… alla prossima puntata

Dafne