MICELLARE CHE PASSIONE

ACQUA MICELLARE GARNIER

Ciao ragazze e ragazzi e ben ritrovati,
oggi vi voglio parlare di un acqua micellare bifasica della Garnier,acquistata un po’ per caso quando ero in vacanza alla Gardenia profumeria.

La prima soluzione micellare in infusione in olio: scioglie in modo efficace il make-up waterproof, a lunga tenuta e dai colori intensi, inoltre elimina impurità e inquinamento in un solo gesto, rispettando anche le pelli sensibili.

Garnier ha unito il potere degli oli detergenti all’efficacia delle micelle: quando si agita il flacone, i due componenti si uniscono per rimuovere anche il make-up più ostinato in modo delicato e senza lasciare senza lasciare una sensazione di unto sulla pelle.


Il suo costo per 400 ml si aggira intorno a 5,49 euro ma spesso è in offerta, il suo PAO è di 6 mesi dall’apertura.

PAC
Flacone di plastica trasparente con un’etichetta sempre trasparente. Il tappo è di colore bianco, però a mio avviso non è strutturato al meglio per dosare il prodotto. Il foro è decisamente grande, ed essendo il prodotto molto liquido si spreca molto  prodotto ogni volta che la utilizzo.



INCI

Si tratta di un’acqua micellare arricchita con olio di Argan e, prima di utilizzarla va agitata come un qualsiasi struccante bifasico, ma a differenza di quest’ultimo risulta decisamente meno oleoso e più sopportabile sulla pelle.

Il soluto e il solvente si mescolano molto velocemente, e altrettanto velocemente si dividono.
Essendo oleoso chiarmannete strucca benissimo e scioglie subito il mascara, rimuove con estrema facilità anche il trucco waterproof, ottima anche per eliminare in un secondo le tinte labbra, insomma come dico io strucca anche il demonio!!!

Nella confezione ci sono scritte tre note importanti:

  • senza profumo
  • senza risciacquo
  • non lascia residui oleosi

Il profumo c’è ed anche non è dei migliori quindi dire che è senza profumazione non è assolutamente vero!!! Non capisco perchè scrivere una cosa così quando si sente lontano un miglio la profumazione bho…

Per il senza risciaquo, nutro notevoli dubbi, certo è vero che a differenza degli struccanti bifasici è meno oleoso ma, comnque vi garantisco che si percepisce e deve essere assolutamente sciacquato con un detergente.

Per l’ultimo punto mi riallaccio a quanto specificato nel punto sopra, per non sentire l’oleosità sulla pelle a mio avviso bisogna avere una pelle notevolemtne arida per cui l’olio può essere certamente un rimedio ma, se avete la pelle mista  non è decismanete vero, anche se in minima parte l’olio si sente.

Altra cosa che ho notato che mi fa bocciare letteralmente il prodotto, è che sugli occhi brucia da morire.

Spero che quest’articolo vi sia stato di aiuto, se avete mai utilizzato qualche acqua micellare ditemi in un commentino quale è la vostra preferita! Ciao eh…alla prossima puntata !

Dafne 

Pubblicità

Pubblicato il gennaio 20, 2017 su Beauty, Skin Care. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: