Archivio mensile:dicembre 2018
Hair care routine con John Frieda !
Potere al biondo,
ho acquistato questi prodotti con un po’ di perplessità ma, devo dire che mi sono ricreduta, ve li descriverò uno ad uno e nel dettaglio vi dirò cosa ne penso.
SHAMPOO SCHIARENTE
Schiarisce gradualmente… per un biondo luminoso! Sono 250 ml di prodotto per 11 € con un PAO dall’apertura di 12 mesi.
John Frida lo descrive così: ottieni un biondo più chiaro senza compromettere la morbidezza.
Questo shampoo schiarente rinnova la consistenza donando un aspetto sano dei capelli biondi senza seccarli.
Modo d’uso
Applicare come uno shampoo normale e risciacquare. L’uso quotidiano aumenterà ottimizzerà l’effetto schiarente.
Cosa ne penso?
Shampoo dalla profumazione estremamente gradevole e fruttata, ha una consistenza decisamente corposa e di colore giallo paglierino. Mi è piaciuto particolarmente sia per come deterge il capello sia per l’effetto schiarente che si ottiene .
La schiarìtura è graduale, non invadente ma chiaramente si vede, io ho decolorato i capelli ma sulla mia di base che sono un castano chiaro li ha schiariti notevolmente e rende più facile la successiva decolorazione.
SPRAY SCHIARENTE
Insieme con lo shampoo ho adoperato lo spray schiarente controllato.
100 ml di prodotto ad un costo di 10 € circa con un PAO di 12 mesi dall’apertura.
Per un miglior risultato, dopo aver risciacquato lo shampoo e il balsamo, vaporizzare uniformemente sui capelli tamponati.
Per un effetto schiarente ottimale e per potenziare l’effetto passare oltre al phone anche la piastra.
Cosa ne penso?
Questo spray mi ricorda molto un prodotto utilizzato negli anni 90 della Garnier che si chiamava Krìstal soleil, la cosa che più me lo ha ricordato é la profumazione, che non è fruttata ma leggermente chimica. A parte la fragranza fa ciò che dice e la schiaritura si potenzia notevolmente
MASCHERA INTENSIVA
Restituisce forza ai capelli intensificandone la luminosità.
La maschera intensiva, idrata profondamente per proteggere il biondo schiarito.
250 ml di prodotto con un PAO di 12 mesi dall’apertura ad un costo di 15 €.
Ha una consistenza cremosa di colore giallo chiaro, non cola e rimane bene aggrappata al capello durante la pausa, profumazione simile allo shampoo fruttata e gradevole.
Cosa ne penso?
Maschera estremamente nutriente e corposa ideale perché ha i capelli decolorati come i miei.
In generale… questa triade di prodotti è estremamente efficace per chi come me ha i capelli sia biondi decolorati che bianchi. Sinceramente non fanno parte della categoria low cost ma, non sono neanche tra i più costosi pertanto, li consiglio per chi vuole dare maggior tono al suo biondo.
Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto fatemi sapere con un commento se avete provato questo brand e come vi siete trovati eh… alla prossima puntata con le perle di Dafne.
Ciao 👋
Vivi verde coop altro giro altro regalo
Ciao a tutti,
oggi vi voglio parlare di alcuni prodotti che mi hanno regalato della linea vivi verde coop, di questo brand ho già fatto un articolo, vi lascio il link qua sotto Burro e crema corpo Coop ma, partiamo subito che ho un bel po’ di prodotti.
SHAMPOO DELICATO
Io ho lo shampoo con il contenitore nuovo che hanno fatto un restyling da poco, il costo è di circa di 2,50 € con un palo dell’apertura di 12 mesi.
Formula totalmente verde con succo di aloe ed estratti di semi di lino.
Si presenta come un gel ed ha a colore giallino che a contatto con capelli bagnati fa anche una discreta schiuma, è uno shampoo estremamente leggero e lava molto bene capelli. Sinceramente lo consiglio per chi ha i capelli grassi, permette di lavarli bene senza però appesantirli.
La profumazione come tutti i prodotti vivi verde è estremamente delicata e fresca. La presenza del succo di aloe a un’azione nutriente e rinfrescante mentre il lino aiuta i capelli a essere lucenti.
Cosa ne penso?
Shampoo che per il costo che ha è veramente buono, stiamo parlando di un prodotto Bío pertanto vale la pena.
DEODORANTE DELICATO VIVIVEREDE
Con estratto di fiori di ibisco e succo di aloe non contiene sali d’alluminio cosa che io ultimamente guardo molto nei deodoranti, ed è privo di alcol.
È un profumo abbastanza intenso e fiorito, io lo metto la mattina e sto fuori 6/7 ore e ha una tenuta più che valida.
Il costo sia gira intorno ai due euro per 75 ml di prodotto.
Una cosa che non è da sottovalutare il prodotto è che la boccetta può essere utilizzata. Top!
GEL DETERGENTE RINFRESCANTE VISO
Gel detergente per la pulizia del viso, promette una pulizia profonda con una rimozione del trucco, lasciando la pelle pulita fresca e morbida.
Il costo del prodotto sia gira intorno ai quattro euro per 150 ml di prodotto.
Il gel è indicato per pelli normali o miste, la formula ricca con estratti di fiordaliso e privo di sapone.
Il detergente è contenuto in una riconoscibilissima confezione tubo bianco e verde con tappo a scatto.
Modo d’uso
Applicare un leggero massaggio sulla pelle inumidita evitando il contorno tocchi, risciacquare abbondantemente con una con acqua tipi da ed applicare la crema abituale.
Cosa ne penso?
L’ho amato specialmente nelle mattine d’estate in quanto è principalmente rinfrescante deterge, molto bene anche se secca un attimino la pelle ma, applicato poi l’idratante il problema è risolto. Prodotto che consiglio e visto l’inci buon rapporto qualità prezzo.
STRUCCANTE OCCHI IDRATANTE DELICATO
Flacone da 150 ml di prodotto con un PAO dell’apertura di sei mesi con un costo che si aggira intorno ai tre euro.
Stuccante base di fiordaliso, che non unge non irrita ed è indicato per occhi e pelle sensibile. Il contenitore è composto da materiale biodegradabile base di amido di riso.
Stuccante che stucca abbastanza bene, chiaramente non è uno dei miei preferiti ma non è male.
D’estate non riesco ad utilizzarlo in quanto adopero sempre trucchi WaterProof e chiaramente necessita di una componente lo oleosa per rimuoverli bene .
Lo adopero per trucchi quotidiani invernali dove ho una base estremamente semplice.
In ogni caso può essere sempre usato in combinata con un olio bifasico per il trucco più ostico.
TONICO PURIFICANTE E RINFRESCANTE
Anche qui abbiamo un contenitore sempre eco sostenibile in plastica abbastanza grezzo con tappo a vite.
200 ml di prodotto con un PAO dall’apertura di sei mesi al costo di circa 3,99 €.
Ideale per chi presenta una pelle normale o mista ma anche alla pelle che a qualche imperfezione in più.
Dopo aver proceduto la detersione metto una quantità di prodotto sul palmo della mano e picchietto il tonico sul viso.
Cosa ne penso?
Adoro questo tonico nel periodo estivo in quanto rigenera la pelle dona una sensazione di freschezza.
LATTE DETERGENTE DELICATO
Questo latte e ideale sia per le pelli secche che le pelli delicate 200 ml di prodotto per un costo che si aggira intorno ai 3,90 €.
Al suo interno troviamo rosa selvatica, liquirizia, calendula, burro di Karitè e olio di girasole.
La rosa selvatica ha un contenuto altissimo di vitamina C, previene l’invecchiamento precoce della pelle.
La liquirizia ha proprietà antinfiammatorie ed è paragonato ai cortisonici di media potenza.
La calendula ha proprietà decongestionanti, balsamiche e antiarrossamento.
Il burro di Karitè invece ha un alto potere rigenerante e un alto potere antiossidante. Se volete concentrarmi di più sul burro di Karitè e le sue proprietà vi lascio direttamente un articolo alla quale ho dedicato parecchio tempo.
L’olio di girasole ultimo componente di questo latte detergente, ha proprietà emollienti nutrienti fondamentali perché aiuta l’assorbimento di alcuni dei principi attivi che ho appena elencato.
Cosa ne penso?
Io lo utilizzo dopo lo stuccante oleoso per rimuovere il trucco Water Proof e per detergere l’eccesso, dopodiché passo il tonico e continuo con la skin Care di routine.
Tirando le somme credo che i prodotti di viverde coop siano dei prodotti estremamente molto validi, chiaramente il mio parere soggettivo ma penso sia importante sottolineare l’impegno che quest’azienda mette nel creare cosmetici con un INCI estremamente verde ad un costo accessibile per tutti.
Spero che l’articolo vi sia piaciuto fatemi sapere con un commento se avete mai provato questi prodotti e… Dalle perle di Dafne e tutto!
Ciao e alla prossima.
Regali di Natale handmade poca spesa massima resa
Ciao a tutti ,
iniziamo questo dicembre con una nuova rubrica che sarà solo presente nel mese di Dicembre e spero possa esservi d’aiuto per fare qualche regalo handmade o decorazione per il periodo natalizio .
Per Natale amo regalare qualche marmellate ma, diciamo che quelle che preferisco fare per poi regalare in questo periodo sono due :
- La cotognata
- E la mele e melecotogne e cannella
MARMELLATA DI MELE COTOGNE O “COTOGNATA”
Come già sapete in casa Dafne ogni tipo di marmellata viene eseguita con frutta fresca comprata da un fruttivendolo fidato ma, soprattutto mi avvalgo di un valido aiuto il Bimby.
Ingredienti :
- 1 kg di mele cotogne
- 350 ml di acqua
- 250 gr di zucchero
- 1/2 succo di limone
Procedimento
Lavare le mele cotogne e privarle della buccia, tagliandole a tocchetti.
Nel varoma far sciogliere lo zucchero con l’acqua per 15 minuti a velocità 2 con temperatura 100 gradi.
Successivamente dal composto ottenuto, unire nel boccale il kg di mele e far cuocere per 35 minuti a velocità 1 per 35 minuti .
Una volta finito il tempo invasare i vasetti precedentemente sterilizzati e chiuderli molto bene e capovolgerli su un piano liscio .
MARMELLATA DI MELE COTOGNE E MELE GOLDEN
Ingredienti
- 500 gr di mele golden,
- 500 gr di mele cotogne
- 300 di zucchero
- due cucchiaini di cannella in polvere
- 1/2 succo di limone
Procedimento
Mettere all’interno del boccale le mele tagliate a tocchetti , lo zucchero, la cannella e infine il limone e cuocere per 30 minuti a velocità 1 con una temperatura di 100 gr.
Una volta concluso invasare e procedere come sopra.
Considerazioni
Adoro fare regali utili e fatti interamente da me, questi due tipi di marmellate le trovo ideali nel periodo natalizio, questo frutto lo si trova in autunno 🍂 ed è ideale per molteplici lavorazioni . Ideale per guarnire dolci e biscotti ma, può essere adoperata anche come accompagnamento per il formaggio .
Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto eh… alla prossima puntata con le perle di Dafne.
Ciao 👋
Corpo come seta ? Ecco i miei alleati !
Ciao ragazzi ciao ragazze,
oggi vi voglio parlare dei miei alleati corpo, per mantenere la pelle idratata e morbida. Io, non so voi ma, d’inverno ho la pelle estremamente disidratata e secca !
CREMA CORPO ARGAN ERBOLARIO
Si presenta in una confezione tonda con tappo a vite. All’interno troviamo 250ml di prodotto per un costo di 21 euro .
La crema per il corpo all’olio di Argan è contraddistinta da una vera profumazione alla nocciola.
Pensato per chi ama decisamente le fragranze avvolgenti ma, non vogliono rinunciare al quotidiano ausilio di sostenere funzionali super nutrienti, compattati ed elasticizzanti .
Crema che grazie le sue proprietà andrà a neutralizzare i radicali liberi in eccesso, partecipando a sostenere l’epidermide nel processo dell’invecchiamento.
Cosa ne penso ?
La crema si presenta molto corposa ma, stendendola risulta allo stesso tempo molto leggera. Amo molto sia la profumazione che la textour, la pelle rimane idratata per tutte le 24 ore . Una volta messa la crema potete tranquillamente associarla al profumo in combinata della linea ma vi assicuro che profumerete per tutto il giorno.
BIOPOINT BODY CARE DIVINE CREAM
Crema da corpo Idro-nutriente, come potete vedere nella foto io ho un campioncino che mi è stato regalato all’interno di un giornale quest’estate.
La full size è di 500 ml di prodotto per un costo di 10,50 €.
Crema corpo idro-nutriente, una avanzatissima formula dall’assorbimento rapido, regola idratazione, nutrimento ed un incredibile morbidezza.
Composta con acido ialuronico, estratto di agave, peonie, orchidea bianca, olio di Neem, proteine della seta e olio di sesamo.
Profumazione unica e raffinata che avvolge i sensi per tutta la giornata, crema senza siliconi, parabeni ed alcol.
Cosa ne penso?
Crema corposa facile da stendere ed estremamente idratante, la consiglio in questo periodo dell’anno in quanto è molto ricca. Buonissima profumazione eh… sinceramente, se trovi dovessi trovarla in sconto l’ acquisterei.
REVLON BODY LOTION ARGAN OIL
Acquistata quest’estate al mare in un supermercato, 330 ml di prodotto per un costo che si aggira intorno ai 5 euro con un PAO dall’apertura di 12 mesi.
Composta dal 25% di agenti idratanti, questa lozione corpo rappresenta un vero e proprio nutrimento cosmetico della pelle.
La textour è altamente cremosa e lascia sulla pelle più secca un tocco vellutato.
Cosa ne penso?
Una crema estremamente idratante, ha una profumazione estremamente gradevole l’unica nota negativa … è il formato esternamente molto grande, sicuramente siamo di fronte ad un rapporto qualità prezzo eccezionale ma, sinceramente già a metà mi ha stufato…
La ricomprerei?
Se trovassi un formato più piccolo sinceramente sì la ricomprerei, dopodiché io sono una che si stanca facilmente e pertanto il formato esternamente grande non aiuta.
Spero di esservi stata utile, fatemi sapere se avete qualche crema corpo da consigliarmi eh… dalle perle di Dafne è tutto alla prossima puntata!
Ciao 👋
Maschere Coreane #6
Ciao ragazzi,
oggi vi parlo di altre maschere Coreane che ho provato e testato .
Sapete il mio amore per la skin care e delle maschere in tessuto… non posso proprio farne a meno.
BIOAQUA PINK MASK VALLEY FLOWER HYDRA
Acquistata per alcuni euro su Aliexpress, la maschera ha una grana molto fine ma è ben imbevuta .
L’ho applicata sul viso e lasciata in posa una 15 minuti perché essendo tutto scritto in cinese non ho capito il tempo ideale di posa .
Una volta applicata e fino alla sua rimozione, non mi ha creato nessun fastidio e alla fine … la pelle non era arrossata ma neanche idratata ! Praticamente sembra di non aver fatto niente
La consiglierei ?
Siceramente no !!!!
NEW BOOAQUA BIOAQUA HYDRATING MASK
Maschera idratante che all’apertura si presenta piegata in quattro parti con una protezione di plastica che permette di applicare la maschera in maniera corretta evitando pieghe.
La maschera è estremamente sottile ma estremamente imbevuta, 30 g di prodotto con un tempo di posa di 15 minuti e il suo costo si aggira intorno a un euro.
Cosa ne penso?
Maschera che durante l’applicazione non ho creato nessun problema, una volta rimossa ho lasciato sotto assorbire completamente il prodotto in eccesso. Maschera che lascia la pelle estremamente morbida e bene idratata mi è piaciuta molto e la ricomprerò.
SILK MASK
Maschera alla seta acquistata per un paio di euro sempre su Aliexpress.
Anche questa maschera ha una trama molto sottile e ben imbevuta , tanto che si riesce a fare più applicazioni .
Il tempo di posa è di 20 minuti ma io la tengo sempre di più, visto che non mi crea problemi. Io, come sapete, applico queste maschere con il supporto di quella in silicone ( questa maschera permette al prodotto di penetrare bene nel derma e di non evaporare) che aiuta la penetrazione dei principi attivi della maschera.
La consiglierei ?
Si la consiglio la pelle rimane ben idratata e morbida mi è piaciuta eh … la ricomprerò sicuramente.
MASCHERA XIAO XIAN ROU
Maschera all’Arancia in tessuto con 30 gr di prodotto con un costo di 2€ circa.
Maschera in tessuto dalla trama fine è ricca di prodotto .
Lasciata in posa per 20 minuti, e del profumo di Arancia neanche l’ombra… sinceramente durante la messa in posa non ha creato nessun problema, ma sinceramente non mi è piaciuta per niente, lascia una sensazione di appiccicaticcio sulla pelle … non è il massimo !
La consiglierei ?
NO !
Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto, avete male provato questo tipo di maschere ? Fatemelo sapere con un commentino eh… alla prossima puntata con le perle di Dafne.
Ciao 👋
Biscotti natalizi: regalo and made d’effetto e decisamente low cost
Ciao a tutti,
questo è il quarto anno che come da tradizione familiare mia e di mio marito regaliamo ad amici e parenti alcuni dolcetti fatti da noi con amore e interamente “Casalini”.
Ingredienti:
- 400 g di farina
- 125 g di zucchero;
- Due uova;
- Un limone, da utilizzare solo la scorsa;
- Mezza bustina di lievito.
Inserire tutti gli ingredienti nel boccale del bimby e procedere a velocità 7 × 30 minuti.
Una volta ottenuto l’impasto toglilo dal boccale mettere in una scodella coperto con una pellicola trasparente e riporre in frigorifero per 30 minuti.
Una volta rimosso l’impasto dal frigorifero lavorarlo come meglio si crede, io ho un sacco di formine natalizie acquistate e qua e là nei vari rivenditori e una volta fatto le forme inserisco il tutto in forno precedentemente riscaldato ventilato 180° per 15 minuti.
Il bello di questa ricetta è che voi potete sbizzarrirvi con i coloranti alimentari e ottenere oltre che biscotti buoni anche simpatici e divertenti .
Io utilizzo quelli semiliquidi o quelli in polvere che acquisto su Amazon e mi trovo benissimo.
Anche il confezionamento ci diverte molto e … ogni anno cambiamo e ci rinnoviamo.
A me mio marito piace fare questo genere di cose prima di tutto perché sono regali utili e genuini ma, soprattutto in questo periodo estremamente di crisi riesci a fare un pensiero a tutti i tuoi amici contenendo notevolmente i costi.
Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto fatemi sapere con un commento se anche voi avete fatto qualche regalo fatto in casa; vi ricordo che io le ricette le effettuo la maggior parte con il Bimby ma, potete tranquillamente effettuarli anche senza questa una semplice frolla .
Ciao e buone feste !
Che il Natale 🎄 sia con voi !
Terminati di Novembre 2018
Ciao a tutti,
oggi consueto appuntamento della rubrica: prodotti terminati del periodo .
SALVIETTE STRUCCANTI
Di alcune vi ho già parlato ma diciamo che tutte, bene o male fanno la loro funzione ma, come rapporto qualità prezzo preferisco in assoluto quelle di Primark.
SAUGELLA GIRL
Sapone intimo che non ha bisogno di presentazioni, se si prende questo brand non si sbaglia, questo è estremamente delicato e mi è piaciuto un sacco! Lo ricomprerei sicuramente.
OLIO DI COCCO SECCO BV
Olio che ho amato molto, specialmente sul corpo non unge eccessivamente e ha una buona profumazione . Lo riacquisterei sicuramente ma, in sconto come la maggior parte dei prodotti BV .
SAPONE MANI CIEN
Di questa linea sono spettacolari tutti ma, questa è la profumazione che preferisco buon rapporto qualità prezzo! Lo ricomprerei!
DENTIFRICIO SENSITIVE
Acquistato all’eurospin, quindi estremamente low cost ma non mi è piaciuto e quindi non lo ricomprerei ! Sinceramente non era male per i denti sensibili ma, il gusto non mi è proprio piaciuto ! Bocciato !
BAGNO DELICATO CORPO CHICCO
Questo prodotto mi è stato regalato da una amica, questo bagno delicato ha un inci non bello ma, la profumazione che lasciava dopo la detersione era spettacolare! Non lo ricomprerò ! Ma se dovessero migliorare la composizione … sicuramente ci farei un pensierino.
CREMA VELLUTANTE AL PROFUMO DI BOROTALCO
Preso questa crema al Tigotà ha un profumo paradisiaco e lascia la pelle estremamente idratata . La consiglio e la ricomprerò.
SAPONE PH BIO LAVANDA
Di tutte le profumazioni in gamma è quella che mi è piaciuta di meno . Ma sono ottimi prodotti e quindi ve lo consiglio . Io riacquisterò di certo le altre profumazioni .
DEODORANTE SAUBER
Deodorante che ho acquistato per mio marito e trovato in sconto alla LIDL, profumazione gradevole e mantiene a bada il sudore per ore ! Buon prodotto lo consiglio !
SHAMPOO REPAIR CON KERATINA
Questo shampoo sui miei capelli decolorati non è per niente male ma, a differenza di altri brand con la cheratina è quello che li appesantisce di più ! Non mi piace però la profumazione e credo che non lo ricomprerò! Per me la profumazione è molto importante ed è estremamente eccessiva !
SCRUB AL SALE CIEN
Ho sentito pareri discordanti su questo prodotto ma a me è piaciuto è un buon esfoliante ed il prezzo è competitivo e decisamente low cost.
Questi sono i mei prodotti terminati del periodo fatemi sapere se per caso li avete provati e cosa ne pensate .
Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto eh… alla prossima puntata con le perle di Dafne.
Ciao
LIP BALM A CONFRONTO
Ciao ragazzi,
oggi in questo articolo vi voglio parlare di alcuni Lip Balm che ho acquistato e utilizzato.
Visto la secchezza delle mie labbra 12 mesi all’anno, pensavo fosse utile fare questo tipo di articolo, mettendo a confronto vari lip balm sia hight cost, che low cost!
Dafne muoviti che è tardi !!!!
BLISTEX CLASSIC LIP PROTECTOR
Protegge le labbra dal sole, vento e freddo. Arricchito con aloe vera, c’era d’api e olio di jojoba dermatologicamente testato.
Descrizione: Aiuta a prevenire la secchezza e la screpolatura delle labbra e ne mantiene la naturale idratazione. Si applica facilmente, la sua formula arricchita con agenti altamente idratanti.
Contiene SPF10 utile anche come protezione solare.
Il costo del burro cacao è si 3,90€ e io l’ho acquistato in farmacia.
SEPHORA KISS ME
Balm che mi è stato regalato con l’acquisto di altri prodotti.
Balm molto burroso che imita il pak degli EOS . Di questa tipologia sono disponibili 6 colorazioni io ho la pink bubblegum.
Idrata molto bene le labbra e le rende anche leggermente colorate .
Cosa ne penso ?
Non mi è dispiaciuto sicuramente proverei anche quello non colorato .
RILASTIL LIPSTICK
Nutre e contrasta la secchezza delle labbra, lasciando le morbide e vellutate.
Acquistato questo lip-balm in farmacia ad un costo che si aggira intorno ai 6,90 € per 4,8 mm di prodotto con un paio dall’apertura di 12 mesi.
Nutriente e protettivo con burro di Karitè al 5%.
Conservare al riparo dal calore con tappo chiuso.
Cosa ne penso?
È uno dei lip balm più nutrienti che abbia mai provato. Si presenta di colore bianco e ha un profumo delicato che una volta steso sulle labbra non crea nessun problema.
Idrata molto bene le labbra e ve lo consiglio ! Dopo quello della viviverde Coop si conquista anche lui il podio !
Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto eh… alla prossima puntata dalle perle di Dafne.
Ciao 👋
PALLA LED NATALIZIA HANDMADE
Ciao a tutti,
Oggi vi voglio parlare di un decoro and made creato con un costo bassissimo con delle microluci che abbiamo in casa e che casomai non adoperiamo perché non tutte funzionano .
Spesso si pensa che per avere delle luminarie di effetto necessitano luce estremamente particolari, ma non è così infatti se abbiamo dei figli che non utilizziamo più perché a qualche micro luce che e saltata questo decoro ci permetterà di utilizzare al meglio questo tipo di filo senza gettarlo.
Materiale di utilizzo:
- Bicchieri di plastica trasparenti della misura che desiderate (più saranno piccoli più la palla sarà di diametro inferiore);
- Una semplice cucitrice con la graffetta piccola, non necessitano cucitrici dalle grafiche estremamente grandi, il lavoro deve essere abbastanza minuzioso;
- 2 Microluci a LED da esterno, minimo 50/60 led circa Per ogni metà della palla;
- Eventuale nastro decorativo da applicare sopra.
Il costo della palla si aggira intorno a quattro euro circa se adoperati bicchieri della Liddell quelli piccoli e trasparenti il costo totale sarà intorno ai 2,50 € solo di bicchieri se le micro luce che dovete comprare vi consiglio di andare in un negozio di cinesi non di investire parecchio su questo tipo di decoro.
Procedimento
Prendere tutti i bicchieri e fare un foro centrale alla base con un trapano, io ho adoperato la punta non quella più piccola ma quella media, Chiaramente dovete provare voi a vedere la grandezza della micro luce se passa all’interno del foro.
Una volta fatto il buco fissare ogni bicchiere all’altro cercando di creare un cerchio, come potete vedere dalla foto io ti rizzato di bicchieri grandi, in quanto la palla andrà in giardino abbastanza grande. I bicchieri vanno fissati dove c’è il contatto maggiore tra i due e va pensato con la pinza attrice.
Una volta effettuato il primo cerchio si vanno a posizionare gli altri bicchieri nella metà dell’incontro tra i due. Creando così numerosi cerchi fino a raggiungere la forma di un igloo. Vi consiglio di feed di fissare i bicchieri sia col bicchiere posteriore della base sia laterale in maniera tale che la palla risulterà ben salda.
Come potete vedere nella foto una volta effettuato l’igloo, lo si gira e come nella foto inserisco i LED. Chiaramente i fori dei bicchieri saranno di più specialmente se la palla è grossa e ampia pertanto vi consiglio di inserire un LED sì è un le nor tra un bicchiere un bicchierino in maniera tale di dare comunque un senso al decoro illuminante.
Questo procedimento va ripetuto anche con un’altra meta palla che faremo delle stesse dimensioni di base con lo stesso numero di bicchieri per effettuare la copia esatta.
Una volta effettuata anche L’altro igloo, non rimane che far scorrere i fili chiaramente con l’adattatore e l’eventuale timer all’esterno della palla, una volta fatto passare i fili unire le due metà e ancora una volta utilizzare la pensatrice per chiudere le due estremità.
Per rendere ancora più semplice la spiegazione vi lascio la foto qui sotto del risultato finale come potete vedere io utilizzato dei bicchieri di plastica se mi rigida da birra e ho Applicato delle micro luci bianche calde.
Nota bene: più adoperate un bicchiere semirigido ma chi mantiene la forma più semplice sarà il risultato di ottenere una palla sferica perfetta, questo è il risultato dopo comunque aver fatto alcuni esperimenti, Più si hanno dei bicchieri di basso costo ed estremamente morbidi più risulta difficile effettuare una palla sferica al 100% ma basta solo mettersi lì e prendere un po’ la mano ti assicuro che risultato è veramente efficace messe in un giardino su un balcone non si nota che l’avete fatta con dei semplici materiali da riciclo anzi sono molto belle ed effetto.
Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto eh… alla prossima puntata con le perle di Dafne.
Ciao 👋
Foot care routine
Ciao a tutti,
oggi vi voglio parlare di come mi prendo cura dei miei piedi, adoperando prodotti estremamente low cost accessibili a tutti.
Questi prodotti li ho acquistati dalla lidl e da allora appena escono in offerta li ricompro.
DEODORANTE PIEDI
Deodorante piedi efficace per 24 ore,200 ml di prodotto con un costo che si aggira a intorno ai due euro.
Agitare bene il prodotto e spruzzare su tutto il piede anche in mezzo alle dita a una distanza di circa 15 cm.
Deodorante che all’interno ha il mentolo per dare la sensazione fresca e pulita ai piedi. Io lo adopero specialmente d’estate e lo applico alla sera prima di dormire e alla mattina nella scarpa da ginnastica.
FOOT CARE FOAM FOR CRACKED SKIN
100 ml di prodotto con un PAO dell’apertura di 12 mesi il costo di questo prodotto si aggira all’incirca intorno ai due euro.
Schiuma per piedi e talloni screpolati. Agitare bene prima dell’uso, applicare una noce di prodotto sulla pelle e massaggiare dolcemente, importante non applicare sulla pelle lesa.
Cosa ne penso?
Sembra una piccola boccetta di schiuma da barba ma, una volta distesa sui piedi e massaggiata, fino a completo assorbimento, il piede risulterà molto morbido e trattato mi è piaciuto molto . La applico tutte le sere prima di andare a letto e una volta assorbita passo il deodorante.
ICE GLE FOOT AND LEGS
5 ml di prodotto con un PAO di 12 mesi dall’apertura il costo di questo prodotto si aggira sempre intorno ai due euro.
Gel rinfrescante gambe e piedi al mentolo, dona sollievo e freschezza a gambe e piedi stanchi affaticati.
Modo d’uso
Prendere una noce di prodotto e massaggiare i piedi e le gambe dal basso verso l’altro con movimenti circolari per favorire la circolazione.
Cosa ne penso?
Gel profumato al mentolo che una volta massaggiato lascia la sensazione di freschezza sulle gambe. Io amo questi prodotti specialmente nel periodo estivo ne ho sempre una bella scorta e di tutte le marche ma, debbo dire che questo nonostante sia un prodotto estremamente a basso costo è molto valido. Buon rapporto qualità prezzo e lo consiglio.
Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto eh… alla prossima puntata con le perle di Dafne.
Ciao 👋