PALLA LED NATALIZIA HANDMADE

Ciao a tutti,

Oggi vi voglio parlare di un decoro and made creato con un costo bassissimo con delle microluci che abbiamo in casa e che casomai non adoperiamo perché non tutte funzionano .

Spesso si pensa che per avere delle luminarie di effetto necessitano luce estremamente particolari, ma non è così infatti se abbiamo dei figli che non utilizziamo più perché a qualche micro luce che e saltata questo decoro ci permetterà di utilizzare al meglio questo tipo di filo senza gettarlo.

Materiale di utilizzo:

  • Bicchieri di plastica trasparenti della misura che desiderate (più saranno piccoli più la palla sarà di diametro inferiore);
  • Una semplice cucitrice con la graffetta piccola, non necessitano cucitrici dalle grafiche estremamente grandi, il lavoro deve essere abbastanza minuzioso;
  • 2 Microluci a LED da esterno, minimo 50/60 led circa Per ogni metà della palla;
  • Eventuale nastro decorativo da applicare sopra.

Il costo della palla si aggira intorno a quattro euro circa se adoperati bicchieri della Liddell quelli piccoli e trasparenti il costo totale sarà intorno ai 2,50 € solo di bicchieri se le micro luce che dovete comprare vi consiglio di andare in un negozio di cinesi non di investire parecchio su questo tipo di decoro.

Procedimento

Prendere tutti i bicchieri e fare un foro centrale alla base con un trapano, io ho adoperato la punta non quella più piccola ma quella media, Chiaramente dovete provare voi a vedere la grandezza della micro luce se passa all’interno del foro.

Una volta fatto il buco fissare ogni bicchiere all’altro cercando di creare un cerchio, come potete vedere dalla foto io ti rizzato di bicchieri grandi, in quanto la palla andrà in giardino abbastanza grande. I bicchieri vanno fissati dove c’è il contatto maggiore tra i due e va pensato con la pinza attrice.

Una volta effettuato il primo cerchio si vanno a posizionare gli altri bicchieri nella metà dell’incontro tra i due. Creando così numerosi cerchi fino a raggiungere la forma di un igloo. Vi consiglio di feed di fissare i bicchieri sia col bicchiere posteriore della base sia laterale in maniera tale che la palla risulterà ben salda.

Come potete vedere nella foto una volta effettuato l’igloo, lo si gira e come nella foto inserisco i LED. Chiaramente i fori dei bicchieri saranno di più specialmente se la palla è grossa e ampia pertanto vi consiglio di inserire un LED sì è un le nor tra un bicchiere un bicchierino in maniera tale di dare comunque un senso al decoro illuminante.

Questo procedimento va ripetuto anche con un’altra meta palla che faremo delle stesse dimensioni di base con lo stesso numero di bicchieri per effettuare la copia esatta.

Una volta effettuata anche L’altro igloo, non rimane che far scorrere i fili chiaramente con l’adattatore e l’eventuale timer all’esterno della palla, una volta fatto passare i fili unire le due metà e ancora una volta utilizzare la pensatrice per chiudere le due estremità.

Per rendere ancora più semplice la spiegazione vi lascio la foto qui sotto del risultato finale come potete vedere io utilizzato dei bicchieri di plastica se mi rigida da birra e ho Applicato delle micro luci bianche calde.

Nota bene: più adoperate un bicchiere semirigido ma chi mantiene la forma più semplice sarà il risultato di ottenere una palla sferica perfetta, questo è il risultato dopo comunque aver fatto alcuni esperimenti, Più si hanno dei bicchieri di basso costo ed estremamente morbidi più risulta difficile effettuare una palla sferica al 100% ma basta solo mettersi lì e prendere un po’ la mano ti assicuro che risultato è veramente efficace messe in un giardino su un balcone non si nota che l’avete fatta con dei semplici materiali da riciclo anzi sono molto belle ed effetto.

Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto eh… alla prossima puntata con le perle di Dafne.

Ciao 👋

Pubblicità

Pubblicato il dicembre 8, 2018 su Beauty. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: