Archivi categoria: CUCINA
Farina di mandorle fatta in casa
Ciao a tutti oggi vi voglio portare a conoscenza di una farina di mandorle fatta in casa .
Ho deciso di farla in casa in quanto volevo partire da materie prime e avendo intolleranze sono sicura di quello che ci metto all’interno .

Molte ricette mettono lo zucchero ma io ho sperimentato questa è viene eccezionale .
INGREDIENTI
100 gr di mandorle sgusciate
100 gr di mandorle con guscio
2 cucchiai di fecola di patate
PROCENDIMENTO
Fate tostare le mandorle in forno a 100 gradi per circa mezz’ora.
Poi mettere le mandorle e il cucchiaio di fecola in un tritatutto e tritate finemente fino alla consistenza di farina .
Stendere su una spianatoia lasciare riposare per alcuni minuti e conservarla in appositi sacchetti .

Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto fatemi sapere con un commento se avete provato questa ricetta eh alla prossima puntata con le perle di Dafne.
Anguria di Marmellata Bianca o anche detta “ZUCCA CITRINA” BIMBY
Ciao a tutti ,
oggi ricetta di una marmellata speciale … la marmellata di nonna “Elena” , persona speciale della famiglia di mio marito . Dopo anni e varie peripezie siamo riusciti a riprodurla in maniera “ simile” .

Ingredienti :
– 700 gr di zucchero
– 1 kg di anguria bianca;
– 30 gr di succo di limone

Esecuzione
Tagliere e privare l’anguria dai semi e disporre un kg nel boccale, aggiungere alla frutta lo zucchero e il succo di limone e frullare 20 secondi a velocità 6 .

Successivamente cuocerà a temperatura Varoma a velocità 1 per 28 minuti .

Inserire la marmellata ottenuta nei vasetti precedentemente sterilizzati e chiuderli ermeticamente.
Capovolgere i barattoli e aspettare il completo raffreddamento e sottovuoto !

La consiglio sia come degustazione con formaggi ma anche ideale per dolci come crostata e torta di rose !
Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto fatemi sapere con un commento se avete mai fatto questa ricetta eh… alla prossima puntata con le perle di Dafne.
Pizza bimby e pizza Bonci ? Quale scegliere ? La mia esperienza
Ciao a tutti , oggi vi voglio parlare di due impasti di pizza che faccio spesso. Sono entrambe molto buone ma come tempistiche sono decisamente diverse .

PIZZA BIMBY
Ingredienti: 320 gr di acqua, 40gr di olio evo, 10 gr di zucchero, 25 gr di lievito di birra, 600 gr di farina 0 e 10 gr di sale.
Inserire nel boccale l’acqua, l’olio lo zucchero e infine il lievito . 5 secondi a velocità 3 .
Aggiungere il resto degli ingredienti e impastare tutti a velocità spiga per tre minuti . Mettere l’impasto in una ciotola e lasciar lievitare per un’ora . Infornare con pietra refrattaria a 250 gr e controllare la cottura 10 minuti circa.

PIZZA RICETTA ALLA BONCI
Ingredienti :
- 500 g farina 0
- 400 ml acqua fredda
- 20 g Olio di oliva
- 10 g Sale fino
- 2-3 g lievito di birra
Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola e lasciare lievitare per 24 ore in frigorifero. Una volta passato il tempo rimuovere il composto e stenderlo su una apposita la latta da forno.

Lasciare lievitare in altra oretta e procedere con la cottura della sola pasta per 10 minuti , rimuoverla dal forno, condirla e cuocerla per altri cinque minuti circa.

È la pizza é pronta !!!
Cosa ne penso ?
Sono delle pizze molto buone entrambe, io prediligo quella alla Bonci per il tempo e il poco lievito al suo interno, che la rendono molto digeribile, ma se il tempo scarseggia specialmente per chi va al lavoro ed è sempre di corsa… anche quella bimby è eccezionale!!!
Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto eh… alla prossima puntata con le perle di Dafne.
Frittelle di carnevale per tutti i gusti : Uvetta e Marsala / Crema pasticcerà
Ciao a tutti ,
il mese di febbraio è il mese del carnevale eh … non c’è carnevale senza frittelle ! Ho fatto due versioni una con l’uvetta e una con la crema pasticciera !
INGREDIENTI
Marsala 300gr;
Cinque quei grammi di sale;
200 g di burro;
280 g di farina bianca;
400 g di uova intere;
200 g di uvetta sultanina.
PROCEDIMENTO
Far bollire in un tegame di Marsala, il sale e il burro. Incorporare la farina precedentemente setacciata, e mescolare con energia per non formare grumi (io adopero cucchiaio di legno).
Quando la pasta comincerà a staccarsi dalle pareti del tegame, rimuoverla dal fuoco e trasferirla in una planetaria.
Aggiungere gradualmente le uova, versandone una piccola quantità solo quando quelle precedenti saranno servite. Quando la pasta sarà diventata liscia e morbida incorporare l’uvetta.

Formare delle palline tutte uguali , E incorporarle nella friggitrice. Cuocere le palline a circa 80° facendo in modo che siano belle sommerse dall’olio, fino ad ottenere un bel colore nocciola dorato.

Alla fine cospargere con dello zucchero a velo o vanigliato.

Una volta raffreddate se vi va, potete farcirle con la crema pasticciera.

Per la ricetta della crema pasticciera fate riferimento alla ricetta della Millefoglie pubblicata qui sul blog . MILLEFOGLIE : completamente a mano dalla base alla crema !

Vi assicuro che il risultato sarà sorprendete !! Buon Carnevale !
Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto fatemi sapere con un commento se avete provato queste frittelle eh… alla prossima puntata con le perle di Dafne.
Treccia Bimby
Ciao a tutti,
oggi vi voglio parlare di una treccia di pan brioche ripiena, effettuata sempre con il mio valido aiuto del bimby TM5.
INGREDIENTI
Impasto
- 250g di latte;
- Mezzo cubetto di lievito di birra;
- Un cucchiaino di zucchero;
- 550 g di farina;
- 50 g di olio Evo;
- Un uovo;
- 10 g di sale
Per il ripieno e finitura:
- 200 g di speck affette;
- 200 g di Asiago;
- Un tuorlo per spennellare.
Procedimento
1. Mettere nel boccale il latte, il lievito sbriciolato e lo zucchero, scaldare 30 secondi 37° velocità 1.
2. Aggiungere la farina, l’olio, l’uovo il sale, impastare tre minuti a velocità spiga. Trasferire in una terrina, coprire l’impasto con la pellicola trasparente e fargli lievitare per circa un’ora .
3. Mettere lo speck nel boccale e tritare 10 secondi a velocità cinque, trasferire in una ciotola e tenere da parte.
4. Mettere il formaggio nel boccale tritare 10 secondi a velocità sette, trasferire nella ciotola con lo speck e tenere da parte.
5. A prendere impasto, stenderlo con mattarello e formare un rettangolo da dividere in tre parti uguali.
6. Distribuire il composto di speck e formaggio al centro di ogni striscia di pasta . Chiudere delicatamente formando tre cilindri e annodarli tra loro formando una treccia .
7. Posizionare la treccia sulla teglia e lasciare lievitare ancora 30 minuti dopodiché cuocere in forno caldo per 30 minuti circa 200°.

Come vedete dalla foto il risultato è davvero sorprendente, vi consiglio di servirla calda o tiepida, ideale come aperitivo.

Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto fatemi sapere con un commento se avete provato questa delizia eh… alla prossima puntata con le perle di Dafne.
Panecake Bimby
Ciao a tutti oggi consueto appuntamento con il momento ricettina ! Per voi oggi ho deciso di darvi due ricette per preparare ottimi pancake !
PANCAKE CLASSICO
Questi ingredienti sono per circa 15 pancake.
– 200 gr di farina tipo 00 ;
– 2 uova;
– 2 bicchieri di latte;
– 30 gr di zucchero semolato;
– 2 cucchiaini di lievito per dolci
Mettere tutti gli ingredienti nel boccale e amalgamare 1 minuto a velocità 6.

Una volta ottenuto il composto, versatelo su di una padella antiaderente, un mestolo alla volta e create i vostri pancake !
Consiglio : girare i pancake un volta che sulla superficie compaiono delle bollicine, questo vi garantirà la perfetta cottura e eviterete le cattive forme … hihihihi anche l’occhio vuole la sua parte !
PANCAKE ALLE MELE
A differenza della precedente ricetta come prima cosa applico nel boccale 5 mele golden e le trituro 8 secondi a velocità 4 (a me nei pancake la mela piace abbastanza tritata non in pezzi grandi ma, voi chiaramente date libero spazio alla fantasia ).

Trasferire le mele in una ciotola e continuare con la ricetta classica!
Le mele andranno aggiunte alla fine mescolandole al composto creato . Per la cottura procedere come descritto sopra .
Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto, voi come li realizzate i pancake ? E come li decorate ? Fatemi sapere con un commentino eh… alla prossima puntata con le perle di Dafne.
Torta Mandorle e Limone Bimby TM5
Ciao a tutti , oggi vi voglio parlare di una ricetta effettuata con il bimby davvero strepitosa .
Ingredienti :
200 g di burro a pezzi
170 g di farina
30 g di fecola di patate
Una bustina di lievito in polvere per dolci
200 g di mandorle pelate
300 g di zucchero
30 g di scorza di limone, preferibilmente biologico
5 uova
110 g di succo di limone, spremuto fresco
12 cucchiai di zucchero a velo.
Preparazione
Mettere nel boccale 170 gr di farina,30gr di fecola di patate e una bustina per lievito per dolci e mescolare 10 sec velocità 3. Traferire in una ciotola e metterla da parte.

Mettete ora, nel boccale 200gr di mandorle, 200 gr di zucchero e tritare 10 secondi a velocità 8 . Traferire in una ciotola e mettere da parte .
Mettete nel boccale 30 gr di scorza di limone ( possibilmente non trattato) e 100 gr di zucchero 15 secondi a velocità 10.

Posizionare la farfalla, aggiungere al composto 200 gr di burro ( precedentemente ammorbidito) e montare per 2 minuti velocità 3.

Aggiungere poi le 5 uova e montare per 5 minuti a velocità 3.
Unire il trito di mandorle e le restanti polveri e montare un altro minuto a velocità 3 .
Traferire il composto in una tortiera e cuocere 40/50 minuti a 180 gradi; poi aprire il forno e coprire la torta con un foglio di carta ( sempre da forno) per altri 10 minuti .

Sfornare la torta dopo completo raffreddamento e polverizzare con lo zucchero a velo !
Questa torta è strepitosa, ideale anche le i bambini ! La consiglio !
Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto eh… alla prossima puntata con le perle di Dafne.
Coppie Ferraresi con il Bimby
Ciao a tutti,
oggi vi voglio proporre questa ricetta di un tipico pane dell’Emilia Romagna : le coppie ferraresi.
Avendo studiato tre anni a Ferrara non potevo sperimentare questo tipo di pane che tra l’altro, è il mio preferito.
Ingredienti per 3/4 copie di pane :
- 500 g di farina;
- 200 ml di acqua;
- 50 g di burro;
- 10 g di sale;
- 12 g di lievito di birra;
- Un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Mettete nel boccale i 220 ml di acqua assieme al lievito e per 30 secondi far andare a velocità tre.
Aggiungere poi i restanti ingredienti e mescolare il tutto per tre minuti a velocità spiga.
Rimuovere dal boccale impasto e lasciare lievitare per due ore.
Dividere l’impasto in tre parti, e suddividere nuovamente una palla in due metà e ogni pezzo fare assumere la forma di un triangolo.
Arrotolare il triangolo dalla base verso le punta e unire le estremità per formare la coppia.
Adagiare la coppia sulla teglia da forno e lasciare riposare ancora 30 minuti coperta con un canovaccio e successivamente… Cuocere a forno caldo per 180° per 20 minuti.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, le coppie sono venute buonissime e croccanti. Fatemi sapere con un commento se provate la mia ricetta e… con le perle di Dafne tutto ciao alla prossima!
Succo di frutta Bimby
Bentornati nella mia rubrica: a tutto bimby!
Oggi vi voglio parlare di una ricetta semplice veloce ma buonissima,una bevanda bella fresca e ideale per l’estate.
SUCCO DI FRUTTA ALLA PESCA
Partiamo con elencare gli ingredienti che servono:
800 g di acqua;
300 g di frutta;
100 g di zucchero;
60 g di succo di limone.
Procedimento
Mettere nel boccale acqua e zucchero impostare il bimbi su 10 minuti a 100° a velocità due.
Aggiungere il limone e la frutta a pezzi e frullare a velocità 10 × 30 secondi.
Versare nelapposito bottiglia di vetro il succo e chiudere con tappo ermetico i consumare in frigo entro una settimana.
LIMONATA BIMBY
Ingredienti:
800 g di acqua;
100 g di zucchero;
Due limoni non trattati
Procedimento
Unire tutto il composto nel boccale impostare il bimbi tre secondi a velocità turbo.
Consiglio anche se vi piace come bevanda di aggiungere qualche pezzettino di zenzero e il gioco è fatto.
Chiaramente potete dare libero spazio alla fantasia e utilizzare qualsiasi tipo di frutta a voi piaccia.
Spero che l’articolo sia stato interessante e… alla prossima puntata con le perle di Dafne.
Ciao 👋
LIQUORE AL CAFFÈ BIMBY
Ciao ragazzi,
oggi vi voglio parlare di una ricetta semplice, golosa e un’ottima idea regalo … il liquore al caffè !
INGREDIENTI
- 500 gr di caffè espresso;
- 500gr di zucchero;
- 200 gr di alcool a 95 gradi.
PROCEDIMENTO
Come prima cosa preparo i 500 gr caffè e lo lascio raffreddare leggermente .
Mettere nel boccale lo zucchero e per 5 secondi a velocità turbo fatelo diventare a velo ( feliciterà il suo scioglimento ) .
Inserire nel boccale, il caffè con lo zucchero e attivare il bimby a 5 minuti a velocità 2.
Unire al composto preparato, l’alcol e impostare il bimby a 5 Secondi a velocità 3 e imbottigliare.
Consiglio : lasciare decantare il liquore per 30 gg .
Come potete vedere dalle foto può essere un’ottima idea regalo per Natale o altre occasioni .
Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto, fatemi sapere con un commentino se l’ho avete mai fatto o avete altri liquori da consigliarmi . Buona ricetta eh…alla prossima puntata con le perle di Dafne .
Ciaoooooo !