Archivi categoria: DOLCI BIMBY
Torta di mele e Mandorle Bimby
Ciao a tutti , oggi nuovo articolo culinario per una merenda o colazione deliziosa e golosa ma sopratutto semplice.
INGREDIENTI :
- 10 g di burro
- 350 g di mele golden o renette, sbucciate e a fette
- 1 limone, preferibilmente biologico, il succo e la scorza
- 200 g di zucchero
- 50 g di mandorle sgusciate
- 3 uova
- 1 vasetto di yogurt naturale (125 g)
- 70 g di burro
- 200 g di farina
- 1 pizzico sale
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Per prima cosa sbucciate e affettate le mele finemente, trasferitele in una terrina insieme al succo di limone e lo zucchero.

Nel boccale unire le mandorle, lo zucchero e il limone e tritare tutto 10 sec a velocità 10 .

Aggiungere poi le uove, lo yogurt e il burro …

la farina, il pizzico di sale e il lievito e mescolare tutto a velocita 6 per 20 secondi .

Treasferire il composto ottenuto e posizionare tutte le mele sopra pe creare un fiore.

Cuocere a 180 ° per 40/45 minuti.

E il gioco è fatto, spettacolare !
Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto fatemi sapere con un commento se avete provato questa ricetta eh… alla prossima puntata con le perle di Dafne.
Crostatine di frutta
Ciao ragazzi,
oggi nella mia rubrica di cucina vi voglio parlare di una ricetta, che a me personalmente mi è piaciuta un sacco, sia come gusto che nella lavorazione.
PASTA FROLLA
Per i cestini ho adoperato dei classici pirottini in silicone, i miei per la precisazione li ho acquistati all’Ikea e debbo ammettere che sono versatili.
La ricetta base della pasta frolla non ve la riscrivo basta che andate a vere la ricetta :occhi di bue bimby, vi lascio il link qua sotto.
Una volta fatto la pasta frolla, procedo con il formare i cestini e li metto in forno per 15 minuti a 180° ( chiaramente questa è una cottura indicativa dovete controllarli ) . Una volta cotti li lascio raffreddare sempre all’interno dello stampo.
Intanto preparo la crema pasticcera…
CREMA PASTICCERA BIMBY
40 gr di farina;
125 gr di zucchero;
500 ml di latte interno;
4 tuorli di uovo;
1 scorza grattuggiata di limone.
Procedimento:
Ho messo la scorza del limone e lo zucchero nel boccale e ho impostato 4 secondi a velocità turbo.
Aggiungere poi i restanti ingredienti a 70° per 8 minuti a velocità 3.
Una volta che gli stampini con la frolla si sono freddati li rimuovo con estrema attenzione e li metto su un vassoio in fila eh… con l’ausilio della sacca a poche riempo i cestini con la crema.
Una volta riempito tutti i cestini inizio a preparare la gelatina in fogli come indicato dalla confezione ( io mi trovo molto bene con quella Pane e Angeli), e tagliare la frutta che si desidera mettere come guarnizione, io ho scelto la fragola.
Adagiare la frutta sopra alla crema come indicato nella foto.
Come ultimo passaggio non rimare che cospargere la gelatina e lasciar raffreddare.
Vi garantisco che vengono buonissimi come o se non meglio della pasticceria, sicuramente non è una ricetta rapida ma il risultato merita la fatica; inoltre potete dare libertà alla fantasia con il decoro.
Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto, lasciatemi un commento se vi và o avete qualche consiglio da darmi eh… al prossimo appuntamento.
Ciaoooooo
Occhi di bue Bimby
Ciao a tutti e ben ritrovati,
oggi vi parlo di una ricetta che ho fatto e che penso sia ideale da realizzare e regalare per le feste natalizie. Questi biscotti di frolla e marmellata, sono i miei dolcetti preferiti eh… dopo aver consultato e provato varie ricette vi illustro la mia.
PASTA FROLLA TM5
Ricetta base per molte preparazioni, gli ingredienti utilizzati sono :
- 5 uova;
- 250 gr di burro;
- 250 gr di zucchero;
- 500 gr di farina.
Mettere ne boccale tutti gli ingredienti e impostare 3 minuti a velocità spiga.
Rimuovere l’impasto dal boccale e creare una palla, inserirla dentro ad una ciotola e coprirla con pellicola trasparente, e riporla in frigo per un’ora.
Passato il tempo prestabilito, stendere la pasta frolla e creare la forma che si desidera.
Adagiare le forme create su apposita carta da forno e cuocere per 15 minuti circa a 180°.
Una volta cotto, mettere un cucchiaino di marmellata che si preferisce e cospargere il biscotto ottenuto con zucchero a velo .
Dolcetti ideali da servire accompagnati da una buona tazza di tè, o come ho già accennato ideali da regale come pensiero di Natale.
Per gli stampi ho reperito il tutto in un negozio che rifornisce le strutture alberghiere ma, potete tranquillamente trovarle anche nei comuni negozi per casalinghi.
Spero che questa tipologia di rubrica vi sia piaciuta eh… alla prossima puntata.
Dafne