Archivi categoria: Saponi
Mango e Coriandolo 🥠Yves Rocher
Ciao a tutti oggi vi parlo di alcuni prodotti della linea al Mango di Yves Rocher .
Se volete acquistarli o lavorare per questa azienda vi lascio qui sotto il nome di una ragazza top che farà al caso vostro ! Lucia Biagina su FB e Niente senza gioia su IG .
Andiamolo a scoprire…

CREMA MANI
2,95 euro per 30 ml di prodotto.
Yves Rocher la descrive così : I nostri Ricercatori della Cosmétique Végétale hanno selezionato e associato il burro di Karitè Bio equo-solidale all’olio essenziale di Coriandolo e estratto di Mango.
Vi lascio il link diretto sulla recensione delle altre creme mani Cofanetto Yves Rocher

BAGNO DOCCIA
200 ml si prodotto 2,95 euro .
Un pieno di vitalità sotto la doccia grazie alla selezione e associazione fatta dalla nostra catena di esperti, unica dal 1959, che ha selezionato l’Aloe Vera proveniente da Agricoltura Biologica, l’olio essenziale di Coriandolo e un estratto di Mango. La pelle è detersa con delicatezza e piacevolmente profumata.
Cosa ne penso ?
Non mi dilungo i bagnoschiuma della Yves Rocher sono tutti estremamente eccezionali, consistenza corposa fanno tanta schiuma e lasciano la pelle molto idratata l’unica cosa… Basta trovare la profumazione ideale per voi!

LIP BALM
4ml di prodotto per2,95 euro
Per labbra naturalmente sublimate, nutrite e leggermente colorate.
Prolunga il piacere delle fragranze irresistibili dei gel doccia Plaisirs Nature con il Burrocacao Colorato al Mango. Il nostro team di esperti, unico dal 1959, ha selezionato i principi attivi vegetali per creare composizioni uniche e li ha associati al burro di karité.
Le labbra sono sublimate, nutrite e leggermente colorate.
EFFICACIA
• Effetto nutriente significativo, immediato e dopo 6 ore.
Cosa ne penso ?
Balsamo estremamente idratante colora lievemente le labbra, ideale se non si vuole indossare il rossetto ma si vuole essere sofisticati.

SAPONE
80 gr per 2,95 euro
Per offrirti il piacere di un sapone con un aroma delicato, la nostra catena di esperti, unica dal 1959, ha selezionato e unito la glicerina vegetale al Mango e al Coriandolo.

Cosa ne penso ?
Profumazione ottima, adoro le saponette , fanno una bella schiuma idratano abbastanza e la profumazione è paradisiaca ! È da PROVARE!
Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto fatemi sapere con un commento se avete provato questi prodotti eh… alla prossima puntata con le perle di Dafne.
La Bioteca Italiana
Ciao a tutti,
oggi vi voglio parlare di un brand è che ho acquistato da Tigotá: La bioteca Italiana.
È un brand prodotto da SANECOVIT con certificato Icea e tutti i prodotti sono made in Italy.
Ho acquistato i formati da 100 ml per 1,65 € ognuno con un PAO di 6 mesi dall’apertura.
SHAMPOO ALLA MELAGRANA BIO
Prodotto per capelli con estratto di melagrana BÃo.
Cosa ne penso?
Profumazione estremamente gradevole shampoo che fa una discreta schiuma e non secca i capelli, mi è piaciuto molto.
DETERGENTE INTIMO E SHAMPOO ALLA MANDORLA BIO
Ho acquistato sia il detergente che lo shampoo ma vediamoli nel dettaglio.
Il detergente intimo con mandorla BÃo è un prodotto ginecologico delicato, studiato per rispettare il pH naturale delle zone più sensibili del corpo. Gli estratti vegetali lo rendono adatto all’utilizzo quotidiano e prevengono l’insorgere dei cattivi odori e squilibri della flora vaginale
Lo shampoo delicato, nutre in profondità aiutando riportare al normale equilibrio idrolipidico anche i capelli più secchi e aridi. Grazie la presenza della mandorla suo interno nutre il capello fino in profondità .
DETERGENTE E SHAMPOO ALL’OLIO DI OLIVA BIO
Anche di questa linea ho acquistato due prodotti. Lo Shampoo con estratto di olivo BÃo deterge in profondità , illumina e nutre, senza appesantire i capelli di tutta la famiglia.
Ideale anche per pelli sensibili, con una fragranza fresca e che dura lungo.
Il detergente intimo grazie la sua formulazione è indicato per l’utilizzo quotidiano, svolge un’azione antibatterica dona una piacevole sensazione di freschezza.
COCCO DOCCIA SHAMPOO
Aiuta la pelle e i tuoi capelli rendendoli luminosi e idratati, proteggendoli dai radicali liberi.
Profumazione paradisiaca ideale secondo me da utilizzare soprattutto in estate.
SAPONETTE
Sempre dello stesso brand ho acquistato anche dei saponi, tutti e tre vegetali che hanno un costo di un 1,99€ per 100 gr di prodotto.
COCCO
Sapone vegetale senza sostanze petrolchimiche ideale per gli adulti e per i bambini.
Ho acquistato questo sapone principalmente per la sua profumazione, sono saponi veramente validi idratano molto bene la pelle e non la seccano.
OLIO DI OLIVA
Sapone vegetale arricchito da olio d’oliva dalle spiccate proprietà nutrienti emollienti. Questo sta sapone è indicato per chi ha la cute sensibile e delicata.
.
MANDORLA
Un sapone che contiene grassi animali ecocompatibili e rispettoso della pelle, caratterizzato da una schiuma morbida abbondante.
Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto fatemi sapere con un commento se anche voi avete provato questa linea, oppure ci sono altre profumazioni che non ho menzionato e che avete provato e ritenete valide… alla prossima puntata con le perle di Dafne.
Ciao 👋
SAPONE VEGETALE HELIDERMINA ALLA BAVA DI LUMACA
Ciao ragazze/i,
Oggi vi voglio parlare di un sapone vegetale alla bava di lumaca acquistato in un mercatino dell’artigianato a Cervia.
Il costo di questo sapone si aggira intorno ai 4 euro per 100 g di prodotto con un PAO dell’apertura di 24 mesi.
Una barretta completamente naturale, senza aggiunta di coloranti, contenente la preziosissima bava di lumaca, ideale per togliere il trucco e pulire la pelle lasciandola idratata.
Il sapone ha proprietà riequilibrante, emollienti, lenisce le irritazioni della pelle ed è consigliato come sapone per rasatura per pelli delicate e sensibili.
Modo d’uso: usare quotidianamente su viso e corpo. Per un risultato eccellente lasciar ammorbidire prima di risciacquare.
Cosa ne penso?
Ho amato da subito questo sapone fa un’ottima schiuma, deterge molto bene e lascia la pelle idratata. Associata ad una buona crema idratante, il risultato è garantito.
Lo consiglierei?
Assolutamente sì e spero di andare in Romagna al più presto per farmi la scorta.
Spero che l’articolo di possa essere piaciuto se avete dei saponi con lo stesso eccipiente fatemelo sapere e… dalle perle di Dafne tutto ciao alla prossima.
👋
COLLEZIONE GRINGO
Ciao ragazzi,
Oggi vi voglio parlare di alcuni prodotti gringo acquistati un po’ alla volta alla Lidl.
Ho dovuto aspettare un po’ per averli tutti in quanto essendo molto ricercati erano spesso sold out ma, bando le ciance è meglio che partiamo perché se no l’articolo diventa lunghissimo.
NATURAL SCRUB +GEL DOCCIA
Il prodotto si presenta con una confezione eco-sostenibile che contiene cinque bustine da 5 g ognuna di scrub monodose 100% naturale, e cinque bustine di gel doccia da 15 ml di prodotto.
Questa Combo è ideale per una pelle luminosa, levigata e purificata quando vuoi e dove vuoi.
Ideale per coccolarsi anche se si va in vacanza. Lo scrub è formato da mais 100% associato al bagnodoccia composto da olio di Argan, aloe e miele.
Cosa ne penso?
Sono stata attirata inizialmente dall’inci in quanto non contiene né parabeni né siliconi. Prodotto che fa ciò che dice ed ha un’azione esfoliante che si sente. Buon prodotto.
TINOZZA CALDA “SAPONE OLIVA CON SPUGNA PER IL CORPO”
Il costo del prodotto è di 1,99 € per 100 g di prodotto con un PAO dell’apertura di 12 mesi.
Mi sono convinta a prendere questo sapone perché è totalmente a INCI verde.
Crea una soffice schiuma per una detersione delicata e sicura, ideale per le pelli sensibili, sapone ad alta tollerabilità cutanea dermatologicamente testato.
Modo d’uso
Mettere il sapone nel guanto attraverso l’apertura bagnare con l’acqua e passare il guanto su tutto il corpo.
Cosa ne penso?
Sapone che fa una bella schiuma sarà anche idratante ma, io sinceramente non riesco ad utilizzarlo perché la sua profumazione è estremamente fastidiosa. Il suo utilizzo attualmente è quello di pulire/lavare i pennelli make-up, non riesco ad utilizzare in altro modo. In definitiva solo per la profumazione non lo ricomprerei.
MASCHERA PURIFICANTE VISO
Il prezzo di questa maschera è di 0,99 € per due confezioni da 10 ml. Maschera con una consistenza bella compatta di colore bianco latte, io la applico con un pennello piatto evitando il contorno occhi.
Promette di purificare e detossinare la pelle del viso grazie alla presenza al suo interno di argilla bianca ed estratti di bardana e limone.
Cosa ne penso ?
Lasciato in posa 10 minuti, da una sensazione di freschezza molto piacevole e una volta rimossa, la pelle appare molto pulita e fresca. Fate conto che io sono riuscita con una bustina a fare tranquillamente due applicazioni pertanto alla fine della fiera con 0,99 € si riescono a fare quattro trattamenti… stupefacente.
Profumazione gradevole buon rapporto qualità prezzo.
FANGO CORPO
Di questo prodotto sono riuscita ad acquistare solo due confezioni, il prodotto più difficile da reperire di questo brand.
Fango 100% naturale con 80 ml di prodotto per un costo di 1,49 €. Trattamento dalla doppia azione drenante e detossinante grazie alla presenza delle argille suo interno e dagli estratti di alghe che stimolano la circolazione.
Al suo interno troviamo anche vite rossa, liquirizia, ippocastano, rusco e centella ricca di flavonoidi e antiossidanti chi è aiutano il microcircolo.
Modo d’uso
Stendere sulle zone interessate e lasciare in posa per 30 minuti, rimuovere con acqua tiepida e con movimenti circolari .
Cosa ne penso ?
Fango dalla facile applicazione, mi ha solo creato un leggero rossore nella zona da trattare ma, la pelle una volta rimosso si presenta più compatta e idratata. Sicuramente può essere un valido aiuto ma che sia chiaro… non tira via la cellulite come nessun prodotto!
NATURAL SCRUB
Della stessa linea troviamo anche un altro scrub, e visto il costo di 2,98 centesimi di euro per otto bustine con 30 g di prodotto ho voluto acquistarlo.
Ogni bustina ha al suo interno mais al 100%, ideale da utilizzare anche per le zone delicate come il viso.
Esfolia senza graffiare o arrossare la pelle.
Sulla confezione è riportato l’utilizzo: mescolare lo scrub con un qualsiasi bagnoschiuma ma, io ho provato a mescolare il mais con l’olio di cocco e il risultato è veramente fenomenale.
Modo d’uso
Mettere lo scrub in una ciotola e versare due cucchiaini di olio di cocco. Andare sotto la doccia e procedere alla normale detersione e una volta risciacquato con acqua passare lo scrub precedentemente preparato su tutto il corpo. Risciacquare e procedere all’asciugatura.
Cosa ne penso ?
Scrub che associato ad un olio vegetale sicuramente dal meglio di sé, esfoglia molto bene e soprattutto la pelle rimane estremamente idratata, tanto da non mettere nessun tipo di idratante una volta fatto la doccia. Inoltre questo scrub al mais associato all’olio di cocco sprigiona una profumazione buonissima di biscotto appena sfornato.
Questi sono i miei prodotti della linea gringo, gli ho acquistati e testati e devo dire che sono dei buonissimi prodotti. Spero che l’articolo vi possa essere piaciuto, fatemi sapere con un conventino se anche voi avete utilizzati e… alla prossima puntata.
Ciao 👋
SAPONE DI CERVIA
Ciao ragazzi e ciao ragazze,
oggi vi voglio parlare dei saponi di Cervia acquistati direttamente nelle saline, ci sono diversi tipi dalle diverse proprietà ma, vediamoli subito insieme.
SAPONE VEGETALE ESFOLIANTE NATURALE
Sapone realizzato con solo olio vegetale, lavorato a basse temperature secondo il metodo tradizionale con il sapone di Marsiglia con l’aggiunta del prezioso sale marino integrale della salina di Cervia, sapientemente dosato per avere un’azione esfoliante dolce e delicata aiutando ad avere una pelle liscia e levigata.
100 gr di prodotto per un costo di 2 euro.
SAPONE VEGETALE ALLA CALENDULA E ACQUA MADRE DI SALINA
Lenitivo naturale, anche qui abbiamo il tradizionale sapone di Marsiglia con l’aggiunta di acqua di madre del prezioso sale di Cervia e dei fiori di calendula dalle proprietà lenitivi ed emollienti.
Ideali per pelli secche, dona freschezza e lascia la pelle morbida.
100gr di prodotto per 2 euro.
SAPONE VEGETALE CON SALE DI CERVIA RIGENERANTE NATURALE
In questo sapone troviamo il tradizionale Marsiglia e il sale di Cervia. Dona alla pelle una pulizia naturale lasciando la pelle morbida e rivitalizzata.
Il sale di Cervia è conosciuto per la sua dolcezza che rende questa saponetta estremamente delicata.
100gr di prodotto per 2 euro
SAPONE VEGETALE CON MIELE E PETALI DI ROSA
Qui troviamo sempre associato al sale il miele 1000 fiori dalle proprietà addolcenti, impreziosito dalla rosa centifoglia che rende la pelle morbida e profumata.
100gr di prodotto per 2 euro
SAPONE VEGETALE CON SALE DI CERVIA DOLCE E ARGILLA
All’interno troviamo l’argilla dalle proprietà delicatamente spoglianti e assorbenti. Dona pulizie freschezza anche grazie la presenza dell’olio essenziale di lavanda. Lascia la pelle levigata e morbida.
100gr di prodotto per 2 euro.
Cosa ne penso ?
Sono saponi eccezionali detergono benissimo, fanno una bellissima e ricca schiuma. Profumazioni delicate che permangono sul corpo. Non seccano la pelle !
Spero che l’articolo di possa essere piaciuto, conosco questi saponi ormai da 36 anni, ogni volta che vado in Emilia Romagna ne acquisto in quantità industriali per garantirmi la scorta per tutto l’anno.
Sappiatemi dire se gli avete mai provati e con le perle di Dafne e tutto ci vediamo al prossimo appuntamento ciao 👋
Nesti Dante saponiÂ
Ciao e ben ritrovati,
oggi in casa Dafne vi voglio palare di due saponi acquistati alla Flover a Verona, sono di Nesti Dante e hanno un PAC decisamente glam e al 100% naturale.
Ma… vediamoli nel dettaglio.
Il saponi costano 4 euro per 250 gr di prodotto con un PAO di 36 mesi dall’apertura.
EMOZIONI IN TOSCANA
Un sapone che ci riporta alla bellezza e all’armonia dei corpi degli antichi Romani e la sua limpida fragranza ci aiuta a trovare la preziosa linfa vitale.
IL FRUTTETO : Melograno e ribes nero.
Un sapone “goloso” dagli accenti fruttati e da sentori di bacche, con le proprietà nutritive del melograno e del ribes nero.
Cosa ne penso?
Saponi che valgono tutti i 4 euro, hanno una profumazione decisa e persistente, messi sulla spugna entrambi creano una bella schiuma corposa e cremosa. Non lascia la pelle estremamente secca, ma essendo un sapone vecchio stampo chiaramente serve l’idratante dopo aver fatto la doccia. Li consiglio e se dovesse capitarmi proverei sicuramente altre profumazioni.
Spero che queste mini recensioni vi piacciano, dalle perle di Dafne è tutto eh… alla prossima puntata.
Ciaooooooo👋
PRODOTTI PH BIO LIDL
Carissimi ciao a tutti,
ben ritrovati, oggi vi parlerò di alcuni acquisti fatti da Lidl un po’ di tempo fa… mi sono presa del tempo, gli ho provati, testati, ritestati e adesso finalmente Dafne ve ne può parlare.
I prodotti PH bio non fanno parte della gamma permanente ma, sono solo in offerta limitata disponibile fino ad esaurimento scorte.
Ho acquistato otto prodotti di questa linea 100% biologica:
- Scrub corpo alla nocciola;
- Deodoranti 2, nella profumazione Neutro e Fresh;
- Tre saponi liquidi al Marsiglia, Lavanda e Lime;
- Crema corpo fiori di cotone.
SCRUB ALLA NOCCIOLA
Lo scrub rimuove dolcemente le cellule morte donando luce e freschezza alla pelle, eliminando tutte le impurità consentendo anche una migliore ossigenazione.
Il costo di questo scrub è di 3,99 € per 250 ml di prodotto con un Pao di sei mesi dall’apertura.
Formulazione delicata in crema arricchita con olio di nocciola e granuli di riso per una delicata esfoliazione.
Come lo utilizzo?
Applicare su tutto il corpo con movimenti circolari dal basso verso l’alto per favorire anche la circolazione venosa e linfatica.
DEODORANTE NEUTRO E FRESH
Ho acquistato due deodoranti uno con il con la profumazione fresh e uno neutro.
Entrambi hanno una ricetta biologico al 100% BÃo con estratti vegetali roll-On a lunga durata adatta per tutto ti i tipi di pelle anche quelle sensibili, senza sali di alluminio.
Il deodorante presenta una crema iper fluida formulata con l’aggiunta di Oli essenziali che svolgono un’attività antibatterica e, arricchita con trietil-citrato e zinco che contrastano la formazione del cattivo odore.
Il costo di ogni singolo deodorante è di 2,99 € per 50 ml di prodotto con un PAO dell’apertura di sei mesi.
CREMA CORPO FIORI DI COTONE
Di queste creme erano disponibili due profumazioni all’Argan e fiori di cotone. Visto la mia passione per i profumi talcati non potevo di certo non acquistare i fiori di cotone, crema con estratti vegetali al 100% BÃo priva di parabeni, paraffine, oli minerali, cocamide DEA,PEG, SLES e SLS.
Il formato è da 200 ml prodotto con un Pao di sei mesi dall’apertura con un costo di 3,79 €.
Crema corpo arricchita con olio di soia, olio di edera e centella asiatica per un’idratazione profonda e duratura. La pelle pare più elastica e compatta.
SAPONE LAVAMANI
Di questo sapone ho preso tre profumazioni, hanno un formato di 500 ml di prodotto per 2,49 €. I saponi hanno una consistenza in gel e le profumazioni sono eccezionali!!!! La mia preferita sinceramente è quella al lime, ideale per chi come me sta spesso in cucina… la profumazione agrumata persiste per parecchio dopo essersi lavato le mani.
Cosa ne penso?
Penso che questi prodotti meritano un occhio di riguardo, in quanto spesso capita di acquistare prodotti BÃo che non lo sono. I prodotti BÃo specialmente quelli certificati costano un sacco invece questi presentano un Inci completamente verde ad un costo molto basso. Come consumatrice ritengo che questi prodotti siano estremamente molto validi sia nella detersione sia per quanto riguarda la skincare, bodycare e haircare sono veramente dei prodotti eccezionali.
Spero che questo articolo vi possa essere piaciuto e fatemi sapere se avete provato questi prodotti o avete preso altre profumazioni, vi aspetto al prossimo appuntamento con le perle di Dafne ciao e alla prossima.👋
HAUL BOTTEGA VERDE… CI SONO RICASCATA
Ciao bella gente,
oggi vi voglio parlare degli ultimi acquisti effettuati da bottega verde.
Avendo accumulato un po di coupon di sconto, mi sono decisa di usufruirli prendendo cose utili sia per me che il maritino.
Presto che è tardi!!!
- Lavamani Iris e Violetta e Bacio sotto il vischio;
- Bagnoschiuma al Cioccolato;
- Bagnoschiuma Bacio sotto il vischio;
- Bagnoschiuma mele e spazie.
LAVAMANI
Amo molto i gel lavamani di BV in quanto hanno un PAC veramente comodissimo, il dispenser è quello che fa per me, permettere di erogara la giusta quantità di prodotto senza sprechi.
VIOLETTA
Regala una detersione efficace ma rispettosa della pelle delle mani e aiuta ad eliminare i cattivi odori, sprigionando la deliziosa e soave fragranza alla violetta. La speciale formula arricchita da tensioattivi delicata di estratto alla violetta, è ottima per lavaggi frequenti.
Il costo del prodotto è di 6,99 euro per 250 ml .
È un mio must adoro questo profumo cipriato e talcato lo consiglio assolutamente, fragranza ideale per i bambini, da la sensazione fresca e pulita.
IRIS
Un altro dei miei lavamani preferiti che sprigiona un’inteso profumo di Iris ( il profumo italiano per eccellenza).
Questa fragranza insieme a quella appena descritta sopra rientrano nelle mie preferite.
Sa si pulito e talco, ideale anche questa se in casa si hanno bambini.
TOP
Il costo del prodotto è di 6,99 euro per 250 ml .
BACIO SOTTO IL VISCHIO
Questa profumazione è stata create per le festività natalizie del 2016/2017.
Tutti i prodotto contengono estratti di cannella e di vischio ed hanno la stessa deliziosa profumazione, speziata e calda.
Posseggo sia il lavamani che il bagnodoccia .
Profumazione decisamente invernale , zuccherosa e golosa a mio avviso, ideale per lavarsi le mani in piena atmosfera natalizia.
Il bagnodoccia è cremoso e fa una bella schiuma.
Mi è piaciuto un sacco e spero che il prossimo anno lo ripropongano.
BAGNODOCCIA ALLA CIOCCOLATO
Bagnodoccia dolce e avvolgente, puro benessere per la pelle e i sensi; trasforma il momento del bagno in una pausa essenziale e rigenerante.
La sua deliziosa fragranza sprigiona tutta la volontà del cioccolato e , la sua morbida schiuma accarezza la pelle sprigionando infinite senzazioni di piacere inebriante.
BAGNODOCCIA ALLE MELE E SPEZIE
bagnoschiuma delicato e invitante, la mela si sente paricolarmente e questo a me personalmente piace moltissimo.
Regala unba vera propria coccola da farsi al rientro di una giornata stressante di lavoro.
Questi prodotti li ho acquistati tempo fa , non li ho ancora del tutto finiti ma mi posso comunque dire che i prodotti della linea bagno di Bv non sbagliano un colpo.
Spesso trovate anche delle promozioni per risparmare qualcosina ma io li amo !
E li riacquisterei anche a prezzo pieno.
Spero di esservi stata di aiuto eh…. Alla prossima puntata
Dafne
SAPONE DA BUCATO CON LA CENERE: Lisciva Handmade
Ciao bella gente,
oggi vi propongo un articolo hanmade, il classico detersivo delle nonne “de na olta”, ho sempre desiderato farlo e finalmente dopo parecchie prove sono riuscita a trovare la ricetta perfetta.
Costo ? ZERO
Ingredienti e proporzioni
Per ogni bicchiere di cenere (ottenuta da caminetto o stufa rigorosamente a legna) aggiungiamo 5 bicchieri di acqua. Rapporto 1:5.
Ma vediamo come procedere, prima di tutto dobbiamo prendere la cenere e settacciarla mediante un colino fitto, affinchè le parti delle braci più grosse non vengono messe nel composto.
Una volta settacciato tutta la cenere che ci serve , la uniamo all’acqua in un recipiente molto capiente (chiaramente dipende da quanto detersivo fate) e mescoliamo bene tutto il composto .
Lasciar bollire il contenuto ottenuto per due ore, più si fa bollire più aumenta il potere detergente e sgrassante. Trascorse le due ore, lasciar raffreddare il composto fino a che non sarà completamente freddo, dopodichè va ri-filtrato mediante una federa di cotone e il prodotto ottenuto sarà pronto per l’utilizzo.
Ne basta una tazzina da caffe nel cestello della lavatrice e vedrete che bucato splendente. Io faccio anche il marsiglia liquido fatto in casa ma, questo non lo batte nessuno!!!! Chiaramente risulta poco reperibile d’estate ma io ne faccio una bella scorta per non rimanere senza.
NB: quando andrete a filtrarlo per la seconda e ultima volta, vedrete che alla base della pentola ci sarà un pasta grigio piombo questa, se volete, potete utilizzarla per pulire l’acciaio o i sanitari perchè la capacità sgrassante e detergente è concentrata. Io ne ho fatto un barattolino per averla sempre a portata di mano, specialmente quando si fanno macchie importanti anche sul fornello.
Spero che quest’articolo vi sia piaciuto eh… alla prossima puntata
Dafne
SAPONE DA BUCATO FAI DA TE
Ciao ragazze e ragazzi ,
oggi vi voglio parlare del sapone da bucato handmade che fa la sottoscritta già da diversi anni .
Come prima cosa mi sono soffermata sulla spesa annuale del detersivo da bucato ed ero rimasta allibita di quanti soldi spendevo solo per lavare del bucato.
Io adoperavo il dash liquido e diciamo che le mie lavatrici sono di media 7/8 alla settimana (palestra,biancheria settimanale e indumenti).
Quindi visto i tempi di crisi mi sono detta, vuoi vedere se non ci sono delle ricette per fabbricarsi il detersivo in casa? Ho confrontato e sperimentato parecchie ricette online eh…questa che vi presento è la mia ricetta personale ideata da me, queste sono le proporzioni che io utilizzo e mi permettono di avere un detersivo sbiancante e sgrassante.
RICETTA E MATERIALI
- pentola in acciaio che contenga 6 litri di acqua;
- 600 gr di Marsiglia (possibilmente non pieno di schifezze ma il più naturale possibile);
- 300 gr di soda solvey (da non confondersi con la soda caustica che funge da sgrassante);
- 155 gr di bicarbonato;
- 30 gtt di olio essenziale o idrolati (chiaramente l’essenza che più vi aggrada);
- frullatore ad immersione.
PROCEDIMENTO
- Come prima cosa prendo il panetto di sapone di Marsiglia e lo grattugio grossolanamente con la grattugia dove i fori si presentano più ampi.
- Metto il sapone grattugiato nella pentola con 6l di acqua;
- Accendo il fuoco al minimo e attendo che il sapone sia completamente sciolto nell’acqua;
- Faccio riposare fino a che il composto non è perfettamente freddo;
- prendo il frullatore e mescolo tutto ciò che si trova dentro alla pentola, vi accorgerete che si è creato un composto soluto e un solvente, ma noi andiamo a frullare il tutto;
- aggiungo sempre frullando la soda solvey e il bicarbonato fino ad avere una consistenza cremosa ma sostenuta;
- alla fine aggiungo gli oli essenziali; io adopero gli idrolati che sono a base di acqua e debbo ammettere che li preferisco all’olio.
Ecco il risultato finale
Una volta fatto tutto il procedimento inserisco negli appositi contenitori il sapone e come dosaggio ne utilizzo due cucchiai nella pallina dosatrice direttamente nel cestello.
Io sono anni che l’ho adopero e mi ci trovo benissimo! se anche voi fate il detersivo da bucato in casa alternativi, lasciatemi un commentino qui sotto che sono molto curiosa.
Spero che questa tipologia di articolo vi possa essere piaciuto eh… alla prossima puntata.
Dafne