SAPONE DA BUCATO CON LA CENERE: Lisciva Handmade
Ciao bella gente,
oggi vi propongo un articolo hanmade, il classico detersivo delle nonne “de na olta”, ho sempre desiderato farlo e finalmente dopo parecchie prove sono riuscita a trovare la ricetta perfetta.
Costo ? ZERO
Ingredienti e proporzioni
Per ogni bicchiere di cenere (ottenuta da caminetto o stufa rigorosamente a legna) aggiungiamo 5 bicchieri di acqua. Rapporto 1:5.
Ma vediamo come procedere, prima di tutto dobbiamo prendere la cenere e settacciarla mediante un colino fitto, affinchè le parti delle braci più grosse non vengono messe nel composto.
Una volta settacciato tutta la cenere che ci serve , la uniamo all’acqua in un recipiente molto capiente (chiaramente dipende da quanto detersivo fate) e mescoliamo bene tutto il composto .
Lasciar bollire il contenuto ottenuto per due ore, più si fa bollire più aumenta il potere detergente e sgrassante. Trascorse le due ore, lasciar raffreddare il composto fino a che non sarà completamente freddo, dopodichè va ri-filtrato mediante una federa di cotone e il prodotto ottenuto sarà pronto per l’utilizzo.
Ne basta una tazzina da caffe nel cestello della lavatrice e vedrete che bucato splendente. Io faccio anche il marsiglia liquido fatto in casa ma, questo non lo batte nessuno!!!! Chiaramente risulta poco reperibile d’estate ma io ne faccio una bella scorta per non rimanere senza.
NB: quando andrete a filtrarlo per la seconda e ultima volta, vedrete che alla base della pentola ci sarà un pasta grigio piombo questa, se volete, potete utilizzarla per pulire l’acciaio o i sanitari perchè la capacità sgrassante e detergente è concentrata. Io ne ho fatto un barattolino per averla sempre a portata di mano, specialmente quando si fanno macchie importanti anche sul fornello.
Spero che quest’articolo vi sia piaciuto eh… alla prossima puntata
Dafne
Pubblicato il aprile 28, 2017 su Handmade, Saponi. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0